zamilak Inviato Ottobre 1, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 1, 2006 Axel è arrivato martedì, il mio primo coniglio...la sua mamma è un'ariete col pelo lungo mentre il papà è normale...mi piacerebbe molto fosse un'ariete anche lui ma chissà..vedremo quando crescerà se le orecchie andranno in giù (intanto una spesso ce l'ha all'ingiù)... Comunque... 1. cerco di prenderlo in braccio spesso per abituarlo alle coccole, all'inizio si dimena...poi appena lo alzo da terra sta fermo ma se provo a coccolarlo senza prenderlo scappa...è normale??? 2. quando gli metto una mano davanti battendo le dita per terra per richiamre la sua attenzione fa un grugnito e scatta verso la mia mano. Secondo voi vuole mordermi??? 3. Ho scoperto il suo angolo preferito per i bisogni e ci ho messo una cassetta con la lettiera, sporca molto di meno in giro e sono contenta ma prima sono andata per 5 minuti in un'altra stanza e al mio ritorno l'ho ritrovato sul mio letto (non ci era mai salito i giorni passati)...dopo averlo fatto scendere ho trovato una bella chiazza di pipì sul cuscino...non vorrei che prendesse il vizio di fare la pipì sul mio letto...come posso fare??? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Ottobre 2, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 2, 2006 1)guarda che si dimeni penso sia normale, anche la mia all'inizio lo faceva e ancora adesso se becchi il momento in cui non le va si dimena e puoi anche ricevere qualche morsetto... il fatto che non si faccia coccolare penso sia anch'esso normale, sai i conigli sono aniamli timidi, ha solo bisogno di tempo... 2)non so se vule morderti ma non penso visto che poi non ti morde, forse vuole dirti che gli da fastidio oppure vuole giocare(sai i nigli hanno 1 linguaggio molto particolare), anche la mia a volte lo fa, quando la infastidisco, magari mentre dorme o mangia... 3)pulisci sempre benissimo in modo che non riconosca l'odore e non ce la rifaccia! forse vuole marcare il territorio lo fa anche il mio cincillà! ciao..fammi spere cm va!!!!buona fortuna!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zamilak Inviato Ottobre 3, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 3, 2006 Grazie dei consigli...va benissimo per adesso...sta facendo amicizia col cagnolino...giocano già insieme e quando devo assentarmi dalla mia camera per piu' di 5 minuti lo metto nella sua gabbietta, così non rischio che vada sul letto senza il mio controllo...quando lo prendo si dimena sempre meno...è troppo carino... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Ottobre 3, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 3, 2006 Ciao ben venuti nel forum!! speriamo davvero che sia ariete anche il tuo piccolo, sono davvero belli! Ma passiamo subito al sodo... anche wally faceva sempre la pipì sul divano, da piccolo sembrava il suo posto preferito, per farlo smettere non è stato facile, perchè anche se pulisci i nigli sono in grado di percepire comunque l'odore; in ogni caso ho risolto mettendo del nilon sul divano e soprattutto cercando di osservare il suo comportamento così da capire quando era in procinto di farla per portarlo in gabbietta e subito dopo, dargli un chicco d'uva passa come premio (cosa ampiamente consigliata da tutti ed efficace). Ho letto sui siti di conigli che il modo migliore per insegnargli a farla in cassetta è tenerli un poco in gabbia e poi piano piano lasciargli zone di libertà sempre più vaste in modo che capiscano il tutto. Posso dirti che per Wally non è andata così perchè ha avuto libero accesso a tutta la casa da subito ed insegnargli a farla in cassetta è stata dura, ma ci sono riuscita.... potere delle uvette!!!!! Altra cosa da sapere è che i pelosetti non amano molto essere presi in braccio, o meglio non amano essere sollevati da terra, perciò ti consiglierei di iniziare a coccolarlo a terra e a farlo venire in braccio quando sei accovacciato, le prime volte forse si allontana, ma quando capirà che sei tu il dispensatore di coccole e di cibo vedrai che sarà fatta!!! Ti assicuro che fanno in fretta! ah, soprattutto evita di battere le dita per terra, perchè potresti spaventarlo, per loro tamburellare le zampe è indice di pericolo, piuttosto muovi la mano come per dirgli vieni, come si fa con il dito, però con tutta la mano (oddio che spiegazioni tremende!). Per farlo sentire al sicuro puoi anche sdraiarti a terra e aspettare che sia lui a venire vicino per esplorarti, allora puoi iniziare a fargli qualche grattino soprattutto sulla testa, sul nasotto e sulla mandibola. In ogni caso se ti fai un giro sui vari siti di conigli che sicuramente hai visto troverai tutte queste cose e anche di più. Scusa, lo hai già portato dal Veterinario?, cosa gli dai da mangiare? facci sapere! baci e grattini anche da Wally Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zamilak Inviato Ottobre 3, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 3, 2006 Dal veterinario verrà portato la prossima settimana insieme a Lenticchia (il mio cagnolino). Da mangiare gli do un po' di verdura e il mangime che mi hanno dato in negozio + dei tronchetti da appendere alla gabbia fatti di semi... Il fieno purtroppo posso darglielo solo di notte quando non è nella mia stanza percheè io sono allergica comunque cerco di dargli un po' di tutto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Ottobre 3, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 3, 2006 brava!!!comunque ti consiglio di diminuire GRADUALMENTE la dose del mangime fino ad eliminarlo completamente...è meglio che i nigli mangino sl verdure!!!x il fieno anche io glielo do di notte, come anche la verdura, perchè la mia Nuvola sonnecchia quasi tt il giorno e si risveglia la sera..la notte lo tieni in gabbia???ciao 1 abbraccio a te e a Axel!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zamilak Inviato Ottobre 3, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 3, 2006 Si, di notte sta nella gabbia mentre di giorno scorrazza liberamente per camere mia (per ora)... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Ottobre 4, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2006 Ciao io eviterei le schifezzette con i semi che non fanno bene ai niglioni e soprattutto cercherei veramente di eliminare il mangime come ha detto kitty, inoltre controlla che non sia a base di fioccati e semi, meglio uno di solo pellettato composto di erbe. C'è un pelettato che è molto consigliato e che se lo trovi ti rendi conto della differenza, il nome è come quello di un famoso coniglio dei cartoni, la ditta produttrice mi pare tedesca o olandese. Per il fieno cerca di lasciarglielo sempre a disposizione perchè è fondamentale per la sua dieta, magari anche di giorno quando non stai nella sua stessa stanza! Un grattino ad Axel!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
zamilak Inviato Ottobre 4, 2006 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 4, 2006 Grazie dei consigli...un'altra domanda...datemi un po' di consigli sulla quantita' di verdure e altro che bisogna dare al giorno... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Ottobre 7, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 7, 2006 dipende dal peso e dall'età del coniglio...io gli riempio la ciotolina di verdure la mattina e se la finisce gliene do 1 po anche di notte, insieme a tanto fieno!!!!!ciao!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
edith84 Inviato Ottobre 7, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 7, 2006 ciao guarda una volta che il niglietto è abituato alle verdure la regola da seguire è questa: 250/300 gr di verdura x kg di peso del niglietto vale a dire che se per esempio il tuo niglio pesa 1500 gr la proporzione sarà 250/300 : 1 = x : 1500 quindi x= (250/300 x 1500) :1 = 375/450 gr di verdura per un niglietto che pesa 1500 gr capito? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora