DarkandLight@666 Inviato Giugno 18, 2006 Segnala Inviato Giugno 18, 2006 venerdi davanti al cancello di casa il mio cane abbaiava non capivo perche ma poi ho visto qualcosa che si e mosso guarda un po che ci fa una tartaruga dalle ortecchie rosse davanti al mio cancello in citta tutta assetata ed arrabbiata la prendo e la ripulisco e mi accorgo che si era fatta male alla parte finale del carapace ma non era niente di grave sono tre giorni che la tengo che debbo fare se nessuno la reclama potrei prenderla in affidamento legalmente dato che non appartiene alla fauna locale e dovrebbe essere vietato lasciarle in natura perche sono molto invasive e distruttive nei confronti della nostra fauna mi potete aiutare gli animali non sono oggetti ma COMPAGNI DI PER LA VITA e chi non puo predersi questa responsabilita li lasciasse stare e andasse allo zoo ciao
chevybo@s Inviato Giugno 19, 2006 Segnala Inviato Giugno 19, 2006 se è ferita alla parte posteriore del carapace sul margine è perchè al 90 % è caduta da qualche terrazzo se nessuno viene a reclamarla non ci sono problemi la puoi adottare tranquillamente in bocca al lupo
fedegirl Inviato Giugno 19, 2006 Segnala Inviato Giugno 19, 2006 ma questa tartaruga è di acqua o di terra??? se nessuno viene a cercarla prenditela pure!!! sai come si accudice un atartaruga o hai bisogno di consigli?
Nerys Inviato Giugno 19, 2006 Segnala Inviato Giugno 19, 2006 già...tienila tu se nessuno la reclama!
scila Inviato Giugno 20, 2006 Segnala Inviato Giugno 20, 2006 non voglio fare la guasta feste ma propio quella razza ci vuole il cites,se sbaglio coregetemi.
fedegirl Inviato Giugno 20, 2006 Segnala Inviato Giugno 20, 2006 da quanto ho capito è una tartaruga acquatica delle paludi dalle orecchie rosse... scusate, ma cos'è il cites o quella roba lì?
vale-akira Inviato Giugno 20, 2006 Segnala Inviato Giugno 20, 2006 é la convenzione internazionale per il commercio e la tutala di specie a rischio. Anche a me mi sa che la Trachemys fa parte del cites ma più perchè una minaccia per le Emys....in pratica credo che le abbia fatte quasi estinguere! Secondo me la cosa migliore è telefonare alla Forestale e chiedere l'affidamento!
scila Inviato Giugno 21, 2006 Segnala Inviato Giugno 21, 2006 mi sa che e meglio fare cosi. cosi hai la coscenza apposto anche perchè matterla in natura non ne la cosa giusta
chevybo@s Inviato Giugno 22, 2006 Segnala Inviato Giugno 22, 2006 ora sono vietate possono essere solo cedute con un certificato che attesti la nascita in cattività prima però erano di libera vendita (ne venivano importate a migliaia)quindi se la tua è grande non hai bisogno di niente (in caso di un controllo cosa improbabile )basta che dici che ce l'hai da 10 anni
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora