Vai al contenuto

Sono Nei Casini Con I Portaspada


Portaspada

Recommended Posts

:bigemo_harabe_net-122::bigemo_harabe_net-122: BRavo..finalmente!!!!Mi hai fatto quasi sudare!!!! :lol::lol:

Bell' acquario..quanto tempo ha?!?!

Mi fa paura l'ultima foto..ma che cos'è?!?!Ma può stare con quei pesci!?!?

Lo scalare non si abbina agli altri..e cresce molto..va be casomai dopo lo togli.

Ciao....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 171
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

l'animale che è nell'ultima foto è una salamandra che può star bene in acquario (ne ho due), lei nn da fastidio ai pesci(forse il contrario)

gli scalari gli ho da quando erano molto piccoli e ormai sono degli amici molto fedeli con tutti gli altri pesci ,nn danno mai fastidio a nessuno ,sono degli angioletti :bigemo_harabe_net-104:

se diventeranno troppo grandi troverò una soluzione.

questo acquario lo ho gennaio mentre prima avevo un acquario da 400 litri che ho dovuto levare perchè cambiando la cucina il mobile nuovo nn reggeva il peso dell'acquario.

questo è solo di 80 litri.

io dietro l'acquario ho quella carta che riproduce un paesaggio.

ha me nn piace ma mio padre dice che protegge l'acquario dalla troppa luce(l'acuario è vicinissimo ha una finestra).

secondo te la posso levare o ce la lascio?

Link al commento
Condividi su altri siti

per pulitori prendi le ampullarie e le neritine zebra ( mangiano le alghe nere) chesono chiocciole. Sono buoni per il fondo i coridoras e per le superfici gli ancistrus , costano anche poco.

buon acquisto.

Link al commento
Condividi su altri siti

se il mio avannotto di portaspada è nato il primo maggio ,tra quanto si dovrebbe vedere la spada?(nel caso che sia maschio) :bigemo_harabe_net-178:

scusate!!!! ma ho sbagliato ha pigiare la dimensione della scrittura....

grazie delle risp. :bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è qualcuno???????????

nessuno sa rispondermi alla mia domanda???

ps. i puntini bianchi sul mio black molly sono aumentati!!!!!(li ha da due settimane ma gli altri pesci nn ne hanno nemmeno 1 )

cmq domani vado a comprare la medicina dei puntini ma prima volevo una vostra opinione....

(nn è che sono morzi) ma penso di no.

se metto la medicina e i puntini del black molly nn sono una malattia ma solo dei morzi, può fargli male prendere un farmaco anche se nn c'è bisogno?(spero di essermi fatto capire)

la medicina può far male ai miei avannotti di 1 settimana?

x fav. RISPONDETEMI NN VORREI ALZARMI UNA MATTINA E TROVARE TUTTI I PESCI MORTI X I PUNTINI ....

RISP PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI!!!!!!!!!!!!!!! :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se nn mi considerate io nn mi arrendo e continuo a parlare !!!!!!!!!! :bigemo_harabe_net-127:

sono andato da un negoziante e nn mi ha fatto comprare niente!!!(stano ma vero)

mi ha detto di sciogliere in un bicchiere d'acqua un cucchiaino di sale da cucina , tenercelo 1 minuto e rimetterlo nell'acquario .

nn lo mai sentita dire questa cura , voi cosa ne pensate ??????

è un fasullone e mi vuole far trovare tutti i pesci morti???? così ne posso comprare degli altri da lui????(nn ne comprerei mai da lui)

o ha detto la verità e mi ha fatto risparmiare qualche euro ?????

risp. in tanti x fav. RISPONDETE!!!!!!!!!!! :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nome latino

Xiphophorus Helleri

Nome comune

Portaspada

Dimensioni

Massima 12 cm. I maschi più piccoli 8 / 10 cm.

Valori dell' acqua

Temp. 24° / 28° Durezza 15° /25° dGh PH 7 / 8

Abitudini e compatibilità

Pesce appartenente alla famiglia dei Pecilidi, proveniente in origine dal centro america, Messico, Guatemala, Honduras; da anni ormai, è allevato in acquario in tutto il mondo.

Corpo fusiforme, allungato, bocca larga in posizione anteriore, caratteristica del maschio è il peduncolo inferiore della pinna caudale molto allungato.

Livrea molto colorata, originariamente di color rosso acceso, con una righina nera a sottolineare il peduncolo caudale, ora, nelle forme di allevamento, di molti colori: verdina, blu, pezzata, gialla.

Pacifico, robusto e gregario preferisce vivere in branchi numerosi, anche in compagnia di altri Pecilidi.

Molto adatto al principiante, necessita solo di una vasca piccola o media, con molte piante e rocce come nascondigli, acqua ben filtrata.

Onnivoro, accetta qualsiasi mangime, secco in scaglie o granuli, surgelati, spinaci bolliti.

Ovoviviparo, si riproduce molto facilmente anche in acquario, dopo l'accoppiamento, che avviene di continuo, la femmina ha circa 30 / 45 giorni di gestazione poi depone i piccoli già vivi ed autosufficienti.

Occorre però una sala parto apposita, altrimenti gli avannotti vengono mangiati dagli adulti, compresa la madre.

I piccoli vanno inizialmente nutriti con naupli di artemia e mangimi specifici per avannotti, poi raggiunta una taglia di circa un centimetro e mezzo, sono da considerare adulti.

Questo è tutto!!!!

Cmq del sale non sapevo..ma se sn spariti meglio così!!!! :lol::lol:

Ciao Ale....

Link al commento
Condividi su altri siti

si... ,si sparitissimi nn ce ne rimasto nemmeno 1 di puntini bianchi da quando gli ho fatto fare un "bagnetto"nell'acqua salata tempo 1 ora e mezza erano spariti tutti i puntini bianchi .

grazie x le info sui portaspada mi sono state utilissime .

(ora mi riferisco a tutti : )

se qualcuno sa qualche cosa sui velifera scriva pure aspetto notizie :bigemo_harabe_net-122:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nome latino Poecilia Velifera

Nome comune Pesce vela

Dimensioni Massima 7 / 10 cm.

I maschi più piccoli Valori dell' acquaTemp. 24° / 28° Durezza 15° /35° dG PH 7 / 7.5

Abitudini e compatibilità:

Pesce della famiglia dei Poecilidi, proveniente dal centro america, Messico e Yucatan; corpo appiattito, allungato, bocca larga rivolta verso l'alto, pinna dorsale estremamente sviluppata, specialmente nei maschi; naturalmente colorato di grigio puntinato di bianco; esistono, però, anche varietà di allevamento dai colori diversi: bianche, arancio, dalmata.

Estremamente vivace, pacifico e robusto, preferisce vivere in branchi numerosi, anche in compagnia di altri Poecilidi o di pesci di eguali caratteristiche e dimensioni.

Necessita di una vasca grande, con molte piante robuste come nascondigli, acqua di rubinetto, senza alcun trattamento, molto ben filtrata; solo a volte è necessaria un'aggiunta di un 10% - 20% di acqua di mare preferibilmente sintetica.

Onnivoro, e decisamente ingordo, accetta qualsiasi tipo di mangime, secco in scaglie o in microgranuli, artemia o chironomus surgelati, sfoglie di alghe liofilizzate, spinaci bolliti.

Ovoviviparo, si riproduce molto facilmente in acquario, gli accoppiamenti avvengono in continuazione, dopo 30 / 45 giorni di gestazione la femmina espelle pochi piccoli, già vivi ed autosufficienti.

Occorre però una sala parto apposita, altrimenti gli avannotti vengono facilmente mangiati dagli adulti, compresa la stessa madre.

I piccoli inizialmente vanno nutriti con naupli di artemia salina e mangimi secchi specifici per avannotti, si passa al normale mangime per adulti quando hanno raggiunto una lunghezza di 1,5 cm.

E' un pesce che per la facilità dell'allevamento e la bellezza della sua livrea, non dovrebbe mai mancare nell'acquario del neofita.

OK??!!

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mi sei stato molto utile .

ti ricordi quando ti chiesi dei siti internet sull'acquirofilia?

mi dicesti che me li potevi scrivere solo dopo i 30 messaggi ( mi sbaglio?) prima no.

mi potresti spiegare come funziona qui?

io i 30 messaggi l'ho già passati ora puoi inviarmi dei siti sull'acquirofilia?

ti ringrazio tanto.... :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

la selezione naturale fa il suo corso, gli avannotti + deboli nn ce la fanno e quelli + sani crescono sani e forti,(sono sempre tantissimi)

quando diventeranno di 1.5 cm circa li libero e i più belli li tengo , i rimanenti le porto al mio negoziante così in cambio prenderò qualche pianta cosi da far qualche nascondigli x i miei avannotti.

in alcune foto su internet ho visto una pianta che ha me piace moltissimo è bassa e ricopre tutto l'acquario come un pratino verde ,è molto bello xchè gli avannotti per muoversi passano in mezzo a queste piante molto fitte riuscendo molto spesso a sfuggire alla "furia omicida" degli altri pesci.

sai che pianta è , dal mio negoziante nn l'ho mai vista ma se so il nome la ordino e me la fa arrivare .

ciao ciao fatti sentire

GRAZIE DEI SITI INTERNET!!!!! :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

in alcune foto su internet ho visto una pianta che ha me piace moltissimo è bassa e ricopre tutto l'acquario come un pratino verde ,è molto bello xchè gli avannotti per muoversi passano in mezzo a queste piante molto fitte riuscendo molto spesso a sfuggire alla "furia omicida" degli altri pesci.

eh eh..la pianta che tu dici non ricordo il nome..è un stupendo praticello..ma è difficile da far attecchire..troppo difficile..perchè ha di bisogno di tantissima luce e fertilizzazione..in poche parole solo i più esperti riescono a farlo!!!!

Però puoi sempre provare..a me non mi passa per il cervello!!!!

La tua vasca è aperta!?!?Perchè cosi puoi mettere delle grandi lampade..altrimenti se la vasca è chiusa non puoi superare un limite di watt..quindi è veramente difficile....consigliati con tuo padre....ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia vasca è coperta

cmq se è troppo complicato nn ce la metto , meglio nn rischiare di spendere soldi x nulla!!!!!!

ora i miei avannotti di portaspada sono di 1 cm circa a ancora nn riesco a vadere il sesso !!!!!!!!!!!!!!!!!!

SONO PROPRIO DURO , per me la mattina mi alzo e tutti hanno il gonopodio , la mattina successiva x me sono tutte femmine nn ci capisco niente!!!!!!!!!

quando sarò certo del sesso farò una festa con della musica talmente alta che la sentirai pure tu!!!! :bigemo_harabe_net-163: ( sche...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...