Yago Inviato Agosto 25, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 25, 2006 Ciao a tutti, Sono nuovo del forum, Breve presentazione mi Chiamo Simone mi piacciono molto i roditori i gatti e l'acquariofilia. Comunque vengo al quesito, è un pò che penso di prendere un cane della prateria e mi stò appunto documentando, oggi mi sono deciso ad andare a chiedere al negoziante, dove mi servo abitualmente per l'acquisto degli alimenti della mia Margherita (gattina di 4 mesi), il prezzo d'acquisto per un esemplare giovane, il tipo mi risponde € 500, è un prezzo razionale o devo recarmi da un'altro commerciante (che brutto termine inerente ad un'animale)? Un saluto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
miky84 Inviato Agosto 25, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 25, 2006 Ciao, mi sembra un pò eccessivo....qui dalle mie parti la cifra si aggira intorno ai 100 - 150 euro.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 26, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 26, 2006 da me 200-300 euro. la cosa migliore che puoi fare è rivolgerti ad un privato,così sai anche che non è tenuto in gabbiette piccole e schifose o cercarne uno in adozione(difficile ma non impossibile). per informazioni,ti servono siti a riguardo o sei già a posto così? hai un giardino per il CDP?sono devastanti se hai un appartamento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Agosto 26, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 26, 2006 hai un giardino per il CDP?sono devastanti se hai un appartamento. e questa dove l'hai sentita? ho un caro amico che ha un coppia di CDP e vive benissimo con loro in un monolocale.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Yago Inviato Agosto 26, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 26, 2006 da me 200-300 euro. la cosa migliore che puoi fare è rivolgerti ad un privato,così sai anche che non è tenuto in gabbiette piccole e schifose o cercarne uno in adozione(difficile ma non impossibile). per informazioni,ti servono siti a riguardo o sei già a posto così? hai un giardino per il CDP?sono devastanti se hai un appartamento. No non ho un giardino purtroppo, ho letto anch'io che sono un po devastanti in appartamento. Cerchero anche da privati se riesco a trovare qualcosa. Per i siti se hai qualche link lo visito con piacere. grazie! PS: qual'è la differenza sostanziale fra citello e cdp? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 26, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 26, 2006 lo spermophilus citellus chiamato comunemente citello non ha quasi nessuna particolarità che non sia in accomune con il cane della prateria,solo 2 cose però,la statura,più minuta e il carattere,solitamente più diffidente e schivo.....è spesso spacciato dai venditori come cdp(anche se a loro volta spesso vengono truffati dai rifornitori). io comunque,se fossi in te rinuncerei e sceglierei un animale meno impegnativo(magari un furetto o che so io) proprio per il fatto che non possiedi un territorio per farlo girare liberamente,sarebbe frustrante per lui non avere niente da scavare e si sfogherebbe sui tuoi divani(e tu non potrai mica lasciarglielo fare,così sarà ancora più oppresso). questo è il mio consiglio,libero di fare la tua scelta^^ per i siti mi spiace,quelli che avevo sono stati tutti cancellati o in ristrutturazione,non fa niente. comunque c'è una community di yahoo che tratta di CDP e citelli,vai a vedere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Agosto 27, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 27, 2006 solitamente il citello e' piu coccolone e meno nervoso del cdp. per i siti puoi vedere la scheda nel libro degli animali e il relativo link.. per il citello puoi guardare questa scheda http://www.nonsiamogiocattoli.net/miosito4/schede.htm per il fatto di scavare, basta avere una gabbia a fondo molto alto e usare come lettiera tanto tanto fieno e paglia, loro si divertono molto a scavare e fare dei buchi per poi dormirci dentro appallottolati. una volta fuori dalla gabbia sia i citelli sia i cdp devono essere seguiti a vista, non hanno bene l' idea dell'altezza e possono farsi molto male. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 27, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 27, 2006 sei sicura francesca? io ho sempre sentito che il citello fosse più schivo del cane della prateria. mah.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Yago Inviato Agosto 27, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 27, 2006 io comunque,se fossi in te rinuncerei e sceglierei un animale meno impegnativo(magari un furetto o che so io) proprio per il fatto che non possiedi un territorio per farlo girare liberamente,sarebbe frustrante per lui non avere niente da scavare e si sfogherebbe sui tuoi divani(e tu non potrai mica lasciarglielo fare,così sarà ancora più oppresso). questo è il mio consiglio,libero di fare la tua scelta^^ solitamente il citello e' piu coccolone e meno nervoso del cdp. per i siti puoi vedere la scheda nel libro degli animali e il relativo link.. per il citello puoi guardare questa scheda http://www.nonsiamogiocattoli.net/miosito4/schede.htm Grazie mille a tutti e due! Stavo giusto pensando anche a un furetto, come mai (steve) mi dici che è meno impegnativo? quali caratteristiche peculiari ha? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Agosto 28, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 28, 2006 steve personalmente non ho mai avuto esperienze di citelli, ma chi li ha sostiene che sono molto meno nervosi nel periodo del calore ( ho visto i cdp e diventano davvero un po' pazzi) e piu coccolosi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 28, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 28, 2006 bhe,allora tutti e due ci attendiamo a voci del web,nemmeno io ne ho mai avuto uno,ma se fosse sterelizzato? comunque a quanto ho letto il calore è davvero un grosso problema,dura anche mesi!!!O_o Stavo giusto pensando anche a un furetto, come mai (steve) mi dici che è meno impegnativo? quali caratteristiche peculiari ha? come il Cdp ha sia caratteristiche positive che non,prima di tutto si adattano più alla vita di casa,anche se come il cdp o il citello non possono certo stare sempre rinchiusi e sarà bene portarlo in giro con pettorina in giardinetti poco frequentati da cani e persone,inoltre che io sappia non scava con tanta foga quanto il cdp(il metodo di francesca è davvero ottimo di riempire la gabbia,puoi anche aggiungere altri pezzi con del plexiglass per renderlo ancora più profondo,ma non credo che riuscirà a soddisfarlo del tutto scavare sempre e solo in un unico posto). bhe,faccio prima a darti una scheda scritta niente po' di meno che da Marta Avanzi: http://www.aaeweb.net/Scheda%20furetto/furetto.htm sempre da Marta Avanzi quella del cane della prateria: http://www.aaeweb.net/schedearticoli/schedacaneprateria.htm buona lettura. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Yago Inviato Agosto 28, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 28, 2006 Grazie Mille! Penso che opterò per un bel furetto/a, un'altra cosa che prezzi hanno i furetti? Ciao ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
francesca Inviato Agosto 29, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 ti consiglio di leggere un po di post vecchi sul furetto cosi ti fai un' idea. secondo me un furetto e' piu impegnativo di un cdp o un citello. Inoltre il furetto ha un odore particolare che a molti puo' non piacere, soprattutto se tenuto in casa. Ha bisogno di spazio per muoversi e giocare, deve essere sempre seguito quando e' libero e ha bisogno di particolari vaccinazioni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 29, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 è vero,ha un odore molto intenso,anche dopo la sterelizzazione rimane,ma si sente di meno. però a mio parere è più addomesticabile e gli istinti selvatici sono attenuati se allevato in cattività il prezzo?ci sono un sacco di furetti in adozione. adesso ti trovo qualcosa a riguardo!!! nella sezione furetti c'è una discussione di adozioni. http://www.animalinelmondo.com/forum/index...mp;#entry210057 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Yago Inviato Agosto 29, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 Ciao, Si guardate mi sto documentando sul furetto e mi pare che cmq abbia tutte le caratteristiche che si addicono a un'animale abbastanza "esigente" ma cmq non impossibile da allevare al meglio. L'unica cosa che mi viene da domandare è se dopo la sterilizzazione l'odore rimane molto forte. Ciao e grazie ancoi! PS: quali sono le vaccinazioni da fare? Può convivere con una gatta? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 29, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 l'odore non è forte,è solo particolare(dire che puzza sarebbe sbagliato)ma ci si abitua in poco tempo,comunque se sterelizzati l'intesità diminuisce di non poco,si sente un odore davvero intenso che può permanere per ore solo se il furetto è in calore(nel caso delle femmine). vaccinazioni non ne conosco,penso filaria,aspetta un altra risposta. si,può convivere con un gatto,anzi,può nascere una bella amicizia,ma è una questione delicata che deve procedere a rilento e con calma,solitamente i gatti di casa quando capiscono che non è un giocattolo o qualcosa da mangiare si disinteressano completamente,ma i furetti,anch'essi carnivori possono essere abbastanza aggressivi o comunque se piccoli troppo impulsivi,quindi devi tenerli d'occhio i primi momenti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ally81 Inviato Agosto 29, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 ciao, dalle mie parti un cane della prateria si aggira sui 150 euun mio amico ha iniziato con un maschio e stando in appartamento lo spazio a disposizione non era granchè anche se il terrario del cdp era abbastanza grande, poi è arrivata la femminuccia e la situazione è degenerata perciò gli ha costruito un gabbione gigante nella casa di campagna cosi da ricreare almeno parzialmente il loro ambiente naturale........dovessi vedere quanto sono felici, scavano tutto il giorno e hanno creato tantissimi tunnel tra di loro collegati....................tempo fa hanno addiritura "sfornato" 5 cucciolini bellizzimi!!eheheeh!!!.............unico inconveniente è che si disabituano all'uomo (nonostante il mio amico passi con loro almeno un oretta al giorno) tant'è che per dargli da mangiare usa guanti e per entrate nella gabbia gli stivali da pescatore, perchè è gia stato vittima di attacchi!!!! mordicchiano mica male.........4 punti sul braccio una volta!!!! ma sono davvero molto carini e simpatici e hanno bisogno di molto spazio per essere felici credo!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora