Vai al contenuto

Come Riconoscere Un Buon Maneggio


LadyD

Recommended Posts

Concordo.

Una buona scuderia è quella dove i cavalli vengono trattati da cavalli. Ci deve essere il campo in sabbia per lavorare ma deve obbligatoriamente esserci anche il prato e i paddock dove i cavalli possono stare liberi e dove possono svagarsi.

Io andavo in un scuderia di snob dove c'erano cavalli che costavano tanto oro quanto pesavano, con proprietari ricconi, la pensione costava 700€ al mese e i cavalli non avevano neanche un paddock dove svagarsi e non avevano neanche il campo in sabbia coperto, così se pioveva ti attaccavi al tram... Però c'era il bar, la doccia, il solarium....Come se il cavallo fosse contento a stare tutto il giorno in un box lucidato e lustrato....

Adesso stò in una scuderia dove i cavalli sono poco più di brocchetti, ma stanno benone! Hanno un pratone immenso e tanti paddock dove vengono lasciati liberi sempre, d'estate stanno sempre fuori notte e giorno, d'inverno stanno nei box , ma solo la notte...Il giorno comunque passano molto tempo fuori. Inoltre ci sono istruttori competenti un buon maniscalco e un buon veterinario...C'è persino il campo coperto! E la pensione costa la metà...

Link al commento
Condividi su altri siti

Accontentarsi si, anche se non c'è un campo in erba dove lasciarli brucare ma solo la stradina adiacente al campo di sabbia dove facciamo lezione mi va bene, anche se i paddok non sono grandissimi e ci possono stare massimo 2 cavalli insieme e non hanno ormai più un ciuffo d'erba di quanto il terreno è calpestato e tutta quella che c'era mangiata mi va bene, anche se in selleria c'è sempre confusione (creata dai ragazzi di certo, perchè una certa impostazione c'è) mi va bene e mi va bene pure se per pulire i cavalli quando siamo più di quattro qualcuno deve stare in box perchè i posti fuori sono pieni o si deve fare a turno!

Amo profondamente i cavalli e di certo vorrei il loro bene, ma credo che ci si possa pure accontentare un po'.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono daccordo con te, tutto quello che hai citato va a discapito del cavallo e pochissimo del cavaliere. Nella mia scuderia io mi accontento, perchè devo andare a riacciuffare il cavallo da prato, metterci il doppio del tempo perchè si è rotolato nel fango, pulirgli bene le gambe perchè ha camminato in una pozzanghera.... Il cavallo se ce l'hai deve stare bene...Non si deve accontentare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Pensi che non capiti anche a me di dover pulire un cavallo che si è rotolato nel fango, nel truciolo, o semplicemente dover pulirlo sino alla spalla perchè abbiamo montato all'aperto nonostante il campo fosse un mezzo lago perchè il campo coperto è piccolo in confronto?

Non sono cose che mi dispiacciono affatto, ma di certo se il mio maneggio non può offrire prati infiniti dove lasciare i cavalli liberi tutto il giorno non credo di non dover più montare, di certo i cavalli stanno BENE, forse non come tutti sognerebbero, liberi in un prato ma solo poche ore in un paddok senza ormai un ciuffo d'erba, ma...

Link al commento
Condividi su altri siti

Di questo passo allora è meglio che ci rinunciamo a salire a cavallo!!

Che risposta è?!?!

Allora rinunciamo a tutti gli animali...Ma che vuol dire?!?! Ci sono cavalli che vanno in depressione se non vengono montati, cavalli che si lasciano morire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infrastutture che servano ai cavalli (box grandi e paddok) ma giostra e simili sono per l'uomo, per il cavallo non è indispensabile. I cavalli devono avere un bell'aspetto, l'ambiente pulito e possibilmente rilassato. Poi ci sono un mucchio di altri particolari, ma ti bastano due minuti per valutare a lunghi tratti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...