Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti... vi spiego... la mia micia che ha 9 anni compiuti proprio oggi.. si fa le unghia sul divano.. ora però abbiamo comprato un divano nuovo e, a me non interessa, però a mia mamma si... sapete come fAargli smettere di farsi le unghia sul divano? C'e qualche prodotto? E se si funziona ma soprattutto non è pericoloso x la micia?thank! :bigemo_harabe_net-104:

Inviato

l'unico suggerimento che posso darti è che esistono degli spray repellenti da spruzzare sul tessuto del divano............ma secondo me lasciano il tempo che trovano!

io ho risolto il problema mettendo sul divano un copridivano di tessuto pesante.........almeno tira i fili su quello e risparmia "il sotto".........pero certo che cosi tua madre il divano nuovo non se lo gode x nulla...... :bigemo_harabe_net-163:

Inviato

Io ho risolto questo problema comprando al mio gatto un bel tiragraffi. Si tratta di un palo (fissato su una base di moquette) ricoperto di corda avvolta tutto intorno. In alto penzola una pallina. Da quando ha questo giocatolo il mio micione non si fa più le unghie in altri posti, nel mio caso ha funzionato.

Conviene provare, anche perchè il costo è moderato (sui 15 €) e se gli piace risolvi i tuoi problemi.

Inviato

Mai risolto il problema.. potresti con un tronchesino tagliare un pochino gli artigli alla tua micia.

Attenzione! NON INTENDO estirpare gli artigli..ma solo spuntarli leggermente.

Ho anche comprato il KATNI... una polvere con erba gatta che ho messo sul tiragraffi: per un po' funziona!

:bigemo_harabe_net-134:

Inviato

Anche io ho risolto il problema con il tiragraffi...legno vero...l'unico modo per attirarlo...mi avevano anche consigliato di sfregarlo con l'erba gatta, peccato che il mio è l'unico gatto al mondo che odia l'erba gatta.....

ciao!!!

Inviato

Per prima cosa gli serve un'alternativa: quindi tiragraffi o ciocco di legno (perfetto un ciocco rugoso come quelli di quercia) tutto va bene.

Eppoi è essenziale un po' di sana educazione: il gatto può capire benissimo un "NO", deve capire che il divano è di tua mamma e non suo. Infatti il farsi le unghie è sia una necessità (per affilarle) che un gesto di territorialità, quindi una sfida. Quindi "no" ogni volta che ci prova sul divano e "brava" ogni volta che lo fa sul tiragraffi o sul ciocco di legno, magari con una carezza che non guasta mai! ^_^

Inviato

e' un problema comunissimo...tutte le persone che si mettono gatti in casa finiscono ad averla distrutta...soprattutto il divano.

in realta' i gatti non sono per natura educabili,ma bisogna cercare piu' che altro ad abituarli.

il problema del divano risulta quindi molto difficile,per questo esistono tutti i repellenti e robe varie,che funzionano effettivamente,ma io preferisco sinceramente rinunciare al divano.

ho sentito anche dire di mettere fn da piccoli un tappetino sopra allo stesso divano cosi' ogni volta che va a grattare lo si prende,con calma e senza urlargli contro(tanto non si ottiene nulla,stiamo parlando di felini) e metterlo sul tappetino abituandolo ogni volta...

o altra alternativa ancora piu' stupida,mettere una fodera sul divano,anche e vecchia e brutta,da eliminare prontamente a ogni visita di ospiti a casa :bigemo_harabe_net-134:

Inviato

per me dipende molto da gatto a gatto..la mia femminuccia asia è un angioletto, non miagola=è quella che abbaia e fa strani versi, vuole sempre stare con te e in braccio, sta buona, mangia come un maialino qualsiasi cosa e predilige le verdure=gatta vegetariana.ma il divano?niente per farsi le unghie usa il suo tiragraffi, o il topone o la cesta in vimini che gli abbiamo comprato..mentre l'altro saetta, maschietto coccolone e furbetto la prima cosa che fa al mattino per stirarsi è attakkarsi al divano..ma se lo vedo e urlo saetta!! lui smette subito perchè sa che non voglio..a volte lo fa apposta per indispettirmi..grrr..ma il mio divano fortunatamente è in un tessuto fantastico=finta alcantara..non si tirano fili, resiste bene! vi dico solo che mi chiedono se i gatti stanno in casa perchè lo vedono perfetto!!

Inviato

be e' certo che dipende da gatto a gatto...pero' io insisto che urlare per tentare di educarlo e' sbagliato.

Inviato

Anchio uso il tiragraffi...provalo,funziona!!!!!!!! :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

Prova il tiragraffi.

Il mio però non l' ha mai fatto, forse perchè se li fa all' albero in giardino...

Inviato
be e' certo che dipende da gatto a gatto...pero' io insisto che urlare per tentare di educarlo e' sbagliato.

Giustissimo, non solo è sbagliato urlargli contro, ma si rischia di farlo diventare ancora più dispettoso, oppure spaventato e represso.

Inviato

Invece di strillare la tua gatta quando gratta il divano, prova a SPAVENTARLA con un rumore improvviso, che so gettare per terra un oggetto o schizzarla con un po' d'acqua.

Il gatto associera' il rumore sgradito al fatto che gratta il divano.!

Inviato

be e' certo che dipende da gatto a gatto...pero' io insisto che urlare per tentare di educarlo e' sbagliato.

Giustissimo, non solo è sbagliato urlargli contro, ma si rischia di farlo diventare ancora più dispettoso, oppure spaventato e represso.

poveri animali :bigemo_harabe_net-127:

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...