Ospite Inviato Maggio 11, 2006 Segnala Inviato Maggio 11, 2006 Ciao a tutti, vorrei sapere se questo per le coco è periodo di muta. P.S: scusate l'ignoranza ma mi sembra strano!
aury Inviato Maggio 11, 2006 Segnala Inviato Maggio 11, 2006 I pappagalli non hanno un vero e proprio periodo di muta ma rinnovano le piume e le penne tutto l'anno...magari ci può essere un periodo in cui questo processo è più evidente rispetto al solito, come questo primaverile-estivo ad esempio. Controlla sempre che non ci siano chiazze mancanti di piume...altrimenti potrebbe non trattarsi di muta ma di qualche patologia, come acariasi, patologie legate all'alimentazione... ;)))
Ospite Inviato Maggio 11, 2006 Segnala Inviato Maggio 11, 2006 I pappagalli non hanno un vero e proprio periodo di muta ma rinnovano le piume e le penne tutto l'anno...magari ci può essere un periodo in cui questo processo è più evidente rispetto al solito, come questo primaverile-estivo ad esempio. Controlla sempre che non ci siano chiazze mancanti di piume...altrimenti potrebbe non trattarsi di muta ma di qualche patologia, come acariasi, patologie legate all'alimentazione... ;))) Grazie Aury, sembra che non ci siano chiazze. Anzi le piume sono bellisssime. La cosa strana e che non fanno altro che giocare con le piume che perdono.
aury Inviato Maggio 11, 2006 Segnala Inviato Maggio 11, 2006 Grazie Aury, sembra che non ci siano chiazze. Anzi le piume sono bellisssime. La cosa strana e che non fanno altro che giocare con le piume che perdono. Sì, è normale...metti a disposizione sempre un osso di seppia e/o mattonella di sali minerali e di tanto in tanto anche qualche legnetto da rosicchiare http://www.pappagalli.ch/piante_adatte.htm ;)))
Ospite Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Inviato Maggio 12, 2006 Grazie Aury, sembra che non ci siano chiazze. Anzi le piume sono bellisssime. La cosa strana e che non fanno altro che giocare con le piume che perdono. Sì, è normale...metti a disposizione sempre un osso di seppia e/o mattonella di sali minerali e di tanto in tanto anche qualche legnetto da rosicchiare http://www.pappagalli.ch/piante_adatte.htm ;))) Grazie mille, gentilissima come sempre. Nella scheda non ho letto l'ulivo, ne ho molte piante non trattate e comunque ho anche un nocciolo non trattato nel caso uso quest'ultimo. Devo comunque passarlo in forno? Non è in città ma in campagna. PS: continuo con verdure e frutta ma non ne vogliono sentire, però stanno cominciando ad apprezzare il pastoncino morbido, l'osso di seppia e i sali minerali. Ho sospeso le vitamine (le hanno prese per 10 gg). Ciao
aury Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Inviato Maggio 12, 2006 Bene sia per ulivo che per nocciolo, se sei sicura che non siano stati trattati allora puoi metterli anche senza "cuocerli" nel forno! ;)))
Ospite Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Inviato Maggio 12, 2006 Bene sia per ulivo che per nocciolo, se sei sicura che non siano stati trattati allora puoi metterli anche senza "cuocerli" nel forno! ;))) Sì sono sicurissima. Grazie di cuore, un bacione
bardo Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Inviato Maggio 12, 2006 Anche la mia cocorita sta facendo la muta! Non faccio altro che raccogliere piume, e adesso gli stanno ricrescendo sul capo!
aury Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Inviato Maggio 12, 2006 Bene, mettete a disposizione il bagnetto e molta frutta e verdura che aiutano a mentenere un bel piumaggio! ;)))
bardo Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Inviato Maggio 12, 2006 Cioc, la mia cocorita, non fa mai il bagno!!! Ma mai mai! Non trovo mai nessuna piuma nell'acqua del bagnetto, e non lo fa nemmeno quando ci sono. Sarà che non è stato abituato, ma non saprei. La diamante mandarino invece si diverte un mondo, si immerge che è un piacere.
aury Inviato Maggio 12, 2006 Segnala Inviato Maggio 12, 2006 Continua a provare col bagnetto e nel frattempo nelle ore più calde della giornata (quando non c'è vento o correnti d'aria o pioggia) fagli un paio di spruzzate d'acqua col nebulizzatore. ;)
antonella Inviato Giugno 6, 2006 Segnala Inviato Giugno 6, 2006 ciao vorrei sapere se questo è periodo di muta per i cocoriti e cosa succede se depone proprio in quel periodo? grazie
aury Inviato Giugno 6, 2006 Segnala Inviato Giugno 6, 2006 Come già detto, i pappagalli non hanno un vero e proprio periodo di muta ma rinnovano le piume e le penne tutto l'anno...magari ci può essere un periodo in cui questo processo è più evidente rispetto al solito, come questo primaverile-estivo ad esempio. Controlla sempre che non ci siano chiazze mancanti di piume...altrimenti potrebbe non trattarsi di muta ma di qualche patologia, come acariasi, patologie legate all'alimentazione... meglio evitare di farli deporre proprio nel periodo di muta più intenso, in ogni caso non dovrebbero esserci problemi. ;)
Mave89 Inviato Giugno 6, 2006 Segnala Inviato Giugno 6, 2006 ciao è vero che le cocorite nn si riproducono in coppie ma solo in gruppi???? l'ho letto su un libro un po vecchio e nn ne sono certo, mi semra un po strano....
aury Inviato Giugno 6, 2006 Segnala Inviato Giugno 6, 2006 E' vero che sono maggiormente invogliate alla riproduzione quando si trovano in gruppo, soprattutto in natura, ma possono riprodursi anche se alloggiate a coppie. ;)
antonella Inviato Giugno 7, 2006 Segnala Inviato Giugno 7, 2006 meglio evitare di farli deporre proprio nel periodo di muta più intenso, in ogni caso non dovrebbero esserci problemi. ;) purtroppo già ha deposto il primo uovo ieri e cmq credo che sia un cambio di piume a questo punto perchè ricordo che li è già successo senza consguenze.
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora