Vai al contenuto

Educazione Pincher Nano


piolo58

Recommended Posts

salve a tutti

vorrei se e' possibile dei consigli x pedro il nosto pincher nano.

dunque,vorrei sapere se e' normale che ci segua in casa passopasso ovunque noi andiamo che ci vuole stare

sempre vicino,proprio a contatto fisico. e come potremmo toglierli quel brutto vizio che ha di saltare sempre

x salirci in braccio. preciso che pedro ha 8 mesi e da 4 che e' con noi

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao piolo

anche io come te ho un Pinscher nano femmina.

Ti do qualche consiglio, prima di tutto devi avere moooooooolta pazienza perchè i Pinscher sono cani estremamente testardi e devi passare del tempo prima di dargli delle sane abitudini.

Purtroppo i Pinscher sono cani che hanno estremamente bisogno di affetto e tendono ad attaccarsi in modo morboso al padrone.

Il vizio del saltare in braccio quando lui prova a saltare in braccio dovreste incrociare le mani e girarvi di schiena a lui in modo tale che capisca che se non lo volete voi non si fa.

Se ha otto mesi ancora in tempo per iniziare ad educare il tuo cane. comincia a insegnargli il seduto che il comando principale per l'ubbidienza, ti avverto impiegherai abbastanza tempo prima che lui si metta seduto.

Se hai altri quesiti da porre io sono qui che ti rispondo volentieri :)

Link al commento
Condividi su altri siti

io non ho un picher ma un cucciolo di labrador di 3 mesi e anche lui mi segue dappertutto..

se ti da fastidio puoi cominciare a chiudere la porta nelle stanze in cui entri..cosi lui sta davantio alla porta ad aspetarti..se piange non uscire dalla stanza a premiarlo ,ma aspetta che si calmi

cosi gli fai capire che non ti può seguire ovunque :P

Link al commento
Condividi su altri siti

un cucciolo ha assoluto bisogno di vivere con il padrone, anzi lui vive per il padrone. Se in certe circostanze vogliamo che il cane ci stia lontano, dobbiamo creargli un posto tutto per loro, in un angolo della casa, per esempio una brandina o un tappeto o una cuccia...insomma un posto dove abituarlo a stare quando dobbiamo fare altre cose.

Per abituarlo occorre giocare in quel posto con lui, premiarlo sempre quando ci va spontaneamente ecc... cercare di rendere il posto più attraente possibile. E' anche importante insegnargli i comandi di base ( con un pincher va benissimo il seduto, il terra e il richiamo) e se non vogliamo che vada in certe stanze invece di chiudergli la porta in faccia, teniamo proprio chiusa la porta, almeno fino a che è piccolo.

Io comunque ti consiglio di seguire un corso di educazione di base, almeno per avere delle informazioni su come gestire al meglio il tuo cucciolo in ogni sistuazione e poi come diceva giustamente Kiaretta ci vuole pazienza, i pincher sono molto sensibili e testardi e per ottenere qualcosa da loro ci vuole tempo.

io non ho un picher ma un cucciolo di labrador di 3 mesi e anche lui mi segue dappertutto..

se ti da fastidio puoi cominciare a chiudere la porta nelle stanze in cui entri..cosi lui sta davantio alla porta ad aspetarti..se piange non uscire dalla stanza a premiarlo ,ma aspetta che si calmi

cosi gli fai capire che non ti può seguire ovunque :P

Per evitare che lui ti segua ovunque va bene chiudere la porta ma la cosa importante è fargli capire che stare solo non è cosa malvagia, lui ti segue ovunque perchè ha paura di restare solo. Quindi prova qualche minuto tutti i giorni a lasciare il cucciolo magari mentre mangia o sta giocando da solo. Te ne vai in un'altra stanza chiudendo la porta senza dirgli nulla, te ne vai e basta. Quando torni lo ignori ancora e dopo qualche minuto torni a giocarci un pò.

Un'altra cosa, quando esci e lo devi lasciare a casa solo, non salutarlo, non toccarlo e non guardarlo, esci di casa e basta...la stessa cosa quando rientri, anche se ti salta addosso o ti abbaia, tu ignoralo per qualche minuto e quando si è calmato lo accarezzi e ci giochi.

E' importante che i cani imparino anche a stare soli in modo sereno, ma ci vuole tempo e pazienza e poi il tuo è piccolo...piano piano imparerà.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sono dimenticato un altra cosa ma sti pincher leccano sempre?

il nostro non ci da tregua,e nn posso piu'andare sul divano che mi si accuccia addosso,se mi sddraio il suo posto e' tra le mie gambe (con sti calori) +lo sposti e + s avvicina direi che e' un tormento

Link al commento
Condividi su altri siti

Lecca perchè è un modo per avere un contatto ancora più stretto con voi. Ma lo portate a fare passeggiate al guinzaglio in giro per conoscere altri cani e altre persone? E' importante che socializzi con persone che siano al di fuori della casa, altrimenti rischiate davvero di ritrovarvi con un cane che non potrà mai stare solo.

Quindi lasciatelo giocare con altri cani e fatelo accarezzare da più persone possibili.

Poi trovategli una brandina e mettetela vicino al divano con una vostra vecchia maglia o qualcosa che abbia il vostro odore e mettetelo lì con un ossetto magari da rosicchiare e lo accarezzate mentre voi state sul divano, se prova a salire lo rimettete sulla brandina e lo accarezzate se risale di nuovo lo rimettete giù e così via. Se siete decisi e non lo sgridate ma vi limitate a metterlo nella sua brandina vedrete che dopo qualche giorno di "combattimento" capirà che quello è il suo posto.

Mi raccomando siate gentili ma fermi, non alzate la voce nè sgridarlo duramente, dovete solo metterlo al suo posto e lo premiate quando è lì.

Link al commento
Condividi su altri siti

ti ringrazio x i consigli,mi fa paura quel "qualche giorno di combattimento" ma ci proveremo.

si noi lo portiamo fuori al guinzaglio ma se in giro ci sono troppi rumori ho troppa gente ha paura

poi se sente abbaiare scappa.il suo incubo sono i bambini e i cani ma ho notato che se prende confidenza

con un altro cane diventa un mastino sprezzante del pericolo con i suoi 18 etti

Link al commento
Condividi su altri siti

ti ringrazio x i consigli,mi fa paura quel "qualche giorno di combattimento" ma ci proveremo.

si noi lo portiamo fuori al guinzaglio ma se in giro ci sono troppi rumori ho troppa gente ha paura

poi se sente abbaiare scappa.il suo incubo sono i bambini e i cani ma ho notato che se prende confidenza

con un altro cane diventa un mastino sprezzante del pericolo con i suoi 18 etti

Come diceva Laura la socializzazione è estremamente importante e i giorni di combattimento sono necessari se non volete combattere poi.

Forse non ama i bambini perchè ha esperienze passate che lo hanno traumatizzato.

L'unico modo è continuare a metterlo in contatto con i bambini e fargli capire che non mangiano :)

La stessa cosa vale per i cani.

PEr il fatto del mastino è un comportamento tipico dei cani di piccola taglia "alzano la voce" per compensare il fatto che sono piccoli :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ti ringrazio x i consigli,mi fa paura quel "qualche giorno di combattimento" ma ci proveremo.

si noi lo portiamo fuori al guinzaglio ma se in giro ci sono troppi rumori ho troppa gente ha paura

poi se sente abbaiare scappa.il suo incubo sono i bambini e i cani ma ho notato che se prende confidenza

con un altro cane diventa un mastino sprezzante del pericolo con i suoi 18 etti

Link al commento
Condividi su altri siti

tenete duro e continuate a portarla a spasso. prima fatelo in posti all'aperto tranquilli, poi piano piano in città...ma dovete fare le cose gradualmente altrimenti si spaventa ancora di più. Potreste anche farvi aiutare dai vostri amici e fare in modo che quando vengono a trovarvi a casa diano alla piccola qualche piccolo premio quando si avvicina per farsi accarezzare ( no quando salta addosso) solo se si avvicina in maniera tranquilla. Associare gente = premio.

Per il fatto che si sente un mastino bè è nella sua natura, in fondo è davvero un piccolo dobermann!!! :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

tenete duro e continuate a portarla a spasso. prima fatelo in posti all'aperto tranquilli, poi piano piano in città...ma dovete fare le cose gradualmente altrimenti si spaventa ancora di più. Potreste anche farvi aiutare dai vostri amici e fare in modo che quando vengono a trovarvi a casa diano alla piccola qualche piccolo premio quando si avvicina per farsi accarezzare ( no quando salta addosso) solo se si avvicina in maniera tranquilla. Associare gente = premio.

Per il fatto che si sente un mastino bè è nella sua natura, in fondo è davvero un piccolo dobermann!!! :bigemo_harabe_net-134:

huahauha già un dobermann

La Piccola ha solo la statura perchè la tempra del Dobermann se la sogna solo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

hai ragione kiaretta lo stile ci assomiglia ma x il resto lasciamo perdere.

il mio pedro una volta e' saltato dalla cuccia solo xke aveva visto la sua ombra dietro di lui. hihihi che ridere :bigemo_harabe_net-163: sto cercando di insegnarli "seduto" e altri vostri consigli con premio.

che ridere oggi gli ho detto "seduto" ha cominciato ha saltare e correre tutto agitato volendo il biscottino

la battaglia sara' dura.

Link al commento
Condividi su altri siti

hai ragione kiaretta lo stile ci assomiglia ma x il resto lasciamo perdere.

il mio pedro una volta e' saltato dalla cuccia solo xke aveva visto la sua ombra dietro di lui. hihihi che ridere :bigemo_harabe_net-163: sto cercando di insegnarli "seduto" e altri vostri consigli con premio.

che ridere oggi gli ho detto "seduto" ha cominciato ha saltare e correre tutto agitato volendo il biscottino

la battaglia sara' dura.

La cosa importante è che non molliate e se lui non ha intenzione di collaborare e vedi che non è attento lascialo in pace per un pò poi riprendi l'esercizio.

Purtroppo i Pinscher sono cani con livello di attenzioni molto bassa, insomma si stancano facilmente all'inizio sarà molto dura ma una volta capito il meccanismo vedria che sarà una passeggiata.

Io adesso a Piccola sto cercando di insegnarni trucchetti nuovi ogni giorno.

Fammi sapere i sviluppi sarò ben felice :)

I Pinscher mi appassionano troppo come razza :D

Beso e in bocca al lupo.

Link al commento
Condividi su altri siti

tenete duro e continuate a portarla a spasso. prima fatelo in posti all'aperto tranquilli, poi piano piano in città...ma dovete fare le cose gradualmente altrimenti si spaventa ancora di più. Potreste anche farvi aiutare dai vostri amici e fare in modo che quando vengono a trovarvi a casa diano alla piccola qualche piccolo premio quando si avvicina per farsi accarezzare ( no quando salta addosso) solo se si avvicina in maniera tranquilla. Associare gente = premio.

Per il fatto che si sente un mastino bè è nella sua natura, in fondo è davvero un piccolo dobermann!!! :bigemo_harabe_net-134:

huahauha già un dobermann

La Piccola ha solo la statura perchè la tempra del Dobermann se la sogna solo :)

:bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163:

come siete cattivelli con i vostri cani...scherzo!!! Però c'è da dire che se devono dare l'allarme per qualcosa sono imbattibili in fatto di chiasso :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

tenete duro e continuate a portarla a spasso. prima fatelo in posti all'aperto tranquilli, poi piano piano in città...ma dovete fare le cose gradualmente altrimenti si spaventa ancora di più. Potreste anche farvi aiutare dai vostri amici e fare in modo che quando vengono a trovarvi a casa diano alla piccola qualche piccolo premio quando si avvicina per farsi accarezzare ( no quando salta addosso) solo se si avvicina in maniera tranquilla. Associare gente = premio.

Per il fatto che si sente un mastino bè è nella sua natura, in fondo è davvero un piccolo dobermann!!! :bigemo_harabe_net-134:

huahauha già un dobermann

La Piccola ha solo la statura perchè la tempra del Dobermann se la sogna solo

:bigemo_harabe_net-163::bigemo_harabe_net-163:

come siete cattivelli con i vostri cani...scherzo!!! Però c'è da dire che se devono dare l'allarme per qualcosa sono imbattibili in fatto di chiasso :lol:

Assolutamente sono soldi risparmiati sul costo di un eventuale allarme :D

Quanto amo la mia Piccola

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hanno sempre affascinata i Pincher.....mi danno l'idea del tenero ed essendo piccoli di bisogno di protezione. Pensate che quando Minù morì 6 anni fa avevo intenzione di prendere o un pincher o un boxer.... :bigemo_harabe_net-163: poi ho preso il boxer...il mio amato Pongo.....ho esagerato?? :bigemo_harabe_net-163:

Mia mamma quando ha visto che Pongo è diventato 38 kg di morbidezza ha detto: non era meglio un piccolo picher?Se vendo Pongo me ne daranno almeno 20!!!? :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hanno sempre affascinata i Pincher.....mi danno l'idea del tenero ed essendo piccoli di bisogno di

Mia mamma quando ha visto che Pongo è diventato 38 kg di morbidezza ha detto: non era meglio un piccolo picher?Se vendo Pongo me ne daranno almeno 20!!!? :bigemo_harabe_net-163:

Magari 20 Pincher in cambio di Pongo non te li danno, ma 9 te li danno sicuramente.

La mia Pincherina Bea pesa kg. 3.800.

Per Chiaretta: sto seguendo il tuo consiglio sul premio quando fa la pipì fuori e sinceramente non è che abbia imparato, la stiamo premiando da 3 giorni con le sue caramelline nuove, ma devo dire che ora mattina e sera fa pipì fuori di casa.

Qulache volta fa ancora laghetti in casa, specialmente al pomeriggio, ma sta sporcando di meno: questa è già una consolazione!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hanno sempre affascinata i Pincher.....mi danno l'idea del tenero ed essendo piccoli di bisogno di

Mia mamma quando ha visto che Pongo è diventato 38 kg di morbidezza ha detto: non era meglio un piccolo picher?Se vendo Pongo me ne daranno almeno 20!!!? :bigemo_harabe_net-163:

Magari 20 Pincher in cambio di Pongo non te li danno, ma 9 te li danno sicuramente.

La mia Pincherina Bea pesa kg. 3.800.

Per Chiaretta: sto seguendo il tuo consiglio sul premio quando fa la pipì fuori e sinceramente non è che abbia imparato, la stiamo premiando da 3 giorni con le sue caramelline nuove, ma devo dire che ora mattina e sera fa pipì fuori di casa.

Qulache volta fa ancora laghetti in casa, specialmente al pomeriggio, ma sta sporcando di meno: questa è già una consolazione!

Ci vuole tempo ma imparerà...se sporca di meno è già un piccolo traguardo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hanno sempre affascinata i Pincher.....mi danno l'idea del tenero ed essendo piccoli di bisogno di

Mia mamma quando ha visto che Pongo è diventato 38 kg di morbidezza ha detto: non era meglio un piccolo picher?Se vendo Pongo me ne daranno almeno 20!!!? :bigemo_harabe_net-163:

Magari 20 Pincher in cambio di Pongo non te li danno, ma 9 te li danno sicuramente.

La mia Pincherina Bea pesa kg. 3.800.

che amore...solo 3 kg???

E' sempre stato il mio sogno prenderne uno.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hanno sempre affascinata i Pincher.....mi danno l'idea del tenero ed essendo piccoli di bisogno di

Mia mamma quando ha visto che Pongo è diventato 38 kg di morbidezza ha detto: non era meglio un piccolo picher?Se vendo Pongo me ne daranno almeno 20!!!? :bigemo_harabe_net-163:

Magari 20 Pincher in cambio di Pongo non te li danno, ma 9 te li danno sicuramente.

La mia Pincherina Bea pesa kg. 3.800.

che amore...solo 3 kg???

E' sempre stato il mio sogno prenderne uno.......

Piccola è 4 kili e 500 grammi :) è bellissima :) almeno dal mio punto di vista :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi hanno sempre affascinata i Pincher.....mi danno l'idea del tenero ed essendo piccoli di bisogno di

Mia mamma quando ha visto che Pongo è diventato 38 kg di morbidezza ha detto: non era meglio un piccolo picher?Se vendo Pongo me ne daranno almeno 20!!!? :bigemo_harabe_net-163:

Magari 20 Pincher in cambio di Pongo non te li danno, ma 9 te li danno sicuramente.

La mia Pincherina Bea pesa kg. 3.800.

che amore...solo 3 kg???

E' sempre stato il mio sogno prenderne uno.......

Piccola è 4 kili e 500 grammi :) è bellissima :) almeno dal mio punto di vista :D

che tenera!

E' quella nella foto sotto il tuo nome..vero?

Mi piace tantissimo....... :bigemo_harabe_net-122:

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccola è davvero bella e anche se a volte è timida con gli estranei ha un caratterino tutto pepe...e soprattutto sa come ottenere qualcosa se lo vuole.

Però devo dire che ha imparato in fretta e comunque ricordatevi che un pincher non sarà mai come un carlino o un pastore tedesco nell'apprendere i comandi e gli insegnamenti. Voglio dire che al comando per esempio "Vieni" un pastore tedesco ci impiega un secondo netto a venire, un pincher ben educato ci metterà comunque 5 minuti per farlo...naturalmente sto esagerando, ma lo dico per farvi capire che nell'insegnare qualcosa al cane occorre tenere conto delle caratteristiche di razza e del singolo soggetto...e i pincher hanno testardaggine da vendere.

Un boxer è molto più facile da educare di un pincher sotto certi aspetti. :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

Piccola è davvero bella e anche se a volte è timida con gli estranei ha un caratterino tutto pepe...e soprattutto sa come ottenere qualcosa se lo vuole.

Però devo dire che ha imparato in fretta e comunque ricordatevi che un pincher non sarà mai come un carlino o un pastore tedesco nell'apprendere i comandi e gli insegnamenti. Voglio dire che al comando per esempio "Vieni" un pastore tedesco ci impiega un secondo netto a venire, un pincher ben educato ci metterà comunque 5 minuti per farlo...naturalmente sto esagerando, ma lo dico per farvi capire che nell'insegnare qualcosa al cane occorre tenere conto delle caratteristiche di razza e del singolo soggetto...e i pincher hanno testardaggine da vendere.

Un boxer è molto più facile da educare di un pincher sotto certi aspetti. :bigemo_harabe_net-104:

Già.

Piccola sono contenta dei suoi risultati è diventata meno timida e soprattutto conosce tutti i suoi comandi a perfezione. Il seduta poi è il comando che conosce meglio e anche se all'inizio avevo problemi con il richiamo adesso basta un Piccola Vieni e lei è li.

Ha capito che se ubbidisce c'è qualcosa che la gratifica :)

Le caratteristiche di una razza rendeono più o meno facile il lavoro, con Piccola è stato un via di mezzo :)

Grazie Laura per tutto :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ho un pinscher nano di 40 giorni. Ho postato un altro mess su un'altra discussione ma poi ho trovato questa forse piu' adatta. Ho gia' due cani (due incroci,mezza e piccola taglia) con i quali non ho mai avuto problemi per educarli. Sono puliti quanto basta,non sporcano mai il recinto dove c'è la loro cuccia,aspettano sempre che li lasci andare in giardino..li chiamo e "rispondono",obbediscono ai comandi di base e non mi danno alcun problema..

Ma con questo pinscher è un'impresa..so che è molto piccolo e bisogna avere pazienza ma voglio che impari presto.. non tanto i comandi che sono importanti ma rimandabili..ma almeno che non debba sporcare per tutta casa..fa i suoi bisogni praticamente ovunque..

E il seduto ogni tanto provo a metterglielo là ma non ne vuole sapere..corre sempre come un pazzo,saltella,fa i testa coda e cerca di mordersi la coda che nn ha..è iperattivo e ogni volta che qualcuno ci gioca morde capelli,orecchie e dita con una forza decisamente strana per la sua taglia..Non credo che abbia afferrato neanche il suo nome (un po' perchè i miei lo chiamano con trecento nomignoli diversi,uno piu' stupido dell'altro..ehehe)...

E un'altra cosa...ieri l'ho portato un po' in giro per la prima volta (l'avevo solo fatto uscire davanti casa con il guinzaglio per farci prendere confidenza) e non ho avuto troppi problemi..con la gente che si ferma per una carezza lui si comporta benissimo,nn ha paura degli altri cani, pero' a volte si ferma e lo devo abbracciare per portarlo via..un mio amico mi ha detto che forse gli fanno male i polpastrelli perchè è ancora piccolo..puo' essere?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...