chevybo@s Inviato Luglio 10, 2006 Segnala Inviato Luglio 10, 2006 scusate mi è venuto calabrone perchè da piccolo sentivo i miei amici che li chiamavano cosi e ancora adesso ogni volta che vedo un xylocopa violacea mi viene da dire calabrone il vero calabrone credo sia vespa crabro ma il nido è una sorta di pallone attaccato ad un peduncolo fino fino con una 15ina di cellette
otasavara Inviato Luglio 10, 2006 Segnala Inviato Luglio 10, 2006 scusate mi è venuto calabrone perchè da piccolo sentivo i miei amici che li chiamavano cosi e ancora adesso ogni volta che vedo un xylocopa violacea mi viene da dire calabrone il vero calabrone credo sia vespa crabro ma il nido è una sorta di pallone attaccato ad un peduncolo fino fino con una 15ina di cellette si ma la xylocopa fa il nido nel legno di vecchi tronchi da qui il nome!!!! ldovrebbe trattarsi di Sceliphron destillatrium
chevybo@s Inviato Luglio 11, 2006 Segnala Inviato Luglio 11, 2006 ho guardato su google la Sceliphron destillatrium non è neanche quella in effetti adesso che ci penso le xilocopa mi si infilano nei buchi dei cannucciati del portico ..... quindi non può essere neanche lei bohhhh se quest'anno li ritrovo li fotografo tanto le fanno sempre nel casotto dove c'è il vecchio forno per fare il pane
samantha Inviato Luglio 11, 2006 Autore Segnala Inviato Luglio 11, 2006 scusate ma il "calabrone" nero quello a forma tozza con le ali violette diciamo... come si chiama? giu in sicilia ne è pieno zeppo ed io li ho sempre comunemente chiamati calabroni.
vale-akira Inviato Luglio 11, 2006 Segnala Inviato Luglio 11, 2006 Sam guarda nella discussione "Calabroni"!Avevo fatto la stessa domanda! Cmq non è un calabrone!Credo sia un innoquo bombo!
samantha Inviato Luglio 11, 2006 Autore Segnala Inviato Luglio 11, 2006 grazie vale!!! ho appena risposto di la...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora