verbulex Inviato Agosto 31, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 Ho trovato un gattino di qualche mese per strada, pelle e ossa e con un evidente perdita di pelo. Perde liquido dal naso e gli trovo sempre gli occhi chiusi e sporchi di altro liquido. Sembra fare le fusa e di tanto in tanto ha dei colpi di tosse. La cosa positiva è che miagola e mangia con appetito, croccantini bagnati, carne e latte. Ho provato a contattare il veterinario ma in questo periodo è in ferie e tornerà il 15 di settembre. Per cortesia aiutatemi e ditemi cosa posso fare. Credo che non si possa aspettare il rientro del veterinario. Ed il problema più grave è che questo è l'unico della zona. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Agosto 31, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 per gli occhi prova a fargli degli impacchi con della camomilla, se nn dovesse risolversi il problema ricorri all'acqua borica. controlla che mangi e che faccia i suoi bisogni. per il liuido dal naso nn saprei che dirti controlla se ha pulci e zecche, se ha zecche toglile. maneggialo con i guanti... e appena apre il veterinario corri a farlo visitare. tienici informati Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Agosto 31, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 urca.. l'unico della zona.,.. allora, innanzi tutto, prendi camomilla e tamponagli gli occhi e cerca di pulirgli il nasino.. come puoi ovviamente... e poi pare che abbia il raffreddore da quel che dici... occorre il vet però hai poche cose da fare sai... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Aquilotta Inviato Agosto 31, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 Se il farmacista della zona è un po' compiacente, qualcuno del forum potrebbe indicarti un antibiotico ad ampio spettro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Agosto 31, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 E importante che tu lo tenga al caldo. E pulito il piu possibile. E controlla se fa i bisognini regolarmente e se beve abbastanza. e molto importante che nn si disidratti. Il latte di mucca nn va bene gli puo provocare disenteria. Se hai qualche negozio per animali dovresti trovare il latte per miccini. L'importante e aiutarlo a combattere la malattia. Per i cani come rimedio d'urgenza uso un antibiotico a base di penicilina e a spettro largo. Me lo ha prescritto il vet. E per uso umano ma si dosa per kg e cio e un aiuto. Pero non so davvero se per i gatti vada bene... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Agosto 31, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 sai non vorrei preoccuparti ulteriormente perche mi sembri gia abbastanza in pensiero x conto tuo......ma credo che qui il veterinario sia urgente.........puo essere solo un raffreddorino da nulla ma se x caso fosse cimurro?io cercherei un vet anche in altra zona.....almeno per l emergenza finche non riapre il tuo............. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
verbulex Inviato Agosto 31, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 sai non vorrei preoccuparti ulteriormente perche mi sembri gia abbastanza in pensiero x conto tuo......ma credo che qui il veterinario sia urgente.........puo essere solo un raffreddorino da nulla ma se x caso fosse cimurro?io cercherei un vet anche in altra zona.....almeno per l emergenza finche non riapre il tuo............. Ho letto che il cimurro non è veicolato dal gatto domestico. Mannaggia mannaggia... Io ho pure altri gatti ed è una impresa non farli avvicinare al micigno. sai non vorrei preoccuparti ulteriormente perche mi sembri gia abbastanza in pensiero x conto tuo......ma credo che qui il veterinario sia urgente.........puo essere solo un raffreddorino da nulla ma se x caso fosse cimurro?io cercherei un vet anche in altra zona.....almeno per l emergenza finche non riapre il tuo............. Ho letto che il cimurro non è veicolato dal gatto domestico. Mannaggia mannaggia... Io ho pure altri gatti ed è una impresa non farli avvicinare al micigno. Ma io vorrei proprio sapere chi è quell'essere che si è permesso di fare una cosa del genere ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
verbulex Inviato Agosto 31, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 Ho il Ba****im in casa, potrebbe andare bene ? Almeno per alleviare un poco la cosa. Ho buone notizie, domani viene un veterinario a casa, ho appena chiamato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Agosto 31, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 Ho letto un po ed ha un bel po di effetti collaterali tra cui diareea... direi che e molto meglio se aspetti il vet. Ho trovato questo: http://www.veterinarypartner.com/Content.p...p;A=617&S=2 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Agosto 31, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 Magari ritelefona al vet che viene domani e chiedili del antibiotico e la dose. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fafdami01 Inviato Agosto 31, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 la cosa più importante adesso è tenerlo lontano dagli altri altri gatti!!! cacchio questo è un problema serio.. fai tutto quel che puoi per il micino, ma preoccupati anche della salute dei tuoi gatti.. io consiglio per ora di non dargli medicinali, soprattutto se a caso, visto che domani verrà il veterinario..intanto fai come ti hanno consigliato gli impacchetti di camomilla, e tienilo d'occhio, non vorrei avesse crisi respiratorie porello...solo evita di toccare i tuoi gatti dopo essere stato a contatto con lui, è difficile lo so..disinfetta bene le mani oppure usa i guanti per maneggiarlo.. in bocca al lupo e facci sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
verbulex Inviato Agosto 31, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 la cosa più importante adesso è tenerlo lontano dagli altri altri gatti!!! cacchio questo è un problema serio.. fai tutto quel che puoi per il micino, ma preoccupati anche della salute dei tuoi gatti.. io consiglio per ora di non dargli medicinali, soprattutto se a caso, visto che domani verrà il veterinario..intanto fai come ti hanno consigliato gli impacchetti di camomilla, e tienilo d'occhio, non vorrei avesse crisi respiratorie porello...solo evita di toccare i tuoi gatti dopo essere stato a contatto con lui, è difficile lo so..disinfetta bene le mani oppure usa i guanti per maneggiarlo.. in bocca al lupo e facci sapere! Lo sto toccando sempre con i guanti in lattice che poi butto direttamente nel cassonetto in strada. Quando arrivo a casa lavo le mani e mi disinfetto con alcool su tutto il braccio. Non fatemi preoccupare ! Cosa cìè di tanto pericoloso ? Sto cercando di tenerlo lontano dalla mia miciagatta, ma i gatti randagi gironzolano vicino la casetta dove sta quel micio anche se è impossibile che entrino in quanto è chiuso a chiave. A me è capitata una cosa del genere. La mia vecchia gatta, iniziò a perdere del liquido dall'orecchio destro ed emanava una puzza terribile. Ricordo che stava in giardino e non faceva niente, resteva immobile, rispondeva con un miagolio appena accennato, se la chiamavo. Il veterinario le fece delle iniezioni, poi un giorno è scappata e non l'ho rivista più. Non ho mai capito cosa avesse. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
lilo04 Inviato Agosto 31, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 31, 2006 Mi dispiace confermati quello che ti hanno detto anche gli altri, hai urgente bisogno di un veterinario!!! Due anni fa anch'io ho trovato una micina in quelle condizioni ( puoi vedere la discussione intitolata Miracolata) e la prima cosa che ha fatto il vet è stata terapia antibiotica ( ma non mi ricordo quale fosse ) e flebo per reidratarla ( anche il tuo micio è sicuramente disidratato ). Tutte cose che facevamo in ambulatorio perchè se non sei pratico è impossibile fare flebo ed iniezioni al micio e soprattutto i farmaci sono difficili da dosare in soggetti così debilitati. Per gli occhi ci aveva prescritto una pomata antibiotica da applicare dopo un'accurata pulizia con acqua borica. Avrà sicuramente parassiti, quindi va sverminato. Per le pulci puoi usare il "prodotto più famoso in commercio " per cuccioli, ma anzichè applicargli direttamente tutta la pipetta sul corpo, metti il contenuto su un batuffolo di cotone e strofinaglielo sulla schiena. Se non trovi il latte in polvere per gatti, non utilizzare quello per cuccioli di cane, te lo dico per esperienza perchè nei vari negozi cercano di rifilartelo ugualmente, ma non va bene!!! Ti do una ricetta che sto utilizzando anche per il mio micio ( consigliata dalla vet. ): Un bicchiere di latte intero un TUORLO di uovo un cucchiano da caffè di panna da cucina mescoli per bene il tutto e lo riscaldi a 36/37 gradi...attenzione alla temperatura!....prima di darglielo testala sul tuo polso, non deve bruciarti! Il problema però sono le dosi, perchè il mio micio mangia ancora dal biberon e quindi scaldo solo la quantità necessaria a bagnomaria ed il resto lo conservo in frigo, eventualmente tu puoi iniziare col dargli metà bicchiere e se vedi che ne vuole ancora riscaldi anche il resto.....i dosaggi vanno a peso!...segui il tuo istinto saprai che è sazio quando sta bene e non vuole più mangiare. Tienilo al caldo perchè avrà anche la febbre e cerca di fargli ingerire liquidi per idratarlo. IN BOCCA AL LUPO. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Settembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2006 Un bicchiere di latte intero un TUORLO di uovo un cucchiano da caffè di panna da cucina lo davo anche io ai miei cuccioli...quando erano piccini... quindi va benissimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
angelina Inviato Settembre 1, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2006 Se non hai un vet. disponibile vai in farmacia e fatti dare un antibiotio per cani/gatti base di tetracicline. Ne esiste uno in pasta molto appropriato (uno dei nomi commerciali e' Vibravet): e' ad ampio spettro e non e' dannoso. Non usare il Bactrim: ha effetti nocivi sui gatti. Sbrigati comunque, perche' un'infezione alle vie respiratorie puo' essere fatale. La possibilita' che i tuoi gatti vengano infettati, nel caso si tratti di clamidia, e' re quasi nulla se lo tieni in una stanza separata. Fatti dare nche una pomata per gli occhi, che non contenga cortisone!, altrimenti rischi che perda parte della vista da unoo entrambi gli occhi. Tienici informata. Angelina Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
verbulex Inviato Settembre 2, 2006 Autore Segnala Share Inviato Settembre 2, 2006 Lo ha preso quella ragazza che è venuta: il veterenario ! Speriamo bene. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sheba Inviato Settembre 2, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 2, 2006 Benissimo!! Davvero speriamo bene!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
verbulex Inviato Settembre 3, 2006 Autore Segnala Share Inviato Settembre 3, 2006 Mi ha appena chiamato la ragazza che aveva preso il gattino. Ha detto che è morto perché era ridotto molto male. Era disidratato al massimo, nonostante l'acqua che gli davo con la siringa. Non so cosa dire. Ancora una vittima della brutalità dell'uomo, e forse anche della mia incompetenza. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fafdami01 Inviato Settembre 3, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2006 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Settembre 26, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 26, 2006 mi spiace povero micino.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ALEXIA80 Inviato Settembre 28, 2006 Segnala Share Inviato Settembre 28, 2006 mi dispiace tantissimo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
coff coff Inviato Ottobre 30, 2006 Segnala Share Inviato Ottobre 30, 2006 oh mi dispiace molto ma almeno hai provato a fare qualcosa no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora