Vai al contenuto

Conigli


daniele

Recommended Posts

Ciao Gloria,

ma il vet ogni quanto ti fa fare l'esame?

Perchè io sapevo che un coniglio che viene a contatto con il protozoo (e solitamente inizia a sviluppare i sintomi dopo circa 4 settimane) ed elimina le spore con l'urina, rimane potenzialmente infettiva per altri due mesi...

Quindi ho supposto che se uno fa gli esami e trova esito positivo (che, come hai detto tu, non significa che la malattia sia in corso) dovrebbe ripetere gli esami ogni due/tre mesi... invece so di alcuni che lo fanno ogni 4/6 mesi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gloria,

ma il vet ogni quanto ti fa fare l'esame?

Perchè io sapevo che un coniglio che viene a contatto con il protozoo (e solitamente inizia a sviluppare i sintomi dopo circa 4 settimane) ed elimina le spore con l'urina, rimane potenzialmente infettiva per altri due mesi...

Quindi ho supposto che se uno fa gli esami e trova esito positivo (che, come hai detto tu, non significa che la malattia sia in corso) dovrebbe ripetere gli esami ogni due/tre mesi... invece so di alcuni che lo fanno ogni 4/6 mesi....

Tieni conto che il ciclo di medicine dura un mese e che, come hai detto tu, l'urina rimane infettiva per due mesi... quindi ripetere gli esami a distanza di due mesi sarebbe pressochè inutile!

Di solito si fanno a distanza di 4/6 mesi proprio per assicurarsi che gli anticorpi siano scomparsi nonostante l'aiuto del medicinale e dell'antibiotico!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate forse vado ot pero' sabato ho notato che un coniglio che c'e' in maneggio praticamente ha il muso pieno di croste e dove c'e' il naso è spaccato a meta'!!!!!!!!

aiuto cosa puo' essere? forse rogna? è che si stanno ammalando tutti...

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate forse vado ot pero' sabato ho notato che un coniglio che c'e' in maneggio praticamente ha il muso pieno di croste e dove c'e' il naso è spaccato a meta'!!!!!!!!

aiuto cosa puo' essere? forse rogna? è che si stanno ammalando tutti...

Può essere rogna!

Comunque andrebbe fatto visitare da un vet. esperto in esotici e isolato dagli altri... la rogna è trasmissibile anche ad altri animali!

Link al commento
Condividi su altri siti

aiuto figurati che è in un recinto insieme a una cavia una gallina con 2 pulcini e una pecora!!!, mando subito un sms alla proprietaria di toglierli e isolarli!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate forse vado ot pero' sabato ho notato che un coniglio che c'e' in maneggio praticamente ha il muso pieno di croste e dove c'e' il naso è spaccato a meta'!!!!!!!!

aiuto cosa puo' essere? forse rogna? è che si stanno ammalando tutti...

Può essere rogna!

Comunque andrebbe fatto visitare da un vet. esperto in esotici e isolato dagli altri... la rogna è trasmissibile anche ad altri animali!

Quoto Gloria.

Portate il coniglietto da un vet esperto e isolatelo da tutti gli animali. La rogna è una zoonosi potenzialmente trasmissibile anche all'uomo, quindi lavatevi le mani dopo averlo toccato.

Non preoccupatevi, se è rogna solitamente con delle iniezioni di ivermectina (mi pare si chiami così) nel giro di qualche inizione inizia a migliorare...

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma praticamente il coniglio piu' grave non ha piu' il muso... è aperto a meta'

trasmette all'uomo anche se non vengono toccati?

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma praticamente il coniglio piu' grave non ha piu' il muso... è aperto a meta'

Ragione di più per portarlo con urgenza da un vet.

La rogna si trasmette per contatto!

Nina... ma questo maneggio dove si trova?!

se non ce la fai tu a convincere i responsabili a farlo visitare da un veterinario espero... potrei darti una mano... se la rogna si "espande" anche ad alti animali... poi è dura da debellare!!

Link al commento
Condividi su altri siti

si ma praticamente il coniglio piu' grave non ha piu' il muso... è aperto a meta'

trasmette all'uomo anche se non vengono toccati?

Direi che la situazione è grave e il coniglio starà soffrendo tanto... veloce da un vet... di dove sei?

La rogna si trasmette solo per contatto...

Link al commento
Condividi su altri siti

no ragazze tranquille... ho appena mandato un sms alla ragazza e ha detto che se ne è accorta anche lei oggi va la veterinaria a vederli e valutare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...