verderosa Inviato Ottobre 6, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 Ciao, volevo sapere dopo aver bollito le radici cosa bisogna fare quanto devono essere i valori esatti per un'ottima convivenza dei pesci e infine che piante mi consigliate che durino e quante ne devo mettere in un acquario di 74 litri. Altra cosa oggi forse comincio a fare il fondocon la terra per le piante e i sassolini dopo ci metterò le piante ma non mi ricordo quanta acqua devo metterci e se le gocce sia per le piante che i batteri vanno messe per 9 giorni continate o per 15. Vi ringrazio in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Ottobre 6, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 Puoi inserire i pesci quando i nitriti saranno a 0..di solito dopo 3 settimane, però tu controlla dopo 15 giorni e vedi i valori di No2, No3, ph, gh, kh..poi posta i valori e ti dirò. Le piante che non hanno bisogno di tanta luce sono queste:(un po di fertilizzante liquido,e 8 ore di luce al giorno) Vesicularia dubyana Microsorum pt. "Philippine" Microsorum pteropus Microsorum pteropus 'Tropica' Microsorum pteropus 'Windeløv' Monosolenium tenerum ("Pellia") Cryptocoryne beckettii Cryptocoryne wendtii "green" Ceratophyllum demersum Bolbitis heudelotii Anubias barteri var. angustifolia ("afzelii") Anubias barteri var. barteri Anubias barteri var. nana Anubias heterophylla Le Crypto te le consiglio entrambe. Ne puoi mettere quante ne vuoi..questione di €€€€!!!! Cmq aggiungile pian piano così capisci come vanno e come devi alimentarle..mai fare le cose di fretta. Di sicuro devi mettere le alte in fondo e grdualmente scendi in altezza mettendo piante basse. Metti il fondo fertile, poi un bello strato di sassi, metti un 10-15cm di acqua e sistemi il tronco, le pietre se ne hai, e le piante..io le piante le ho messe già con l'acqua completa..cmq non è un problema. TOGLI TUTTA LA SPUGNETTA ALLE PIANTE, PER BENE!!!!Altrimenti possono marcire. Io ho messo due pillole che contenevano batteri all'interno del filtro..e ogni giorno aggiungevo due gocce di latte nell'acquario..leggi le istruzioni dei tuoi batteri e vedi cosa ti consigliano....cmq puoi fare ciò per i primi 10 giorni poi si avvierà da solo. Il fertilizzante idem, leggi le istruzioni ma se ad esempio ti dice di darlo una volta alla settimana 18ml..tu danne la metà massimo..perchè devi abituare il tutto al nuovo elemento che introduci. OK??!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
verderosa Inviato Ottobre 6, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 Ok, guarderò per queste piante mi puoi dire cosa usi tu per i valori dell'acqua ? Riciao mi sono dimenticata una cosa mi hai detto di metterci 10 15 cm di acqua ma quando lo riempierò tutto se metto così poca acqua posso attaccare il filtro? Grazie per la tua disponibilità Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Ottobre 6, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 Il filtro va attaccato solo quando avrai terminato tutto e aggiunta tutta l'acqua!!!! Per controllare i valori dell'acqua utilizzo un test della **** che consiste in una striscia di carta con 5 quadratini che in base alla colorazione che assumono dopo averle bagnate per un secondo nell'acqua dell'acquario mi dicono che valori ho..i colori ovviamente li confronto con una tabella. Ma ne esistono di diversi, anche che misurano i valori separatamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 6, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 6, 2006 Io ho messo due pillole che contenevano batteri all'interno del filtro..e ogni giorno aggiungevo due gocce di latte nell'acquario.. questa mi giunge nuova....com'è che funziona? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Ottobre 7, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 7, 2006 Semplice ed economica!!!! Prendi due gocce precise di latte e le versi nell'acquario nel periodo della maturazione....in poche parole dai da mangiare ai batteri che così si moltiplicano più velocemente!!!! Una o due gocce massimo, non una bottiglia!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 7, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 7, 2006 interessante,ma come il latte si potrebbe utilizzare qualche altro materiale?sempre di origini strettamente animali? che ne dici del lievito di birra? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Ottobre 8, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2006 Non lo so steve..forse....ma cmq non è fondamentale..la maturazione sempre deve avvenire in un tot di tempo, ed è meglio non esagerare con le pillole per farlo maturare velocemente perchè si può formare una fauna batterica scarsa. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Ottobre 8, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 8, 2006 ok,ne terrò conto se un giorno avrò un altro acquario!!! ti ringrazio. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
piaractus Inviato Ottobre 18, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2006 Gocce di latte? Batteri nitrificanti,minima somministrazione di mangime per farsì che il filtro maturi in maniera giusta. Il latte mai sentito. La cosa migliore è lasciarlo maturare il tempo necessario ,senza avere la fretta di aggiungere la fauna! Un ultima cosa.....Perchè inserire il filtro solo dopo aver aggiunto l'acqua?..... mi è nuova anche questa! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
#include Inviato Ottobre 18, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2006 Il filtro va attaccato solo quando avrai terminato tutto e aggiunta tutta l'acqua!!!! attaccato..non inserito. Gocce di latte? Me l'hanno detto più di una persona..cmq non penso sia importante o rilevante come cosa. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francescamuccioli Inviato Ottobre 18, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 18, 2006 Per controllare i valori dell'acqua utilizzo un test della **** che consiste in una striscia di carta con 5 quadratini che in base alla colorazione che assumono dopo averle bagnate per un secondo nell'acqua dell'acquario mi dicono che valori ho..i colori ovviamente li confronto con una tabella. Ma ne esistono di diversi, anche che misurano i valori separatamente. le strisce non sono assolutamente attendibili, i test migliori sono quelli a reagente liquido, che isurano i valori separatamente! il latte? strana cosa! il sistema più utile per far maturare un filtro è tanta tanta pazienza.. al massimo qualche scaglia di cibo e basta! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Testudo874 Inviato Ottobre 19, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 19, 2006 Io le radici di non le ho mai fatte bollire, però i primi tempi bisogna abituarsi al colore ambrato che l'acqua presenta, in questo modo il ph scenderà. Anch'io opto per le piante che ti ha consigliato include ma ti suggerisco di spuntare leggermente le radici prima di posizionarle nella vasca, in questo modo favorirai l'attecchimento delle pianta stessa. Per la maturazione del filtro so che basta "buttare" un pò di mangiare nell'acqua anche se non ci sono pesci, ma se include ci racconta positivamente la sua esperianza significa che alla fine è una soluzione efficace. Per la fertilizzazione io uso le compresse della sera, ottimo rapporto qualità prezzo (che è fondamentale). Hai intenzione di utilizzare co2? Luigi Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.