procione66 Inviato Agosto 23, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 23, 2006 Ciao a tutti, spero che qualcuno mi possa aiutare per sapere qualche cosa sui gerbilli. Ho letto tante cose in vari siti, ma alcuni dicono che è docile e si può anche meneggiare, altri dicono il contrario. Le mie bambine ne vorrebbero due ma non so da che parte cominciare e non vorrei prenderli se poi non so come trattarli. ho letto per esempio che non vanno bene le gabbie per criceti, voi cosa usate??? Cosa mettete come lettiera? I nsomma ho un sacco di domande da fare, per favore aiutatemi!!! Grazie mille in anticipo Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 24, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2006 benvenuto procione,non ho dei gerbilli e quindi non ti posso dare informazioni "di esperienza personale" ma li ho sempre desiderati e per molto tempo mi sono informato sui questi simpatici roditori^^ i gerbilli sono animali docilissimi,a differenza dei criceti non hanno attitudine a mordere(fatto molto positivo per dei bambini)anche perchè sono molto veloci e usano la bocca in caso di estremo pericolo. hanno solo una caratteristica abbastanza negativa,sono velocissimi e si muovono instancabilmente,anche quando sono sulla mano non riescono a stare fermi se non hanno niente da fare e incominciano ad esplorare tutto il braccio con il serio rischio di cadere,il fatto dell'iperattività non è una cosa bella per dei bambini perchè non sono molto delicati(non che lo vogliano essere)e c'è il serio rischio che cadino e si rompino qualcosa,quindi se sei ancora intenzionato a prenderli ricorda di maneggiarli sopra un letto o qualcosa di molto morbido;ah,mai prenderli per la coda^^ per le gabbie per criceti,il fatto è che amano rosicchiare qualsiasi cosa si trovano di fronte e che sia ben addentabile,le sbarre sono un materiale allettante per loro,ma molto duro e spesso si accaniscono contro con il serio(e probabile)rischio che si rompano i denti;per evitare questo vanno usate gabbie apposite(sempre per criceti) senza sbarre ma di plexiglass,plastica trasparente,questo eviterà loro di farsi del male(però l'areazione di queste gabbie è molto limitata,e nei mesi estivi il caldo all'interno è insopportabile per loro,animaletti delle fredde steppe,quindi cerca di areare tenendo la porticina aperta(ma in modo che non riescano a saltare fuori,possono fare balzi di anche 20-30 cm). la lettiera non è un problema,sono animaletti che stanno in posti dove l'acqua e il cibo scarseggia moltissimo,quindi riescono a riutilizzare al massimo le loro risorse urinando pochissime volte(ma la loro urine è molto concentrata);ma,daltronde sono animaletti che amano più di ogni altra cosa scavare,quindi dovrai disporli di uno strato di lettiera ben spessa e soffice,la migliore è sicuramente il trucciolato(segatura depolverata,costa molto poco,non prenderla aromatizzata però);ah,inoltre la gabbia chiusa servirà anche da barriera contro le varie schizzate di lettierà che tireranno involontariamente fuori. un altra cosa,i gerbilli sono animali molto gregari,ma solo se allevati insieme dalla nascita(da adulti è molto difficile integrare un altro individuo),inoltre sono animali monogami,ovvero che scelgono un partner e non se ne separano più(dovremmo prendere esempio eh^^)quindi se li separerai cadranno in una depressione cronica che li porterà ben presto alla morte se non la ritroverà. evita di prendere gerbilli di sesso opposto,sono molto fertili nel figliare e te ne ritroveresti delle decine,meglio se opti su individui M-M o F-F. ah,dimenticavo,un sito su cui ho fatto affidamento per molto tempo è http://www.graphomania.com/gerbils/index.html inoltre il gerbillo è un animale spesso(e purtroppo) utililizzato nella vivisezione,molti sono gli animali di questo tipo salvati dai laboratori o semplicemente in cerca di casa,se ti serve una mano,ti posso trovare qualche gerbillo in adozione^_* se ti servono altre informazioni chiedi pure!! ----------------------------------------------------------------- un altra cosa^^ se possiedi un vecchio acquario potrai utilizzare quello,è la soluzione migliore,anche perchè per i pochissimi rifiuti che fanno, la pulizia è minima(circa una volta al mese);si può sempre costruire comunque,o con alstre di plexiglass(a caldo)oppure dai le misure al vetraio e te lo costruisci assemblando i pezzi con silicone atossico,risparmierest moltissimi soldi e potresti farti le misure a tuo piacimento. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 24, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 24, 2006 lol Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
procione66 Inviato Agosto 24, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 24, 2006 Quante belle info! Grazie mille! Un'altra cosa, mi hai detto che sono velocissimi... ma se scappa è facile da riprendere o devo fare come Willy Coyote con il beep beep? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 25, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 25, 2006 he he he he,sono animali molto curiosi,se scappa si infilirà nel primo buco che trova. se prendi una gabbia abbastanza piccola(meno di un 40x50 o giù di li)sarà bene farli girare un po' per una stanza(un oretta al giorno sarebbe perfetto)meglio se è il bagno,copri ogni cavo esistente nella stanza,perchè se lo trovano non ci penseranno 2 volte per rosicchiarlo e ogni buco potenzialmente pericoloso. difficile che possano sporcare,al massimo una cacchetta ma niente di più. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
procione66 Inviato Agosto 27, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 27, 2006 Siccome non ho mai visto un gerbillo dal vivo in tutta la mia vita, continuo ad avere delle perplessità. le bambine (le mie) sembrano volere anche due criceti. Che mi dici?? L'unica cosa che mi frena è che ho letto da qualche parte che fra le malattie trasmissibili all'uomo c'è anche la meningite! Anche se non ho mai sentito nessuno che l'abbia contratta. Ne sai qualcosa??? Grazie per la pazienza Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 27, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 27, 2006 bhe,io ho qualche filmato a riguardo sui gerbilli,se hai msn te li posso passare,così capisci un po' i loro movimenti. la meningite è si trasmissibile,ma prima di tarsmetterla deve prenderla,difficilotto per un animale protetto da 4 mura domestiche. criceti?bhe,si devono decidere,non voglio offendere nessuno ma non è solo un capriccio per avere un animale?solitamente è così,te lo chiedo perchè molti sono stati gli animali super coccolati(anche troppo) da bambini e poi lasciati li e abbandonati,alla fine i genitori sono costretti a restituirli al negoziante,ai sentimenti degli animali però si conta poco. comunque se vuoi informazioni per i criceti te ne posso dare molte anche su quelli,generiche sulle varie specie o specifiche per criceto? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
procione66 Inviato Agosto 28, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 28, 2006 Bhe, a casa mia gli animali sono molto amati! Io ho insegnato loro che non sono giocattoli ma esseri viventi e che bisogna averne cura da quando si prendono a quando ci lasceranno, per cui no problem. Loro in realtà vorrebbero tanto un cane ma abitiamo in un appartamento e non potrei dargli lo spazio che necessita. Per il momento ci accontentiamo del nostro unico uccellino (diamante mandarino) che ci è rimasto. Non potrei mai riportare un animale dove lo ho preso a meno che non ci fossero gravi e seri motivi. Per quanto riguarda i criceti ti sarei davvero grata se potessi darmi informazioni circa le razze e anche se potessi mandarmi il filmato dei gerbilli, ma attenzione io non uso un PC ma un Mac quindi dimmi con che cosa eventalmente lo posso aprire. grazie mille Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 28, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 28, 2006 good^^ allora non c'è problema sotto la vostra visione criceti: ne esistono molte razze,sottorazze e varietà,ma le più conosciute non che solitamente quelle vendute sono: _criceto nano russo siberiano _criceto siriano(o dorato) _criceto campbelli(o campbell) _criceto roborovsky _criceto comune criceto russo:è il più comune fra tutti questi,uno dei criceti più socievoli e di facile gestione,viene chiamato anche siberiano o winter white per il fatto che in inverno all'esposizione di luce invernale e della temperatura la muta del criceto assume un colore molto chiaro,a chiazze bianche o a volte totalmente bianco. http://www.inseparabile.com/images/cricrus02.jpg criceto siriano:o dorato,pare sia più difficile come gestione,socializza un po' più lentamente e morde più spesso,ma è anche vero che rimane molto fedele al suo vero padrone e spesso diffida deglia ltri,mentre il russo socializza un po' con chiunque. http://www.ittiofauna.org/provinciarezzo/c...iceto02-400.jpg criceto campbelli:varietà di criceto russo,abbastanza difficile da riconoscere e spesso scambiato per comune criceto siberiano,ha dei colori più caldi del siberiano e un carattere più remissivo e diffidente. http://freeweb.supereva.com/cricetorusso.f...to/carretto.jpg criceto roborovsky:criceto molto apprezzato dal punto di vista estetico,più piccolo e con grosse vibrisse. per i neofiti è spesso scambiato per un criceto russo,ma ha un carattere molto schivo e raramente si fa toccare e accarezzare,è più socievoli con individui della sua stessa razza. criceto comune:non ne so molto,ma penso che non sia mai stato addomesticato anche se ha un aspetto molto simpatico. credo viva in germania o in europa centrale. http://images.google.it/images?q=tbn:_EKHh...ages/Comune.jpg questo è riassumendo,se vuoi siti a riguardo su qualche criceto specifico chiedi pure. per i video,non so come mandarteli,se non occumano molto provo a zipparli e a mandarteli via posta. metti la tua e-mail cosa posso mandartene uno(o quanti ce ne stanno). Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
procione66 Inviato Agosto 29, 2006 Autore Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 Grazie! Penso di optare per un russo (criceto, intendo!!). Se vuoi scrivermi ecco la mia mail: anna.puntoa@libero.it Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Agosto 29, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 29, 2006 ok,ti mando 2 e-mail che in una non ci stanno tutte. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.