tiberts Inviato Giugno 26, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 Stamattina il vet. ha telefonato per riferire che la coniglia non reagiva, non mangiava neanche sotto sforzo, era col crapino riverso praticamente in stato di semi coma, è subentrato un blocco intestinale a causa della botta dei medicinali dati e stava soffrendo molto, purtroppo le è stata pratica l'eutanasia perchè non c'era modo di venirne fuori, una storia orribile con una fine proprio triste Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
unoqualunque Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 BRRRRR che schiforee io mi stavo facendo uno spuntino haaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa CHE PENA POVERA CHE FINE ORRIPILANTEEEEEEE mi dispiace troppoooooo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gig_liola Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 Mi dispiace tantissimo.... Non so che dire.. é sconvolgente questa cosa.. Mi dispiace da morire.. vi sono vicino vicino... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErikaLuna Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 Mi dispiace tantissimo... purtroppo le larve rilasciano sostanze tossiche anestetiche che quindi non provocano da subito cambiamenti nel coniglio... quando il coniglio da segni d'insofferenza spesso la situazione è già grave... queste sostanze tossiche portano ad uno shock... come è successo, aihmè alla coniglietta di tua cognata... Purtroppo arrivati a questo stadio di presenza del parassita la prognosi è sempre un po' "difficile"... avete fatto tutto il possibile, fatevi coraggio... L'unica cosa che si può fare è controllare sempre i nostri coniglietti con molta attenzione, il controllo settimanale è importante, non limitatevi a guardare unghie e denti... oltre a questi controllate le zampe, le orecchie, scostate il pelo, controllate i genitali, il sederino, la coda, il nasino, tastate sotto il mento per vedere se ha dolore, tastate tutto il corpo...controllate quotidianamente le palline, mi raccomando!! Per la piccola, in questo momento che corre felice sul ponte, tante musatine da parte nostra... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fafdami01 Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 mi spiace...speravo proprio che la coniglia si riprendesse...deve aver sofferto molto un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ALEXIA80 Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 mi dispiace tantissimo!! un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
biancospino123 Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 mi spiace moltissimo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
edith84 Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 mi unisco al dispiacere di tutti, povera piccola per lo meno ora non soffre piu!un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stevecavio Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 azz....mi spiace davvero!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 m'avete fatto venire l'ansia con sta storia!!! stasera appena tornata dal lavoro ho lavato le gabbie di pupi e milo con litri di candeggina!!! vade retro larve!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Giugno 26, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 sì, anche a me è venuta l'ansia anche perchè ho saputo, parlando con una ragazza che ha un negozio di articoli per animali, che il cane di una sua amica per colpa di una spiga entrata fra le dita della zampa, ha fatto infezione e come ormai sappiamo all'inizio non si lamentava perchè ste larve secernano una sostanza anestetica, quando se ne sono accorti la zampa era in cancrena e si vedevano le ossa...non ho voluto sapere il seguito anche perchè il mio cane in questi giorni ha una ferita sulla coda per colpa di una dermatite e quindi non vi dico che stress....mia cognata è ancora adesso scioccata da quello che ha visto sulla sua povera coniglietta, mi ha detto che le larve erano a mazzi, quindi vi lascio immaginare il disgusto..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
unoqualunque Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 mado ma che cosa è un horror vietato hai minori di 99 anni accompagnati dai genitori alcune cose preferisco non saperle e vivere felice nella mia ignoranza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Giugno 26, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 sarà, però se mia cognata fosse stata al corrente di questa miasi, forse la sua coniglia sarebbe ancora fra noi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
unoqualunque Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 si si certo perke avrebbe curato l'infezione Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
edith84 Inviato Giugno 26, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2006 sarà, però se mia cognata fosse stata al corrente di questa miasi, forse la sua coniglia sarebbe ancora fra noi scusami se te lo dico ma io non mi sono mica laureata a oxford,lo sapevo perchè mi sono informata,come mai tua cognata non i è informata avendo un niglietto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Margy Inviato Giugno 27, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 io non ho partecipto a tutto il corso della conversazione, purtroppo l'ho letta solo adesso..non ho veramnete parole per tutto quello che e successo..sono veramente addolorata per te, tua cognata e tutte le persone che hanno dovuto partecipare a questa bruttissima situazione..fatevi forza pensando che almeno adesso quella povera coniglietta non sta piu soffrendo..so che non e la stessa cosa, ma..so cosa vuol dire..avete tutta la mia comprensione..baci. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 27, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 Terrorizzata da questa storia ho appena lavato la gabbietta del mio coniglietto con l'ammoniaca..ora, io al mio coniglietto sono obbligata a fargli il bidè, perchè non si pulisce da solo, non so perhè..forse è stato separato dalla madre troppo presto e questo spiegherebbe anche tutte le sue paure...il bidè glielo faccio più o meno una volta alla settiaman...non lascio mai passare più tempo...ora vi volevo chiedere posso lavarlo con l'acqua ossigenata per disinfettarlo un po?..soprattutto proprio in quella zona??..o non serve a nulla??..grazie milleee!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fafdami01 Inviato Giugno 27, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 Terrorizzata da questa storia ho appena lavato la gabbietta del mio coniglietto con l'ammoniaca..ora, io al mio coniglietto sono obbligata a fargli il bidè, perchè non si pulisce da solo, non so perhè..forse è stato separato dalla madre troppo presto e questo spiegherebbe anche tutte le sue paure...il bidè glielo faccio più o meno una volta alla settiaman...non lascio mai passare più tempo...ora vi volevo chiedere posso lavarlo con l'acqua ossigenata per disinfettarlo un po?..soprattutto proprio in quella zona??..o non serve a nulla??..grazie milleee!!!! più che l'acqua ossigenata ti consiglio il bicarbonato! ma può essere che non ingerisce il ciecotrofo??? hai chiesto al veterinario??? io anche sono abbastanza impanicata....la gabbia di minimini è fuori in balcone e le mosche l'assalgono..ci svolazzano sopra come avvoltoi!!!!! oggi le ho controllato il culetto e la cute..ho pulito la gabbia..la pulirò tutti i giorni!!! ragazzi sta storia ci sta facendo diventare matti tutti quanti..sapete stavo pensando che questa tragedia ha di positivo che tutti siamo venuti a conoscenza di questa MIASI e del rischio che corrono l'estate i nostri coniglietti..l'informazione ci permette di evitar loro tale sofferenza, che a quanto pare non è poco diffusa! la morte della coniglia non è stata vana.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 27, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 Anche io a questo punto penso che ia per quello...in questo caso cosa si può fare???....ho preso l'appuntamento da un veterinario che ho appena trovato..prima non ne avevo trovati e la mia veterinaria non ne sa un granchè di conigli...però l'appuntamento è la fine della prossima settimana....posso fare qualcosa adesso??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fafdami01 Inviato Giugno 27, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 Anche io a questo punto penso che ia per quello...in questo caso cosa si può fare???....ho preso l'appuntamento da un veterinario che ho appena trovato..prima non ne avevo trovati e la mia veterinaria non ne sa un granchè di conigli...però l'appuntamento è la fine della prossima settimana....posso fare qualcosa adesso??? ma quanto ha?? se non mangia ciecotrofo è perchè assume "troppe" sostanze dal cibo... mangia pellet???! in genere la causa è dovuta ai mangimi! che dieta gli somministri? mi raccomando dal veterinario fagli fare una completa visita di controllo! (ma è un esperto in esotici?) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 27, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 Ha 3anni....con l'altro coniglio non ho mai avuto problemi e per quello che aveva bisogno il veterinario abituale, che viene per il cane era più che sufficiente...gli aveva fatto i vaccini..e poi non ha mai avuto nessun tipo di problemi..è arrivato a 9anni....Lui invece è strano, molto...caratterialmente sopratuttto...comunque appunto il veterinario normale non se ne è mai preoccupato di questo, ma adesso mi sto davvero preoccupando... Lui mangia tanto fieno, ce l'ha sempre a disposizione e poi alla sera del fioccato, poco però dal momento che so che non è proprio adatto...è solo che è stato abituato così e ora fa casino tutta la notte se non glielo si da..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fafdami01 Inviato Giugno 27, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 Ha 3anni....con l'altro coniglio non ho mai avuto problemi e per quello che aveva bisogno il veterinario abituale, che viene per il cane era più che sufficiente...gli aveva fatto i vaccini..e poi non ha mai avuto nessun tipo di problemi..è arrivato a 9anni....Lui invece è strano, molto...caratterialmente sopratuttto...comunque appunto il veterinario normale non se ne è mai preoccupato di questo, ma adesso mi sto davvero preoccupando... Lui mangia tanto fieno, ce l'ha sempre a disposizione e poi alla sera del fioccato, poco però dal momento che so che non è proprio adatto...è solo che è stato abituato così e ora fa casino tutta la notte se non glielo si da..... e verdure gliele dai?? certo che il fioccato bene non gli fa....e forse la causa del ciecotrofo non ingerito è quella..ma devi chedere al veterinario...prova a dargli un po' di sedano o finocchio in questi giorni, e diminuisci la dose di mangime..e per quanto riguarda quest'ultimo cerca almeno di trovarne uno di buona qualità! il quale: contenga almeno il 18% di fibra; non contenga farine animali o latte in polvere e che non sia costituito principalmente da farine di cereali; non contenga oltre il 4% di grassi; non contenga quantità eccessive di calcio (non oltre il 0,6%) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
diva&vicky Inviato Giugno 27, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 si si verdure si ma ne mangia pochissime..il sedano prima me lo mangiava volentieri ora non più...non so...comunque ora il veterinario l'ho trovato e ho anche l'appuntamento...così vedremo cosa fare... grazie mille per tutti questi consigli...sei stata gentilissimaaaaaa!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Giugno 27, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 sarà, però se mia cognata fosse stata al corrente di questa miasi, forse la sua coniglia sarebbe ancora fra noi scusami se te lo dico ma io non mi sono mica laureata a oxford,lo sapevo perchè mi sono informata,come mai tua cognata non i è informata avendo un niglietto? Leggendo questa discussione noterai senz'altro che oltre a me e mia cognata a non conoscere la miasi eravamo in diversi, nemmeno io sono laureata ad Oxford, anzi non sono proprio laureata, ma trovo che in una situazione del genere riuscire a puntare il dito sia davvero di cattivo gusto e rende tutto ciò ancora più triste. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fafdami01 Inviato Giugno 27, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2006 che tatto.. quoto tiberts.. mi risulta che quasi nessuno conoscesse questa patologia! non per questo siamo tutti pessimi padroni... ora siamo tutti informati a riguardo e ci comporteremo di conseguenza..spero.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora