Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Vivo nelle Marche e nei pressi della mia abitazione (una zona piena di piccoli boschi e campi incolti) più di una volta - l'ultima l'altro giorno, fatta da una coppia di coltivatori del luogo - è stato avvistato un serpente biancastro-grigio particolarmente lungo superiore ai 2-2,5 metri e largo con un diametro ad'occhio di 10-12 cm.

A quanto dicono altri sia residente in questa area da più di anni.

Mi chiedo se sia un serpente del luogo particolarmente cresciuto o un serpente non autoctono e piuttosto longevo.

Grazie anticipatamente.

Inviato

se non ci sono specchi d'acqua o corsi d'acqua escluderei la natrix natrix anche se per il colore e le dimensioni anche un po esagerate potrebbe essere la più indicata

rimane il biacco o coluber virdiflavus ma solo da giovane è grigiastro di quelle dimensioni dovrebbe essere più o meno nero con picchiettature verde intenso giallo

il cervone o elaphe quatorlineata anche lui grigiastro solo da cucciolo e poi uniforme marroncino a 4 strisce nere per tutta la lunghezza del corpo

e il colubro di esculapio o elaphe longissima che va dal verde oliva del dorso al giallo tenue fino al bianco sul ventre

nessuno dei tre mi pare corrispondere a quello avvistato se poi consideri che la fobia dei serpenti porta sempre ad esagerare (te lo dico per esperienza ) un serpente di un metro e venti dopo la terza persona che lo racconta è diventato sei metri cattivissimo e largo come una coscia potrebbe essere solo una vipera femmina adulta in colorazione grigia

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...