TRILLI22111979 Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 Ciao, conoscete dei trucchi per far velocizzare lo slalom a un cane che lo sa fare ma lo fa piano? Cioè, in allenamento dopo due-tre volte che lo fa e vede che dopo c'è il premio poi lo vola, ma al primo "colpo" lo fa passeggiando...consigli? trucchi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vale-akira Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 prova a tenere in mano la pallina mentre lo fa!Ma quando lo fa lo inciti battendo le mani e dicendo in mondo allegro "slalom"?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TRILLI22111979 Inviato Giugno 26, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 Direi di si...ma quando entra piano non c'è urlo che valga... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vera+ Inviato Agosto 14, 2006 Segnala Share Inviato Agosto 14, 2006 Hai iniziato a fare lo slalom direttamente chiuso? O prima usavi una specie di canali? Sai anche se non sembra questo influisce molto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Ottobre 31, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 31, 2008 dovresti mettere le guide (le cose di plastica tipo lacci) a tutto lo slaloom per nn farlo sbagliare incoraggiarlo con la voce e alla fine dello slaloom lanciarle la palla se gioca oppure dagli il cibo,con la mia a funzionato ed ha aumentato la velocita e diventato il suo ostacolo preferito perche si mangiva!!!! ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Novembre 9, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 9, 2008 Inserire le guide in uno slalom è per insergnare al cane il movimento dello slalom e perchè non esca. Non servono per dare velocità all'esecuzione. Trovo che nemmeno la pllina serva, anzi distrae. Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 10, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 10, 2008 le guide servono anche nn solo per insegnare il movimento ma anche a nn fare sbagliare al cane lo slallom, quindi puoi tirare il canesenza avere paura che lui sbagli... la pallina nn fa sbagliare il cane perche nn la tieni in mano ma la lanci appena il cane finisce lo slaloom come premio!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Novembre 16, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2008 se lo dici tu... Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 17, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2008 ci vuole esperienza per dire se un metodo serve oppure no..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 17, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2008 TRILLI22111979 come procede il tuo cagnetto????? aspettiamo tue notizie!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Novembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2008 Ok per l'esperienza, ma dipende assolutamente dal cane se tenere la pallina in mano o no, perchè con alcuni soggetti una pallina/gioco fa più danno che altro. Per le guide ero convito di aver letto quelle spesse, ok per le guide fini. Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 20, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 20, 2008 forse ho scritto male il gioco nn deve essere visibile al cane ma tirato appena finisce lo slallom!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Dicembre 28, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 28, 2008 ci vuole esperienza per dire se un metodo serve oppure no..... Sono daccordo con te, molte volte solo perchè si porta il proprio cane in una disciplina sportiva si crede di sapere tutto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 31, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 31, 2008 ihhh spiritoso ma se io ti do consigli sulla tua disciplina solo perche ho visto 2 o 3 gare...secondo te i miei consigli sono utili e intelligenti???????? bisogna lavorare sul cane e sul problema anche con il proprio cane altrimenti secondo me non puoi dire cosa fare puoi i metodi evolgono e cambiano a seconda del cane che hai e dei problemi che ha .... volevo solo dire quello..nient'altro!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora