Vai al contenuto

Vi Prego Aiuto


marco1995

Recommended Posts

Lasciando stare il discorso amichetti, che comunque sono cose che possono coincidere, ti faccio delle domande più critiche ma necessarie...

1) i tuoi genitori sono disposti a fare km e km per avere un veterinario esperto in esotici?

2) i tuoi genitori sono disposti a spendere circa 100€ l'anno per i vaccini (25€ a vaccino per due vaccini e due richiami)

3) i tuoi genitori hanno uno spazio adatto a prova di coniglio per tenerlo libero senza che possa farsi male e far danni?

4) i tuoi genitori in caso di necessità sono pronti a correre dal veterinario quello giusto e spendere anche 200€ per un intervento? (non è detto che accada ma può capitare)

5) se il coniglio è intero, i tuoi genitori sono disposti, se la coniglia inizia ad avere gravidanze isteriche e comportamenti fortemente territoriali o troppo nervosismo e se maschio a far segnali di pipì, provare a montare ed essere nervoso, a sterilizzarli, spendendo anche 110€ per maschio e 160€ per femmina? o faranno come con la gatta che hanno dato via?

6) i tuoi genitori saranno disposti a comprare giornalmente la verdura fresca per il piccolo/la piccola?

7) se andrete in vacanza i tuoi saranno disposti a cercare una sistemazione per il periodo in cui non ci siete o a portarlo con voi in vacanza?

Rifletti bene su tutto ciò, perché un coniglio è un impegno anche per 10 anni, oggi ne hai 11 domani ne hai 21, ciò vuol dire che quando si è piccoli la concezione del tempo è un tantino diversa, quando inizierai il liceo, magari l'università, la ragazza...troverai sempre uno spazio per il tuo amico o diventerà un peso? Inoltre anche se riesci a convincere tuo padre e spesso un si per esasperazione in certi contesti non è difficile da ottenere, alla fine tuo padre potrà rispettare quanto sopra scritto? Se si che ben venga, ma se no, cerca di metter da parte il tuo desiderio per un momento più propizio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 60
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Non posso che quotare tutti i messaggi di chi mi ha preceduto nel rispondere: finiresti con lo stufarti subito della povera pallina di pelo indifesa.

Come già detto, hai ancora tanta ma tanta strada da fare; se vuoi prenderti cura di un animale devi innanzitutto saper prendere cura di te stesso.

Per il resto leggi e rifletti bene su quanto è stato detto.

Scusate ma mi permetto di aggiungere che ci vorrebbe un "certificato d' idoneità" per poter allevare animali.. Specie quando si sentono certe cose.

Ok ora sto zitto sul serio e non esco più fuori tema (comunque se ami veramente gli animali dovresti capirlo che non sono giocattoli, ma che sono meglio delle persone - basta mi devo legare le mani per evitare l' ot :lol: -).

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse ti sei confuso con qualcun'altro perchè non credo di aver mai parlato dei miei cani e dei miei gatti come belve feroci che graffiano e azzannano

scusa tiberts,la risposta era rivolta a Carl Marx,mi sono espresso male^^

comunque quoto tutto il quotabile,io ti consiglierei di aspettare almeno di essere in prima superiore,perchè davvero,se sei abituato ad occupartene quando serve,alle superiori ne hai davvero poco di tempo,solo dopo un po' riesci a stare dietro con gli studi ed incominciare ad occuparsi di altri esseri viventi,che non sono certo un gioco di cure ne hanno bisogno eccome!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora per iniziare io di tempo lo troverei sicuro e sono bene che un animale nn è un giocatollo e si devono lasciare anke degli spazi per farlo riposare ecc

punto 2 paint è nanà NESSUNO HA CHIESTO IL VOSTRO PARERE quindi se dovete sparare queste cose state zitti.....

punto 3 passiamo a silvia:

) i tuoi genitori sono disposti a fare km e km per avere un veterinario esperto in esotici?

si lo abbiamo in città cercato dal conigliosolidale mandandogli una mail

2) i tuoi genitori sono disposti a spendere circa 100€ l'anno per i vaccini (25€ a vaccino per due vaccini e due richiami)

nn abbiamo problemi economici ed una volta che è entrato nella nostra vita lo fanno sicuro

3) i tuoi genitori hanno uno spazio adatto a prova di coniglio per tenerlo libero senza che possa farsi male e far danni?

quando lo\a lascio fuori per la mia stanza ci starò sempre io davanti e poi basta mettere i cavi ad un altezza magiore a 50 cm

4) i tuoi genitori in caso di necessità sono pronti a correre dal veterinario quello giusto e spendere anche 200€ per un intervento? (non è detto che accada ma può capitare)

5) se il coniglio è intero, i tuoi genitori sono disposti, se la coniglia inizia ad avere gravidanze isteriche e comportamenti fortemente territoriali o troppo nervosismo e se maschio a far segnali di pipì, provare a montare ed essere nervoso, a sterilizzarli, spendendo anche 110€ per maschio e 160€ per femmina? o faranno come con la gatta che hanno dato via?

nessun problem economico e poi con la gatta avevano paura i miei genitori nn sono bestie

tuoi genitori saranno disposti a comprare giornalmente la verdura fresca per il piccolo/la piccola?

certo c'è l'abbiamo sempre in casa basta servirla nn fredda e poca di quella acquosa e a poco a poco inserire nuovi alimenti nella dieta

) se andrete in vacanza i tuoi saranno disposti a cercare una sistemazione per il periodo in cui non ci siete o a portarlo con voi in vacanza?

certo mia zia che vive nello stesso palazzo oppure in una penzioncina per animali in un negozio nel mio stesso quartiere

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi invito alla calma, non è obbligatorio nè scrivere nè rispondere su un forum. Ci sono vari modi per dire le cose, cerchiamo sempre di essere educati.

marxo ti prego di non inserire topic solo per aumentare il numero di messaggi. Ricordati che non siamo qui per tenere compagnia alle persone ma per cercare di aiutare chi vuole tenere bene i proprio animaletti.

Link al commento
Condividi su altri siti

marxo forse siamo partiti col piede sbagliato, dal momento che sei su un forum pubblico ho tutto il diritto di scrivere il mio parere,se poi a te scoccia perchè sai che abbiamo ragione è un'altra storia. e sinceramente mi sembra che tu abbia piu anni di quelli che ci vuoi far credere oppure sei piuttosto poco educato ma capisco che potrebbe essere dovuto alla tua giovane età(?)

il cresci che ti ho scritto era riferito anche al tuo modo di rivolgerti abbastanza arrogante e saccentino.

salouti

Nanà

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non voglio mettere in discussione la buona volontà di marxo, si è veramente informato bene e ha evidentemente una grande passione ...forse saprebbe essere un buon padroncino per un coniglietto.

Però marxo deve fermarsi un attimo a riflettere sul fatto che per quanto riguarda il coniglio non avrà mai l'ultima parola in famiglia. Lo ha dimostrato l'esperienza del gatto. Se il coniglio dovesse fare dei danni forse la soluzione dei genitori sarebbe ancora quella di sbarazzarsene.

Marxo, devi porti questa domanda e risponderti sinceramente. Anche se i tuoi si faranno convincere, credi che sapranno voler bene al tuo coniglietto quanto te? O finirai per prendere solo un'altra delusione?

Purtoppo non ci sarete solo tu e il coniglietto, pensaci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...