Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

:bigemo_harabe_net-178:

nel mio acquario da80 litri ho due salamandre color verde militare (circa)

con chiazze marrone scuro e marrone più chiaro.

ho cercato tantissime immagini sulle salamandre ma sono sempre raffigurate nere ha chiazze gialle.

Come si chiama questa razza?

come posso riconoscere il sesso ?

pensate che in acquario si possono accoppiare?

P.S. ci sono anche dei pesci in acquario. grazie Alessio

Inviato

no nn sono della razza che hai detto te, sono + piccole e il verde è + scuro e ci nono dei punrini gialli in prossimità delle costole.

se avete qualche idea , anche + stupida fatemela sapere.

Inviato

[si è questa ,ma la coda e meno grossa.

posso avere qualche informazione ?

come si riconosce il sesso e tutt'altro che sapete .

risp ora . xchè devo andare via. :bigemo_harabe_net-122::bigemo_harabe_net-122::bigemo_harabe_net-122:

Inviato

scusa se ti ho disturbato ma MI SEI STATO DI GRANDE AIUTO.

ma ho un altro problema:

come già sai io ho 2 pleurodesles ma hanno comportamenti molto diversi.la prima che ho comprato sta sempre sul fondale sotto acqua e raramente va in superficie.(l'acqua è ben ossigenata)

mentre l'atro nn ne vuole sapere di stare sotto acqua , ho dovuto mettergli un lastra di polisterolo dove va la mattina e ci resta tutto il giorno , a volte scende si bagna e torna su.

altre volte come oggi lo cerchi ovunque e nn lo trovi.perchè si comportano diversamente?

da quando li ho comprati penso che nn si sarà mai incontrato con l'altra.

e ora arriva il problema più grosso: lui fuori dall'acqua non mangia ,mangia solo se è in acqua .cosa devo fare? ogni volta che do da mangiare lo cerco e lo metto in acqua?

ma nn si stressano ad essere maneggiati troppo gli animali?

URGENTE: DEVO DARGLI DA MANGIARE COSA FACCIO? :bigemo_harabe_net-102:

RISP CIAO ALESSIO(QUELLA CHE STA IN ACQUA DOVREBBE ESSERE FEMMINA, E L'ALTRO BOOOOOO NN SI FA VEDRE.

Inviato

potrebbero esserci dei parassiti oppure capita che alcuni siano più terricoli..i miei stanno sempre in acqua mentre quello di un mio amico spesso esce per starsente tra il muschio umido..

per il cibo non saprei..appena lo becchi in acqua daglielo..

Inviato

che tipo di parassiti parli?

come faccio ha capire se è più terricolo o malato?

grazie delle info. alessio :bigemo_harabe_net-178:

Inviato

lasciando il problema parassiti .

ho notato che il mio pleurodles walt(nn so come si scrive)

da quando l'ho comprato ha cambiato colore.

prima aveva la pancia dello stesso colore del dorso ora la pancia è molto + chiara e quasi giallo chiaro con qualche macchiolina marrone.

cosa le è successo????

risp sub. :bigemo_harabe_net-139:

Inviato

dal 10 di giugno mi avete "abbandonato " nn si è fatto sentire più nessuno !!!!!!

perchè agli altri rispondete e ha me no?

ho sbagliato qualche cosa?

cmq la salamandra + "terricola " galleggia nell'acqua come se fosse riempita di elio....se la metto sul fondale torna su automaticamente.

quella che sta sotto acqua cambia colore, sta diventando giallino chiaro sulla pancia con delle macchioline + scure di quelle che aveva prima.

COSA è SUCCESSO ALLE SALAMANDRE ? se nn vi ricordate la razza guardate i messaggi precedenti.......

X FAVORE RISPONDETEMI!!!!!!!!!!!!!!!! :bigemo_harabe_net-102:

Inviato

nessun problema , pensavo di aver fatto o detto qualche cosa di male. :bigemo_harabe_net-163: (non mi rispondeva + nessuno).

comunque il piccolino quelloche stava sempre fuori è diventato acquatico del tutto e non galleggia +.

quello + vecchio è diventato grosso e cicciottello.

i due pleuri si sono incontrati e da quel giorno non si sono + lasciati , sono come la mamma che cura il suo piccolino. :bigemo_harabe_net-161::wub:

la colorazione dall'ultima volta che ci siamo sentiti è cambiata , è diventata marrone scuro , chiazzata con un marrone ancora + scuro e la pancia è diventata giallo pallido.

appena si fanno vedere faccio qualche foto e ve li faccio vedere !

Inviato
perchè agli altri rispondete e ha me no?

portaspada, questo è un forum non è una chat dove tutti rispondono a tutti, inoltre molti di noi utenti, me compresa, non sanno molto di pleuri e altre specie... bisogna aspettare che rispondano, nessuno è costretto...

Inviato

si,si ora ho capito, dicevo che mi sembrava strano che dal 10 di giugno non si era fatto sentire + nessuno nonostante le domande.

ho solo detto che non mi sembrava di aver sbagliato qualche cosa o di aver fatto delle cose fuori dal regolamento quindi chiedevo il perchè di questa assenza di 5 mesi.

ora raganello mi ha detto che ha avuto problemi con il computer e ho capito tutto.

Inviato

Circa l'identificazione del sesso ho trovato questo:

Il maschio si distingue dalla femmina per la forma del muso [...] e comunque per la linea slanciata. Particolari sono nel maschio gli arti superiori (servono anche per meglio agganciare la femmina da sotto nei preliminari di accoppiamento) con una muscolatura che ricorda quasi quella umana. Il maschio ha generalmente dita articolate e distinte, al contrario delle zampe paffute e dalle dita corte di queste ultime. Nel maschio si osservano poi il rigonfiamento cloacale, la possibilità di increspatura della cresta caudale una maggiore difficoltà nello fiutare il cibo (spesso le femmine lo individuano già a pelo dell'acqua e lo ingeriscono prima che tocchi il fondo)

Spero di esserti stato di aiuto. Ciao!

Inviato

temo che non lo saprò mai se sono maschio o femmina, faccio una confusione!!!

voi cosa date da mangiare alle vostre salamandre????

le mie mangiano larve di zanzara rosse , si possono cibare solo di quello???

Inviato

Allora..per quanto riguarda l'alimentazione ti consiglio di dargli quasi esclusivamente lombrichi, anche quelli da pesca vanno bene, camole del miele (ogni tanti) e anche il cuore di pollo fatto a striscioline (i miei ne vanno matti!)

per distinguere il maschio dalla femmina devi guardare principalmente le zampe anteriori che sono più forti e sviluppate nel maschio..al momento non posso fargli delle foto perchè li ho prestati ad una mostra dove hanno anche deposto!

ho trovato questa foto..il maschio è quello a destra

http://www.futura-sciences.com/img/pleurodele.jpg

Inviato

una ha le dita ben delineate lunghe circa nezzo centimetro, l'altra ora è nascosta appena la vedo vi farò sapere , comunque a me sembrano uguali.

Inviato

CIAO.... IO HO ALLEVATO I PLEURODELES E PRIMA DI TUTTO VORREI SAPERE SE SN DI WALT OPPURE DI POIRETI...

QUELLI DI WALT DIVENTANO MOLTO PIU GRANDI SUI 30 CM MENTRE I SECONDI RIMANGONO DI DIMENZIONI PIU RIDOTTE SUI 15 CM...

LE CONDIZIONI DI ALLEVAMENTO SN UGUALI PER IL RICONOSCIMENTO DEI SESSI DEVI ASPETTARE CHE DIVENTINO ADULTI E A QUEL PUNTO BASTA FARCI UN PO DI ATTENZIONE E NOTERAI SUBTO LE DIFFERENZE LA PIU EVIDENTE E LA MAGGIORE GRANDEZZA DELLA FEMMINA CHE E PIU MASSICCIA... NN TI PUOI SBAGLIARE

Inviato

sono poireti, a che eta si possono considerare adulte?? una è abbastanza grande 9cm circa dalla testa alla coda , invece l'altra è ancora piccola , 6,5 cm.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...