Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Al termine di potenti temporali, nelle zone dove vivo, spuntano le salmandre.

Che altrimenti sono invisibili-

Dove vivono quando non piove?

Comunque sono esserini fantastici, pieni di fascino e anche, un pò, di mistero-

Inviato

di quali salamandra parli? quelle gialle e nere piuttosto grandi?e di dove sei ?

comunque si di solito si rifugiano sotto le rocce o comunque nei luoghi più umidi :bigemo_harabe_net-130:

Inviato
di quali salamandra parli? quelle gialle e nere piuttosto grandi?e di dove sei ?

comunque si di solito si rifugiano sotto le rocce o comunque nei luoghi più umidi :bigemo_harabe_net-130:

Si sono quelle.

Ma quello che mi domandavo è:cosa fanno tra una pioggia e l'altra? Stanna sempre ferme, hanno tane , hanno vita sociale(tipo formiche).Perchè non può succedere neanche x sbaglio che si facciano vedere se non al termine di qualche temporaloe, e anche molto forte

Di cosa si nutrono?

Ogni volta che le vedo rimango a bocca aperta, hanno veramente un nonsoche...sembrano....come uscite da un altro mondoo

Queste salamandre(quelle che vedo io non sono mai + lunghe di 2 2,5 cm) vivono nei colli Euganei

Inviato

Che qualcuno ben più informato mi corregga se sbaglio...

La salamandra di cui parli dovrebbe essere una Salamandra pezzata (Salamandra salamandra).

E' tra gli anfibi Urodeli più belli, ed ha abitudini notturne: di giorno è visibile dopo abbondanti piogge; vive nei boschi fitti, soprattutto nei querceti, e comunque sempre in anfratti e piccole grotte.

Si nutre di chiocciole, lumache, alcune specie di coleotteri, millepiedi e lombrichi, animali comunque poco mobili, anche perchè i suoi movimenti sono lenti ed esitanti, di norma.

Attenzione che la loro pelle liscia contiene numerose ghiandole la cui secrezione è velenosa!

Inviato

La salamandra ha proprio abitudini crepuscolari e notturne, e si allontana raramente più di qualche metro dal suo rifugio diurno.

Inviato

ohu,lo sapevate che le salamandre non guardano mica dove vanno e che,se cadono giù da una parete rocciosa e si ritrovano rivolte dalla parte opposta a quella in cui stavano andando,mica si girano per tornare dove sembrava avessero intenzione di andare,ma procedono verso dove sono venute!!Idee chiare... :bigemo_harabe_net-163:

Inviato
Che qualcuno ben più informato mi corregga se sbaglio...

La salamandra di cui parli dovrebbe essere una Salamandra pezzata (Salamandra salamandra).

E' tra gli anfibi Urodeli più belli, ed ha abitudini notturne: di giorno è visibile dopo abbondanti piogge; vive nei boschi fitti, soprattutto nei querceti, e comunque sempre in anfratti e piccole grotte.

Si nutre di chiocciole, lumache, alcune specie di coleotteri, millepiedi e lombrichi, animali comunque poco mobili, anche perchè i suoi movimenti sono lenti ed esitanti, di norma.

Attenzione che la loro pelle liscia contiene numerose ghiandole la cui secrezione è velenosa!

Dipende da dove si trova, per sapere di che tipo di Salamandra salamandra si parla...

Non vive necessariamente all'interno di grotte. Per esempio nei boschi la trovi alla base o sotto itronchi marcescenti o comunque sempre sotto un fitto strato di foglie secche. Se l'umidità dell'aria aumenta significativamente esce anche durante il giorno.

La Salamandra pezzata non è propriamente velenosa; ha solo un sapore sgradevole per i potenziali predatori... :bigemo_harabe_net-134:

ohu,lo sapevate che le salamandre non guardano mica dove vanno e che,se cadono giù da una parete rocciosa e si ritrovano rivolte dalla parte opposta a quella in cui stavano andando,mica si girano per tornare dove sembrava avessero intenzione di andare,ma procedono verso dove sono venute!!Idee chiare... :bigemo_harabe_net-163:

Dove l'hai letto ?

In realtà le Salamandra hanno un senso dell'orientamento straordinario...

Anche se vedono pochissimo...

Stai scherzando, eh ? :lol:

no,penso che durante l'interramento, come la rana temporaria, vada in uno stato di letargia.

In inverno vanno proprio in letargo; durante il resto dell'anno si muovono di notte o di giorno se le giornate sono particolarmente umide/piovose... :bigemo_harabe_net-133:

Inviato

Grande Pirone63!

Anche tu grande appassionato di anfibi.. :bigemo_harabe_net-122:

Non posso far altro che quotarti in tutto!

comunque le secrezioni della Salamandra salamandra, più che essere disgustose, sono irritanti per le mucose ^_^

Inviato

Non l'ho letta questa storia delle salamandre,ma le ho viste più volte fare così,c'è un bosco a Cison di Valmarino (Tv) che è strapieno di queste simpatiche amiche..non sapevo che avessero un grande senso dell'orientamento,forse,semplicemente,non hanno le idee chiare!??!Ciau

Jullulla

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...