milllla Inviato Luglio 21, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2006 Ciao, ho due parenti che hanno due cagnoline, però purtroppo nessuna delle due vuole sterilizzarle, ne tanto meno vogliono che abbiano dei cuccioli. Una dice che non vuole che faccia l'operazione perché ha paura che soffra. Voi che ne pensate? E' pericoloso? Che rischi ci sono nel lasciarle così? In caso farò del mio meglio per convincerle!, però mi servono dei dati seri da riferire loro. Io ecco... mi intendo più di gatti, so che le gatte vanno assolutamente sterilizzate. E' la stessa cosa per le cagne? Oppure il rischio è diverso? Francamente sono preoccupata... Fatemi sapere, oltre ad essere dolcissime entrambe i padroni tengono molto a loro, anche se sono un bel pò ignoranti in materia... ed io purtroppo di cagne femmine non capisco molto. Volevo anche sapere più o meno che rischi comporta l'operazione per le cagne. Considerate che una ha quattro anni circa, l'altra ha un anno. E' dolorosa? (Spero di no) Grazie in anticipo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DONA Inviato Luglio 21, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2006 allora....x quanto riguarda l operazione in sè non è dolorosa perchè ovviamente viene fatta in anestesia generale......casomai sono i postumi dell'operazione quelli su cui discutere......io posso dirti che ho dovuto sterilizzare tutte e due le mie bassotte x problemi di salute......una il giorno dell operazione voleva correre e andare fuori,l altra non ha fatto che ringhiare e stare accucciata x 2 gg.....molto dipende dal grado di sopportazione del dolore del cane ,che è diverso x i singoli soggetti come noi umani...... personalmente non ritengo NECESSARIA una sterilizzazione forzosa come x le gatte ,ma questo è un mio parere personale che nonn può certo essere riportato come dato oggettivo come tu richiedi.....ti consiglio di contattare antar che è la nostra esperta cani-gatti e che ,studiando veterinaria,potrà senz'altro darti un parere piu" autorevole" del mio.......... un caro saluto dona Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
antar Inviato Luglio 21, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 21, 2006 Ciao! dunque..io ritengo che la sterilizzazione sia importantissima nelle cagne per la loro salute..esattamente quanto lo è nelle gatte.. Una cagna non sterilizzata ha una probabilità alta(circa il 60%)di sviluppare tumori mammari maligni(poi ci sono i benigni che fanno comunque preoccupare un po')..poi ci sono i rischi di piometra( patologia molto pericolosa)..poi le cisti ovariche..le gravidanze isteriche..i tumori ovarici e quelli uterini(ho fatto un elenco grossomodo in ordine di frequenza) Per la cagnolina di 4 anni..è quasi inutile sterilizzarla per la prevenzione dei tumori mammari(diversi studi hanno dimostrato che non diminuisce la frequenza di questi tumori se si sterilizza dopo il quinto-sesto calore)ma previene tutte le altre patologie.. Per quella di un anno..siamo ancora in tempo per fare una prevenzione efficace! Soffrono?dal punto di vista psicologico assolutamente no nel senso che non sentono "mancare"qualcosa.. Dal punto di vista fisico..avranno un po' di dolore i primi giorni(ad esempio i punti tirano)ma con una buona dose di antidolorifici(attenzione che non tutti i vet non li prescrivono)non è nulla di così traumatico.. Rischi?ce ne sono essendo comunque un'operazione ma sono piuttosto bassi considerando il fatto che l'animale è giovane,sano e che è un intervento di routine..se poi pensi che hai buone probabilità di operare lo stesso animale in età avanzata..malato..a causa di una di queste patologie.. che ripeto sono molto frequenti..la risposta credo sia facile.. Per convincerli un po'..io ti consiglio di raccontarle questa "storiella"(con molta gente che conosco ha funzionato).. ..racconta che in natura le cagne andrebbero in calore solo una volta l'anno(in primavera)mentre,a causa delle migliori condizioni nelle quali le teniamo,sono portate ad andare in calore due-tre volte l'anno con conseguente sovrastimolazione ormonale quindi non è tanto naturale per loro andare in calore così di frequente(nota bene..questa storiella non vale se il cane dei tuoi parenti è un Basenji dato che è una razza che fa sempre e comunque un calore all'anno ) A parte gli scherzi..fai bene ad insistere sull'argomento..è molto importante prevenire queste patologie.. in bocca al lupo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
milllla Inviato Luglio 25, 2006 Autore Segnala Share Inviato Luglio 25, 2006 Riferirò della situazione, farò del mio meglio perché almeno quella di un anno venga sterilizzata. E' una cagnolina stupenda e dolcissima, i suoi padroni le sono molto legati, se spiego le cose come stanno non credo che ci saranno problemi. Grazie dei suggerimenti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Luglio 26, 2006 Segnala Share Inviato Luglio 26, 2006 SE mi scrivi in privato ti mando alcuni opuscoli sulla sterilizzazione. Ho degli opuscoli in formato jpeg che riguardano sterilizzazione cani Per quanto riguarda i gatti ecco: HO IL TESTO IN doc ma sono parecchie pagine..puoi modificarlo e riadattarlo alle tue esigenze, magari capiscono!! Sterilizzazione SI/ Sterilizzazione No Con questo manualetto vorremmo far capire al pubblico cosa sia la sterilizzazione degli animali e perché sia talvolta necessaria specialmente a causa della diffusione del triste fenomeno del randagismo felino. L’argomento è scottante ed amplissimo, per cui dovremo suddividerlo in vari capitoli. Ma bisogna pur cominciare. Se per molti di voi, già convinti da tempo, potrà sembrare aria fritta, vi preghiamo tuttavia di voler far leggere queste pagine a tutti coloro che, o non hanno mai pensato al problema o sono contrari alla sterilizzazione per motivi “ideologici”. Il problema più grave che tutti noi affrontiamo nella nostra opera in favore dei gatti randagi è, lo sappiamo tutti, la sterilizzazione. E non solo per quel che riguarda l’oggettiva difficoltà di cattura, trasporto dal veterinario, spese correlate, ecc. ma, soprattutto per la diffusa disinformazione in merito a questa pratica. Mentre dobbiamo dire che in moltissimi Paesi, come la Gran Bretagna, la Germania, i Paesi Scandinavi, ecc., si tratta di qualcosa ormai accettato e scontato, qui da noi allignano ancora troppi pregiudizi in merito. Bisogna innanzitutto analizzare i motivi di questa avversione che, se spesso nasce da ignoranza, molto spesso – e più pericolosamente - è largamente diffusa anche tra persone che, per livello di studi, di lavoro e di cultura, dovrebbero averla superata. E non dobbiamo dimenticare anche lo scarso aiuto che riceviamo dai media che, se sono dispostissimi a parlare del gatto randagio o abbandonato in chiave cronachistica e folklorica, sembra che non siano ancora disposti a sollevare l’argomento della limitazione delle nascite, anche da parte di chi ha serenamente accettato l’idea della limitazione delle nascite umane. Quale donna, nei nostri paesi, mette più al mondo i quindici figli che potrebbe avere comodamente "secondo natura”? Si direbbe che quello della sterilizzazione animale sia l’ultimo tabù sopravvissuto, dopo la caduta libera di tutti gli altri. Sappiamo le fatiche di Ercole che dobbiamo fare perché si nomini soltanto la parola “sterilizzazione” nel corso dei rari articoli genericamente dedicati ai gatti da quotidiani o periodici. Sia ben chiaro che nessuno di noi vuole innalzare un peana in lode e gloria della sterilizzazione, di per se stessa. Ma in una società in cui non si riesce ancora ad aver cura di tutti i “piccoli” di uomo che vengono al mondo, ci sembra evidente che non sia ipotizzabile lasciare via libera ai venticinquemila (25.000) discendenti di cui una singola gatta, lasciata libera di procreare, può essere responsabile in soli cinque anni. Ci sembra quindi che la sterilizzazione in questo caso sia il minore dei mali, visto che su questo argomento non possiamo scegliere il meglio assoluto, ma cercare, e faticosamente, un meno peggio molto relativo. Né possiamo accettare “di lasciar fare alla natura” come dicono molti pseudo-saccenti. Da diecimila anni, da quando il gatto è stato addomesticato dall’uomo, quest’animale non vive più “secondo natura”. I duecentomila gatti di Roma, per parlare solo di loro, dipendono, per la loro vita, da chi offre loro quel cibo che non possono procurarsi “cacciando”. Non stiamo parlando delle gazzelle nelle savane africane o dei puma sulle Montagne Rocciose, ma di un esercito di gatti condannato ormai a vivere in una giungla sì, ma di cemento. La classica proposta che spesso si sente fare: ”Mangino i topi, visto che a Roma ce ne sono tanti” non meriterebbe nemmeno una confutazione, se non fosse così largamente diffusa e accettata, sorte comune di tutte le idiozie. Dovremo perdere tempo ad occuparci anche di questo, purtroppo. Ma la maggior parte della gente non si preoccupa più di tanto: ci sono le gattare, ci pensino loro. Salvo poi ostacolarle, emarginarle e disprezzarle, magari dopo avere abbandonato un gatto nella stessa colonia che non vorrebbero vedersi sotto casa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ema Inviato Agosto 1, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 1, 2006 purtroppo anche io credo che dovrò far sterilizzare kira.. avendo anche un maschio, ma di boxer. Non posso stare sempre con il pensiero di una gravidanza.. ma su per giu qual è il costo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Agosto 1, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 1, 2006 Dipende tutto dal peso dell'animale, poiche è basata su quello l'anestesia e la quantità dei farmaci antibiotici...io(per maya che pesa 25 kg) ho speso circa duecento euro a conti fatti, compresi gli antibiotici e il farmaco per eliminare il latte dalle mammelle, poichè stava per entrare in gravidanza isterica....E' un'operazione molto semplice, e la cagna si rimette in sesto perfettamente dopo pochissimi giorni. L'unico inconveviente sono i punti, che i primi periodi le tirano e in seguito tenterà di leccarseli; per questo è necessario un collare elisabettiano se non l'hai sotto controllo in tutti gli istanti...io ero molto indecisa sul farle fare o meno l'operazione, ora mi sono pentita moltissimo di aver aspettato fino al secondo calore, è molto meglio farlo anche prima del primo, in modo da scongiurare malattie dell'apparato... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ema Inviato Agosto 2, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 2, 2006 anche lei pesa su per giù sui 25 kg. Ora ha sette mesi, ma non credo manchi molto al suo primo calore..quindi oggi mi sa che mi vado a informare dal veterinario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Agosto 2, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 2, 2006 Ema...un consiglio grandissimo: falla sterilizzare!E' la cosa migliore sia per te che per la tua cagnolina....ma soprattutto per lei perchè eviterà traumi da gravidanze isteriche e soprattutto mali che possono venire con il tempo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ema Inviato Agosto 2, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 2, 2006 oggi sono andato a chiedere.. lei pesa 26 chili.. mi hanno chiesto tra anilisi del sangue,anestesia e sterilizzazione 500 euro. Ora come ora per me sono un'infinità, non mi aspettavo una cifra del genere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
aaka Inviato Agosto 2, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 2, 2006 Noooooooooooooooo! 500 euro....davvero impossibile....io ho speso molto molto meno, contando anche che il mio vet è...piuttosto caruccio!!!!!!! Chiedi a qualcun altro, è senza dubbio una truffa, i medicinali sono più o meno gli stessi, per non parlare della mano d'opera!!!!!!! Senti altri pareri, sennò ti conviene fare un salto dove abito io!!!! non conosco assolutamente nessuno che abbia speso una cifra del genere, anzi, la padrona di un cane da montagna dei pirenei che conosco mi ha detto di aver speso 300 euro...il peso è ben superiore a 26 kg!!!!! E non temere che chi ti chiede di meno sia meno bravo...è un' intervento semplicissimo e io ho speso quella cifra affidandomi a un bravissimo veterinario, quello dove mi reco abitualmente.... Io non so come funzionino queste cose, a livello di concorrenza e per ogni singola città, ma ti assicuro che 500 euro sono davvero troppi!!! Chiedi a qualcun'altro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ema Inviato Agosto 2, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 2, 2006 mi hai tranquillizzato, perchè è una cosa che devo fare assolutamente (soprattutto per la sua salute) e il prima possibile visto che fra poco avrà il suo primo calore.. calcola che mi hanno chiesto 62 euro per le analisi, 350 per l'intervento, 90 per l'anestesia.. mentre scriveva i prezzi la guardavo esterrefatto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
samantha Inviato Agosto 2, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 2, 2006 oggi sono andato a chiedere.. lei pesa 26 chili.. mi hanno chiesto tra anilisi del sangue,anestesia e sterilizzazione 500 euro. Ora come ora per me sono un'infinità, non mi aspettavo una cifra del genere. 500 euro??? ma sono tantissimi!!! di solito costa molto meno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sabry77 Inviato Agosto 3, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 3, 2006 mi hai tranquillizzato, perchè è una cosa che devo fare assolutamente (soprattutto per la sua salute) e il prima possibile visto che fra poco avrà il suo primo calore.. calcola che mi hanno chiesto 62 euro per le analisi, 350 per l'intervento, 90 per l'anestesia.. mentre scriveva i prezzi la guardavo esterrefatto! Ema......naaaaaa! € 500 sono troppissimi.......cerca di andare da un altro veterinario per informarti sui prezzi. Quello ti ha sparato una cifra troppo elevata e improponibile. Te pensa che il mio Pongo è stato operato 2 settimane fa perchè aveva un male brutto ai testicoli e gli hanno dovuto togliere anche lo scroto. Insomma: operazione si castrazione, eliminazione del male, 2 lastre, ecografia, esame istologico e anestesia, puntura di antidolorifico e altre visite di controllo ed eliminazione dei punti= TOT. € 395,00 Informati da altri...fidati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora