Vai al contenuto

Alimentazione Dobermann


Tareska

Recommended Posts

Arriverà tra poco la mia cucciola. In allevamento l'hanno svezzata con latte e oro saiwa, mentre a noi han detto di nutrirla con carne tritata buona e riso soffiato, di non darle assolutamente crocchette per cani o cibri pronti quali scatolette. In effetti ho visto che i loro Dobermann e i cani della mia vicina hanno due odori completamente differenti, il Dobermann non puzza mentre quei due si ... sarà dipeso dall'alimentazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto complimenti per la nuova cucciola e per la scelta della razza!!!

Ci sono moltissimi pareri contrastanti riguardo l'alimentazione dei cani fra gli allevatori, io una chiara opinione in merito ancora non me la sono fatta, in quanto penso che se "prescritta" da un veterinario in gamba e che ti è stato consigliato, una dieta fatta in casa sia una buona scelta per nutrire un cane.

Tuttavia la mia cagnola mangia solo croccantini di ottima qualità (certificata) e anche questi mi sono stati consigliati dal mio veterinario, e mi fido di questo cibo, anche visto che il mio cane sta bene e pure tutti quelli che conosco nutriti con questo metodo, vecchi o giovani...

L'odore dei cani può dipendere probabilmente da ciò che mangiano, come è probabile che sia dovuto al tipo di pelo, all'ambiente in cui vivono a quanta cura se ne prendono i padroni, o all'estremo per qualche disfunzione dell'organismo. Ci sono molte discussione sul tema dell'alimentazione e li puoi leggere diversi pareri, ciò su cui non sono d'accordo è il nutrire e svezzare i cuccioli con latte e biscotti destinati all'uso umano, non solo contengono zuccheri, ma sono un alimentazione squilibrata per il cucciolo e "contro natura"...

Credo che la cosa fondamentale sia che tu valuti dopo aver raccolto più informazioni che puoi cosa sia meglio per te e per il tuo cane in base alla comodità (ovviamente un cibo pronto è più comodo) al costo (non tutti possono permettersi 80 euro e passa al mese, vista la taglia del tuo futuro cane) e a ciò che le persone che hanno esperienza e che conoscono il tuo cane ti suggeriscono.

L'importante è che qualsiasi scelta farai venga approvata da un veterinario di cui ti fidi, e non è rilevante di che razza sia il tuo cane, potrai dargli pesce invece che la carne (sono frequenti le "intolleranze") o croccantini per taglie grandi, ma credo che sia una scelta che devi prendere solo dopo che avrai conosciuto la tua cucciolina e che qualcuno più esperto di te e di me ti avrà dato consigli....

Ma tornando a te...quando arriverà la piccola? Hai già deciso il nome? è la tua prima esperienza da padrona?

Buona fortuna!!!!!!

Aaka :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sotto certi aspetti mi sento di quotare Aaka, infatti ognuno con le proprie esperienze personali decide in che modo crescere e nutrire il proprio cane.

Io il mio primo dobermann che ho avuto aveva 45 giorni, quindi si può dire che l'ho cresciuto io, commettendo molti errori, che successivamente ho evitato;

quando è arrivato a casa, spinto dai consigli dell'allevatore privato ed anche del veterinario gli ho dato solo crocchette (E......a) il cane è cresciuto molto bene, anche se con troppa accellerazione, non ha avuto nessun tipo di problema alimentare e ne carenza a livello scheletrico;

successivamente mi sono messo alla ricerca del modo "giusto" di alimentare i cani, ho girato tra varie expò ed allevamenti cercando di reperire più informazioni possibili e paragonarle con la mia prima esperienza;

ho incominciato ad avere altri dobermann ed ha seguire la crescita di altri dobermann di amici;

sono giunto a conclusione che il cane, almeno per i dobermann che hanno una struttura fisica particolare, dove col tempo la si deve curare anche con l'esercizio fisico, dopo l'allontanamento della mamma e dal resto della cucciolata lo alimento con frullati composti di latte, miele, uova e biscotti (c'è anche altro ma non svelo il duro lavoro fatto :bigemo_harabe_net-127: ) arrivando gradualmente verso i 2 mesi, 2 mesi e mezzo a nutrirlo solo con le crocchette.

Alla luce di questo paragonado le varie situazioni ho visto una totale differenza di crescita e sviluppo non solo quando è cucciolo ma anche in età più avanzata.

Detta questa esperienza personale, non voglio dire che il mio modo di agire sia la sacrosanta legge dell'alimentazione, ma sottolineo il fatto che ognuno ha le sue idee e le sue metodologie, che siano valide o meno.

Complimenti Tareska per ilprossimo arrivo, perdona la curiosità, dove l'hai preso questo dobermann? i genitori chi sono? sarà un maschietto o una femminucia? orecchie e coda tagliate o integre? cosa hai intenzione di farci, tipo expò e prove di lavoro?

Perdona le tante domande ma sono curioso, anche di vederlo quando sarà il momento puoi pastare una sua foto, alle domande puoi rispondere anche in MP non so se rischi di fare pubblicità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle risposte. Il mio primo cane era alimentato a pasta per cani, con brodo di carne e qualche pezzetto di lesso, era un cocker ed era bellissimo, pelo lucente e alito per niente puzzolente. Il secondo cane, un bastardino, alimentato da mia nonna con riso bianco con brodo di carne, pezzetti di pane e carne. Anche lui sempre lucidissimo, quando ha cominciato a perdere i denti mia nonna gli fruttava tutto.

Quando sono andata in allevamento, ho visto una serie di cani davvero FANTASTICI, tra modello, pelo, espressione, mamma che belli. Sono andata dai Nobili Nati, a Vergiate. Li mi hanno consigliato che una volta svezzato il cucciolo andava alimentato con carne tritata e riso soffiato. Si insomma, una volta smesso di mangiare latte e biscotti.

La cucciola, è figlia di Demi Moore dei nobili nati e di Grant di Villa Conte. Orecchie e coda tagliati.

Per Aaka, la piccola arriva domenica 23, andiamo a prenderla. Si chiamerà Reef Noire dei Nobili Nati (scelto io :-) ) e come padrona no, non è la prima esperienza. Per lo meno non con un dobermann. Invece lei è la prima dobermina che ho!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Tareska, anche io sto aspettando con molta impazienza un cucciolo proveninete proprio da quell'allevamento. :bigemo_harabe_net-161:

La cucciolata dovrebbe essere quella successiva alla tua, visto che gli allevatori mi hanno detto che la lettera con cui dovrà iniziare il suo nome è la S.

I genitori del mio cucciolino sono Dea d'Amour dei Nobili Nati e Graal dei Nobili Nati.

Come è stato il primo impatto con la cucciolina?

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti per il tuo cucciolino!

il mio Golia è un dobermann e ormai è grande!

ora ha 1 anno e 5 mesi e da qualche mese a questa parte gli do' da mangiare le crocchette a base di pesce della F***a 10 perchè è intollerante a tutti i tipi di carne.....ha passato mesi poverino con pelo opacissimo e forfora a non finire....ma ora sembra un altro cane, pelo lucido, niente forfora e non perde piu' tanto pelo come prima!

io fossi in te per non rischiare eviterei la carne...

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono per il mangime secco di ottima marca, perchè lo trovo bilanciato, comodo da somministrare. Se una persona avesse tempo e denaro da spendere in più si potrebbe sicuramente preparare una cucina casalinga, ma non è affatto facile farne una equilibrata che non scompensi il cane soprattutto in fase di crescita. E poi per comprare della buona carne nella giusta quantità, pasta e pane o cereali, verdure, formaggio, uova e olio secondo me ci vogliono davvero molti soldi. Io per un periodo lo avevo fatto ma poi vista la taglia del mio cane e il pericolo di sbagliare sono andata su un'ottima marca di mangime secco biologico. Artù ( è un amstaff) sta benissimo e non ha nessun problema.

E poi la cucina casalinga deve essere integrata con delle ossa o altre sostanze dure, per i denti altrimenti si cariano alla svelta conil cibo morbido, le crocchette cosctringono il cane a masticare.

Come diceva Royal ognuno decide anche in base alle proprie esperienze ma io opto per un ottimo mangime soprattutto quando si tratta di far crescere un cucciolo ed evitare futuri problemi di digestione e pelle che nel dobermann sono molto frequenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Tareska, anche io sto aspettando con molta impazienza un cucciolo proveninete proprio da quell'allevamento. :bigemo_harabe_net-161:

La cucciolata dovrebbe essere quella successiva alla tua, visto che gli allevatori mi hanno detto che la lettera con cui dovrà iniziare il suo nome è la S.

I genitori del mio cucciolino sono Dea d'Amour dei Nobili Nati e Graal dei Nobili Nati.

Come è stato il primo impatto con la cucciolina?

Ciao!! Io li ho visti i cuccioli con la S!!!!! Erano topini quando me li hanno mostrati, un giorno che sono andata a portare la Reef per l'addestramento. La loro mamma è sorella della mamma della mia, Demi Moore dei nobili nati x Grant di Villa Conte.

Comunque, mirko, in quell'allevamento tutti i cani sono speciali! Hai visto Nilo? Mamma mia che bellezza!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si l'ho visto, è semplicemente splendido !!!

Io ero seduto al tavolo e stavo facendo domande alla signora dell'allevamento quando mi si è piazzato davanti...all'inizio ero un po' sulle mie e mi muovevo il meno possibile visto che, non mi vergogno a dirlo, mi incuteva un po' di timore ... poi senza che gli dicessi nulla, pian piano mi si è avvicinato, mi ha appoggiato la testa sulle gambe,mi ha leccato la mano ed è rimasto li un pochino finchè il figlio della signora non ha tirato fuori una pallina e ha iniziato a farlo giocare.

Dopo qualche minuto sono arrivate anche altre due Dobermann e pure loro hanno iniziato a saltellare a destra e a sinistra per ricevere qualche coccola.

Ti assicuro che come prima esperienza con i Dobermann è stata la migliore che potessi mai fare. :bigemo_harabe_net-146:

Non sto più nella pelle al pensiero che forse, :bigemo_harabe_net-172: finalmente, domenica mi faranno vedere il cucciolo... speriamo che sia la volta buona perchè non sto più nella pelle :bigemo_harabe_net-163:

Ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...