Vai al contenuto

Il Boxer


luciamito

Recommended Posts

grazie.........cerco sempre di nn pensarci ma basta una sua zoppia o un pò di lamenti a farmi ricordare la sua terribile storia...................cerco però di dargli il meglio.............il boxer è davvero un cane fenoenale e adatto a tutti dai bambini agli anziani!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 152
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Bhè a questo punto vi presento Queen, come potete immaginare da nome è una femminuccia di 15 mesi...

Queste sono foto di questa estate, quando aveva una decina di mesi...

http://img155.imageshack.us/img155/7339/queen1cx7.jpg

http://img89.imageshack.us/img89/5786/queen2kc1.jpg

http://img89.imageshack.us/img89/3392/queen3nh1.jpg

http://img89.imageshack.us/img89/561/queenic5.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

benvenuto tra i boxeristi e nel forum!!!! a te e alla boxerina naturalmente!! che è una splendida patatona!!!e ha quasi la stessa ètà della mia Kora,lei ha 19 mesi!!

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

ho avuto un boxer per otto anni, poi due anni fa lo abbiamo perso per un tumore....ci manca ancora tanto.

Lui in tutta la sua vita non penso che abbia mai ringhiato ad un essere umano; era di un'allegria, una gentilezza e dolcezza davvero incredibili. Al contempo era molto forte e resistente al dolore e non aveva paura di niente e nessuno. Anche abitando in una casa di campagna un po' solitaria, con lui a fianco non ho mai avuto paura neanche per un attimo.

Amava tutto e tutti e con una delle nostre gatte aveva una vera amicizia, dormivano sulla stessa cuccia, si leccavano a vicenda...e quando lui è morto la gatta è stata visibilmente triste per parecchie settimane, cercava i posti dover c'era l'odore di lui...e ha fatto molta fatica ad accettare la nostra nuova cucciola, una pastorella meticcia.

Perché alla fine abbiamo cambiato razza? Ma...soprattutto perché almeno il nostro boxer era davvero fragile di salute..infatti nei suoi solo otto anni ha avuto una gravissima meningite da piccolo e poi a sette è venuto il tumore...in più soffriva quando faceva caldo...ci dispiaceva per lui. Lui era anche fin troppo esuberante e per questo un po' faticoso per esempio nelle passeggiate. Doveva sempre salutare tutti, fare le feste..e trattandosi di un cane di una certa mole c'era sempre qualcuno che aveva paura, si spaventava...Insomma, abbiamo rinunciato ad un altro boxer...ma ci manca! E' di sicuro una razza unica (benché non la più facile). Anche quando lo abbiamo portatao al veterinario per farlo addormentare (iniziava a soffrire propio) ha ancora fatto le feste al dottore che veniva con la siringa. Sarà sempre nei nostri cuori!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao

ho avuto un boxer per otto anni, poi due anni fa lo abbiamo perso per un tumore....ci manca ancora tanto.

Lui in tutta la sua vita non penso che abbia mai ringhiato ad un essere umano; era di un'allegria, una gentilezza e dolcezza davvero incredibili. Al contempo era molto forte e resistente al dolore e non aveva paura di niente e nessuno. Anche abitando in una casa di campagna un po' solitaria, con lui a fianco non ho mai avuto paura neanche per un attimo.

Amava tutto e tutti e con una delle nostre gatte aveva una vera amicizia, dormivano sulla stessa cuccia, si leccavano a vicenda...e quando lui è morto la gatta è stata visibilmente triste per parecchie settimane, cercava i posti dover c'era l'odore di lui...e ha fatto molta fatica ad accettare la nostra nuova cucciola, una pastorella meticcia.

Perché alla fine abbiamo cambiato razza? Ma...soprattutto perché almeno il nostro boxer era davvero fragile di salute..infatti nei suoi solo otto anni ha avuto una gravissima meningite da piccolo e poi a sette è venuto il tumore...in più soffriva quando faceva caldo...ci dispiaceva per lui. Lui era anche fin troppo esuberante e per questo un po' faticoso per esempio nelle passeggiate. Doveva sempre salutare tutti, fare le feste..e trattandosi di un cane di una certa mole c'era sempre qualcuno che aveva paura, si spaventava...Insomma, abbiamo rinunciato ad un altro boxer...ma ci manca! E' di sicuro una razza unica (benché non la più facile). Anche quando lo abbiamo portatao al veterinario per farlo addormentare (iniziava a soffrire propio) ha ancora fatto le feste al dottore che veniva con la siringa. Sarà sempre nei nostri cuori!!

Come ti capisco Katharina. :bigemo_harabe_net-102:

Il mio Pongo ha 6 anni e proprio a luglio 2006 gli è stato asportato un carcinoma nei testicoli e non sai quello che ho dovuto passare...ma per fortuna è ancora qui con me...scattante e gioioso come sempre!

Ma hai ragione....il boxer è un cane meraviglioso ma molto delicato. In questi 6 anni non so quanti problemi abbia avuto tra dermatiti, orecchie delicate, allergie....insomma è una razza purtroppo delicata!

Ma l'amore che sanno dare è davvero enorme...

Link al commento
Condividi su altri siti

eh si son molto delicati...tra allergia orecchie e demodex, e la mia ha solo 1 anno e mezzo...ma è una razza incredibile e me ne innamoro ogni giorno che passa, coraggio, testardaggine e quella personalità che non perdono mai, si sottomettono ma mantengono sempre le proprie idee,e poi c' è quella dolcezza infinita che danno alla mamma...insieme alla loro inesauribile vitalità

stamattina mi son svegliata col suo musone accanto al mio cuscino, s era appen appoggiata per svegliarmi e dare il buongiorno :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

ilcheco benvenuto.........e' bellissima la tua boxerina proprio bella......ma ha il pedigree???dove l'hai presa???io adoro i boxer....... :bigemo_harabe_net-146:

Ciao, l'ho presa in un allevamento del varesotto...

Non ho ancora il pedigree, in quanto questo allevamento si riserva il diritto di cucciolata quando vende le femminucce...

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di boxer:

io ne ho uno, maschietto di 10 mesi... vorrei una femminuccia: visto che ora il mio pastore tedesco ha una fidanzata mi sembra giusto che ce l'abbia anche il boxer :bigemo_harabe_net-134:

Sapete di qualcuno, o qualche canile, che abbia una boxerina da adottare? (piemonte)

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao pongo...no io non ne so nulla anche perchè non sto da quelle parti....hai un boxerino già??be che aspettiamo fper le foto??? :bigemo_harabe_net-134: qua siam curiosi!!!! :bigemo_harabe_net-134:

Link al commento
Condividi su altri siti

cioe'????nn ti fanno pagare la cucciola ma la devi far accoppiare per forza????? :huh:

No...me l'hanno fatta pagare, ma con la clausola che per avere il pedigree sono obbligato a portarla in allevamento per fare la prima cucciolata...A proposito, qualcuno mi spiega come funziona la divisione cuccioli?

Link al commento
Condividi su altri siti

cioe'????nn ti fanno pagare la cucciola ma la devi far accoppiare per forza????? :huh:

No...me l'hanno fatta pagare, ma con la clausola che per avere il pedigree sono obbligato a portarla in allevamento per fare la prima cucciolata...A proposito, qualcuno mi spiega come funziona la divisione cuccioli?

non sapevo che glia allevatori potessero farlo....la suddivisione dei cuccioli...so solo che un cucciolo spetta al padrone dello stallone ma iin questo caso per gli latri penso che verranno venduti in collaborazione con l allevatore :bigemo_harabe_net-172:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei porvi una domanda.

Mi è capitato tantissime volte di incontrare dei boxer per strada, di conoscenti e non. Ogni volta che ho provato ad accarezzarli, si sono messi col posteriore verso di me e mi hanno lasciato fare.

Nei primi incontri credevo fosse una cosa normale. Poi una volta mi trovai in contatto con un boxer che stava dietro ad un cancello: lo stesso comportamento. Capisco che sono brutto ed è meglio rivolgermi il posteriore anziché il viso, ma sempre poi...

Scherzi a parte, è una mia infondata sensazione oppure qualcuno di Voi ha notato questo strano comportamento ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei porvi una domanda.

Mi è capitato tantissime volte di incontrare dei boxer per strada, di conoscenti e non. Ogni volta che ho provato ad accarezzarli, si sono messi col posteriore verso di me e mi hanno lasciato fare.

Nei primi incontri credevo fosse una cosa normale. Poi una volta mi trovai in contatto con un boxer che stava dietro ad un cancello: lo stesso comportamento. Capisco che sono brutto ed è meglio rivolgermi il posteriore anziché il viso, ma sempre poi...

Scherzi a parte, è una mia infondata sensazione oppure qualcuno di Voi ha notato questo strano comportamento ?

Bho...la mia non lo fa, so solo che ieri ha "aggredito" (l'ha fatto allontanare, non l'ha morso) un labrador operchè si è avvicinato troppo al passeggino del mio piccolino...

Link al commento
Condividi su altri siti

per ilcheco di solito si fa che il padrone del maschio ha la prima scelta sui cuccioli mi pare uno ogni 5 ma dovevi metterti subito d'accordo con l'allevatore magari lui se li prende tutti cmq oltre ad avertelo fatto pagare si riserva il diritto sui cuccioli????allevatore serio???nn credo......... :bigemo_harabe_net-127:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...