kabeira Inviato Ottobre 8, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2006 Ho letto qua e là nel forum alcuni consigli, ma non ho trovato una discussione che trattasse solo questo. Il problema per me è Teo in questo caso. Irigo ha 12 anni: ha imparato moltissimo, ma non posso pretendere di cambiare la sua natura. Teo, invece, ha 5 mesi, quindi vorrei lavorare su di lui. Qual è secondo voi il metodo migliore per insegnargli la condotta al passo? Tenete il cane sempre al passo? Oppure solo quando siete in mezzo alla gente? ^___^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuciola Inviato Ottobre 9, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 9, 2006 io sto insegnando il comando "piede" usando il clicker.. e comunque quando tira mi fermo e gli dico piede.. quando si avvicina al piede clicco e lo premio. non gli dico di stare sempre al piede,ma importante che non tira..e se è possibile lo tengo sempre alla mia sinistra. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Ottobre 9, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 9, 2006 Oddio.....con Pongo è stato un vero disastro portarlo al guinzaglio. Faceva sempre di testa sua e io da persona che non sapeva nulla di come comportarsi in merito mi sono trovata spiazzata. Ora che Pongo è grande e dopo il suo 1 anno di vita mi dà molto più ascolto, tira di meno e ho cercato comunque di insegnargli ad andare al guinzaglio. Sicuramente ci vuole pazienza e dipende se il tuo cane è testardo o meno....ma vedrai che qui di gente preparata ce n'è e potrà spiegarti meglio come fare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mik Inviato Ottobre 9, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 9, 2006 prima di tutto ciao e benvenuto! provo a darti alcuni consigli su come affrontare il tuo problema: quando sei a passeggio e lui comincia a tirare tu ti fermi lo fai sedere aspetti qualche secondo, se è tranquillo gli dici andiamo (o quel che vuoi!) e riparti, se ricomincia a tirare ti fermi e rifai la solita solfa. puoi anche cambiare direzione spesso in modo che lui rimanga spiazzato e capisca che sei tu a decidere dove come e quando si va! so che è difficile e faticoso ma se vuoi avere dei risultati dovrai essere molto coerente e paziente... anzi pazientissimo!!! Cerca di stare tranquillo, non urlare, non tenere in tensione il guinzaglio piuttosto fermati, cerca di anticipare le azioni del tuo cucciolo, se vedi che il guinzaglio comincia a tendersi prima di arrivare al limite (con cane letteralmente strozzato dal collare...) fermati, vedrai che teo capirà presto (anche perchè è ancora un cucciolotto pronto ad apprendere velocemente!) che se vuol andare da qualche parte deve calmarsi! Tenete il cane sempre al passo? Oppure solo quando siete in mezzo alla gente? il cane deve imparare a non tirare mai! logicamente se sarai ai giardinetti o al parco terrai il guinzaglio piuttosto lungo in modo che lui possa annusare e gironzolare tranquillamente (sempre senza tirare però!) se devi passare in luoghi affollati ridurrai la lunghezza del guinzaglio e il tuo teo starà tranquillo ben vicino a te. prova a fare così poi facci sapere come va... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cuciola Inviato Ottobre 9, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 9, 2006 e non ti dimenticare i piccoli premi premialo ogni tanto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kabeira Inviato Ottobre 9, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 9, 2006 Grazie mille delle risposte! Non ho mai usato il clicker con il grande (Irigo), ma i bocconcini, essendo molto goloso. Proverò entrambe le metodologie e vedremo quale sarà la più consona per Teo, testardissimo!! La pazienza non mi manca e mi piace passare i pomeriggi con lui per la sua educazione. Vedremo come andrà con questa peste! ^___^ @ mik: Grazie per il benvenuto, ma sono una lei! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mik Inviato Ottobre 9, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 9, 2006 @ mik: Grazie per il benvenuto, ma sono una lei! ..ops.... pardon... benvenutA!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Ottobre 10, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 10, 2006 ti consiglio di utilizzare il clicker solo dopo che qualche esperto ti ha spiegato come si usa, altrimenti diventa uno strumento inutile. Io ti consiglio di cercare un buon campo di addestramento per fare un corso di base di educazione con il tuo cucciolo, così vi divertite e imparate le cose insieme. Ce ne sono di bravi senza pagare troppo, ne vale sicuramente la pena. Tantissime carezze ai tuoi cagnoloni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kabeira Inviato Ottobre 10, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 10, 2006 Grazie Laura per il consiglio, ma vedendo gli ottimi risultati col primo non mi piace l'idea di rivolgermi a un centro d'addestramento. Non dico di non averne bisogno, ma preferisco seguirlo io, in modo da crescere con lui e imparare. Poi non credo che qua in calabria ce ne siano...è già tanto se la cultura del cane sta cambiando...I cani prima erano solo da guardia o per le pecore; ultimamente sono visti dai più come compagnia. Ed è già un gran passo avanti. ^____^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Ottobre 10, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 10, 2006 ma il campo di addestramento serve per fare dei corsi cane insieme al padrone e sei tu che devi insegnare al tuo cane le cose, guidata da un esperto che ti aiuterà a non sbagliare. Da soli è sempre molto difficile e spesso si sbaglia senza saperlo. Comunque se non trovi nessuno dalle tue parti almeno pensa di fare qualche stage ( ce ne sono nei finesettimana e costano davvero poco) di due giorni sull'educazione, ti potrebbe essere comunque di aiuto. buon lavoro e carezze al cagnolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora