topo Inviato Giugno 8, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 Ciao, finalmente ho capito come accedere alla discussione!!!! Come dicevo prima sono Cristina, la mamma di Wally, un coniglietto nero che penso essere una sorta di incrocio tra un coniglio nano alaska e un conigl. normale dato che ha delle orecchie lunghe quanto lui! Wally è adorabile, affettuoso ed ubbidiente più del cane, però non ha ancora imparato dove si deve fare la pipì. Nell'odine siamo passati dal divano, alla porta di ingresso, alla cassetta ed ora per ogni volta che va in cassetta la fa tre volte fuori! Ormai la cera sui pavimenti di casa non so neache più cosa sia! Avete forse suggerimenti per il mio diavoletto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fafdami01 Inviato Giugno 8, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 vi do nuavamente il BENVENUTO! anche io ho lo stesso problema con la mia peste, purtroppo bisogna insegnar loro dove fare i bisognini quando sono piccoli, cioè proprio nei primi giorni che sono a casa....io non ci sono mai riuscita! dovrebbe essere facile, perchè generalmente scelgono un angoletto in cui farla e basta spostare in quel punto la cassettina igienica che il gioco è fatto! solo che poi sorge un altro fattore.....la maturità sessuale! ora non so quanto abbia il tuo Wally, ma la mia da quando è diventata una "signorina" spiscetta e semina cacchine ovunque! è un modo per segnare il territorio...poi io a casa ho anche un cane e due gatti e il bisogno di farsi notare per lei è a maggior ragione più forte! per cui quando la libero so già che dovrò pulire tutto e in più mi munisco di telo da stendere sul divano per evitare che lo zozzi tutto!! la soluzione in teoria sarebbe sterilizzarlo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Giugno 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 si, è vero ho letto che bisognava tenerlo in gabbia per qualche giorno appena arrivato, ma non ho resistito e dal suo arrivo scorrazza libero per casa. Anche io ho un telo di nailon sul divano e mi sono rassegnata a raccogliere palline e pipì a vita !!!! Ho visto le foto dei tuoi piccoli, sono bellissimi, anche io ho un cane(Pimpa), un criceto (Stuard), un pesce rosso (Benni) ed un acquario tropicale oltre ad un figlio ed un quasi marito! all'inizio pensavo che la convivenza tra WallY e Pimpa fosse impossibile, ma il cane è quasi rassegnato alla sfacciataggine del coniglio, il criceto non tanto.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fafdami01 Inviato Giugno 8, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 che bella famigliuola! complimenti! anche il mio Milo cerca di evitare la piccola peste nera il più possibile, ma quella lo provoca! finchè non si becca qualche zampata sul fondoschiena dal cane esasperato così scappa come una forsennata...ma sembra ci provi gusto! coi gatti invece vuole giocare, ma loro scappano ancora più esasperati...e dire che il gatto ciccione quando era piccola se la slinguazzava tutta e si infilava nella gabbia con lei per farle le coccole ma poi la dolce pallina di pelo è cresciuta e si è trasformata in un diavoletto della tasmania e anche il gatto la respinge! povera!!! fortuna che ci sono io che l'adoro e la sbaciucchio! troppo...a volte è lei a non sopportare le mie smancerie! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Giugno 8, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 Io non ho gatti ma in compenso Wally si comporta come tale, ieri ho guardato sul terrazzo ed ho visto un oggetto non ben definito sul tavolino...era lui che divorava l'unica pianta di timo rimasta intatta! Ti confesso che sono preoccupata perchè se non sto attenta va nella ciotola del cane e si mangia il pollo, l'ho già beccato con un pezzo in bocca...ho il terrore che gli faccia male! le piante del terrazzo, poi sono tutte fasciate nella rete che tenta puntualmente di togliere, soprattutto per mangiare l'aloe( ben presto regalerò la pianta alla vicina perchè ho paura che sia velenosa). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fafdami01 Inviato Giugno 8, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 8, 2006 ahahahaha! è tale e quale alla miaaa!!! oddio facciamoli fidanzare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErikaLuna Inviato Giugno 9, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 9, 2006 Ciao e benvenuti! Quanto tempo ha Wally? Magari puoi iniziare a pensare alla sterilizzazione... Purtroppo non bisogna aspettare che il fatto di fare la pipì fuori dalla gabbia diventi un comportamento radicato: se non è con te da tantissimo, puoi ancora provare ad "istruirlo", ma con mooooltaaaaaa pazienza.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Giugno 9, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 9, 2006 Ciao, grazie per il ben venuto! ho Wally dal 25 aprile, quando mio figlio lo ha portato a casa a tradimento (in realtà ha fatto benissimo!!). Suppongo che abbia circa 3 mesi e 1/2 quattro dalla stima del mio veterinario. Il problema con la pipì effettivamente è pesantuccio, wally, in effetti utilizza la sua cassettina, ma la fa spesso di fianco alla stessa. Leggendo sui siti dei conigli ho visto che bisognava spostare la cassettina dei bisogni nel posto prescelto dal coniglietto, ma il mio pare fregarsene perchè appunto la fa anche fuori, fortuna che non gli piace farla sui tappeti La sterilizzazione l'ho considerata, ma mi sembra ancora piccolo e poi non sono sicura del mio vet. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fafdami01 Inviato Giugno 9, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 9, 2006 dicci di dove sei, qualcuno potrebbe segnalarti un bravo veterinario nella tua zona! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Giugno 9, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 9, 2006 Sono in liguria, Loano(SV). il mio vet. è molto bravo con il cane, ma credo che in fatto di conigli abbia delle convinzioni non buone dal momento che mi ha consigliato di non dargli verdura fresca. In genere è molto attento nelle visite ma con Wally non credo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fafdami01 Inviato Giugno 9, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 9, 2006 Sono in liguria, Loano(SV). il mio vet. è molto bravo con il cane, ma credo che in fatto di conigli abbia delle convinzioni non buone dal momento che mi ha consigliato di non dargli verdura fresca. In genere è molto attento nelle visite ma con Wally non credo! semplicemente, non è esperto in animali esotici!!! certo che un veterinario che sconsiglia la verdura per un animale erbivoro come il coniglio è un po' il colmo.....insomma non serve studiare medicina veterinaria per sapere che gli erbivori per loro natura mangiano ERBA! e non semini o vegetali compressi....mah.. comunque vedrai che qualcuno ti segnalerà un bravo veterinario. Altrimenti puoi telefonare al Conigliosolidale e chiedere loro se te ne indicano uno nella tua zona! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErikaLuna Inviato Giugno 9, 2006 Segnala Share Inviato Giugno 9, 2006 Sì, sono d'accordo... non è un buon vet! Se mi dai la tua e-mail ti mando i riferimenti di una brava vet... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
topo Inviato Giugno 9, 2006 Autore Segnala Share Inviato Giugno 9, 2006 certo, non ho problemi a fornire la mia mail cristinademichelis@libero.it - grazie tante anticipatamente. ragazze devo lasciarvi, fine pausa caffè in Uff. (privilegi di essere dip. comunale!!!). A presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora