sara84 Inviato Aprile 5, 2006 Autore Segnala Share Inviato Aprile 5, 2006 Ogni atteggiamento del cavallo...bello o brutto ha un suo specifico motivo, è l'istinto che li guida, ma sono macchinette fatte per non sgarrare mai..non sprecare energie non necessarie...tutto è in qualche modo ragionato...certo non hanno una mente razionale, questo è giusto... viceversa come si spiegano queli cavalli che ti cercano cibo, anche se non gli vengono date caramelle? non pensi che possano essere 2 cose distinte? Sei sempre te che gli dai mangime o fieno...ma non dalle mani. Se non hanno mai conosciuto cibo dalle mani il cavallo non ti cerca cibo da li...al massimo vuole annusarti. Mi sembrava di parlare italiano e non arabo.....io non ho generalizzato...ho detto che ci sono cavalli e cavalli e che quello di essere morsi è un rischio. Io come ho detto all'inizio di questo topic..non so se l'hai letto tutto...utilizzo la ricompensa con jessi solamente in un certo tipo di addestramento e lei è molto disciplinata...sa quando è il momento e quando no... In alcuni casi....anzi...in alcuni casi...non è possibile dare questa disciplina perchè ci sono cavalli talmente golosi che non riescono a smettere di volerlo se inizi... Io so bene come si da la disciplina...i miei cavalli quando hanno avuto comportamenti che non gradivo hanno sempre imparato cos'è giusto...adesso anche all'ora di pranzo sono dei soldatini... Per il fatto degli zuccherini dalla mano con le dita anche li ci vuole una certa accortezza...anche io lo faccio e ho sempre 10 dita...stavo dando un consiglio a Nina perchè lei non è da molto in questo mondo e le cose si imparano seguendo le regole di sicurezza...piano piano si può cambiare, ma dobbiamo sempre stare attenti.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Aprile 5, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2006 be per il fatto che ne hai ancora 10 secondo me ti è andata bene fino adesso... hanno dentoni che fanno paura io preferisco evitare rischiare per niente... (senza polemiche) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mitzi Inviato Aprile 5, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2006 è l'istinto che li guida, ma sono macchinette fatte per non sgarrare mai..non sprecare energie non necessarie...tutto è in qualche modo ragionato...certo non hanno una mente razionale, questo è giusto... questa non la capisco proprio: sono macchinette o seguono l'istinto? è tutto ragionato, ma non hanno una mente razionale? Sei sempre te che gli dai mangime o fieno...ma non dalle mani. Se non hanno mai conosciuto cibo dalle mani il cavallo non ti cerca cibo da li...al massimo vuole annusarti. mai conosciuto cavalli non abituati a prendere cibo dalle mani che mordono? davvero?! bhé o sei fortunata o mancano dal tuo campionario. Io come ho detto all'inizio di questo topic..non so se l'hai letto tutto...utilizzo la ricompensa con jessi solamente in un certo tipo di addestramento e lei è molto disciplinata...sa quando è il momento e quando no... sospetto non sappia per scienza infusa. semplicemente chi glielo ha insegnato, ha saputo farlo. significa che è stato usato un buon metodo, coerente e ad hoc, magari inefficace con altri. In alcuni casi....anzi...in alcuni casi...non è possibile dare questa disciplina perchè ci sono cavalli talmente golosi che non riescono a smettere di volerlo se inizi... io li vedo come maleducati...sempre il solito discorso: dipende da come sono stati "abituati" Io so bene come si da la disciplina...i miei cavalli quando hanno avuto comportamenti che non gradivo hanno sempre imparato cos'è giusto...adesso anche all'ora di pranzo sono dei soldatini... mai sospettato il contrario. anche perché qui si sta solo parlando della validità di un sistema addestrativo, non delle capacità del singolo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Aprile 5, 2006 Autore Segnala Share Inviato Aprile 5, 2006 Probabilmente non so spiegarmi bene... Madre Natura ha fatto i cavalli in modo tale che l'istinto li guidi a compiere certe azioni..facendole diventare macchinette.. Per ragionamento intendo il loro istinto innato...sempre di Madre Natura... Ma te conosci dei cavalli assassini!!! Io sono stata fortunata a non averne mai incontrati.... Jessi non sa davvero per scienza infusa...l'ho domata e addestrata io.. Il metodo di addestramento varia sempre da cavallo a cavallo, basta saperli capire e ascoltare. ma mitizi..non mi piace dialogare con persone che non so nemmeno chi sono...potresti presentarti? Comunque illuminaci sul tuo tipo di addestramento! Da quanto ho capito utilizzi molto ricompense alimentari... Aaaa..un'altra cosa.. Certo che ci sono cavalli che mordono anche se non sono stati mai abituati a mangiare dalle mani..ma di certo non lo fanno per il solito motivo!! Esistono anche, come ho già detto, cavalli abituati a mangiare dalle mani che non mordono.. Mi sembra logico!! Il morso in se può essere causato da molti fattori....ma se l'uomo conosce bene l'etologia del cavallo e il suo linguaggio corporeo certo non arriva a farsi mordere, o comunque sono comportamenti che si possono benissimo correggere con un'addestramento mirato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mitzi Inviato Aprile 5, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2006 Comunque illuminaci sul tuo tipo di addestramento! Da quanto ho capito utilizzi molto ricompense alimentari... molto no...stavo solo discutendo sull'opportunità o meno del loro utilizzo...tutti con sta cosa dei morsetti o della ricerca ossessiva di cibo o della pigrizia...a nessuno è venuto in mente che i premi alimentari possono essere si inefficaci, ma per ragioni e in circostanze diverse da quelle citate come ad esempio cavalli eccessivamente agitati o spaventati, dove lo zuccherino rappresenta un incentivo troppo "piccolo" rispetto alla difficoltà da superare. e poi no...non ho la rpetesa di illuminare nessuno, io! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Aprile 5, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2006 posso riportare la mia piccola esperienza con il clicker, la mia puledra Musetta non ha mai accettato di buon grado il filetto, ...le altre mie cavalle invece aprono la bocca per prenderlo (anche l'altra puledra) così ho provato con il clicker...gli ho messo il filetto davanti alla bocca, lei l'ha toccato col naso, ma non era quello che volevo, lei lo sa perchè non ha sentito il clic...così ha iniziato ad andare per tentativi..fino a che l'ha preso tra le labbra, nel momento stesso che l'ha fatto clic e ricompensa...dopo altri tre altri tentativi apriva la bocca per ricevere il filetto, adesso appena mi vede con la testiera in mano mi viene incontro cercando subito il filetto...ma come dice Sara la ricompensa è immediatamente associata all'azione voluta, Musetta sa che se vuole il premio è quello che deve fare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Aprile 5, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2006 Secondo me la ricompensa perchè ha svolto bene il suo lavoro, è dargli da mangiare fieno e mangime di buona qualità, lasciargli acqua fresca sempre disponibile, una lettiera pulita e lasciarlo svagare nel paddok. Niente ricompense alimentari. D'altronde a mio figlio non insegnerò a scrivere o a leggere dandogli una merendina ogni volta che scriverà una parola nel modo corretto o leggerà bene un brano! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Franz Kimi Inviato Aprile 5, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2006 non sempre la ricompensa è una caramella o qualcosa da mangiare, anche una carezza o una parola detta con dolcezza e gratitudine possono avere lo stesso effetto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Aprile 6, 2006 Autore Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 Quoto Pedrainne e Franz.... Anche il cliker non so fino a che punto può servire....magari per risolvere qualche piccolo problemino o per insegnare dei giochetti al cavallo e favorire lo sviluppo mentale...ma di certo non per domarlo o addestrarlo come si deve... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Aprile 6, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 che bello quando arrivano queste simpatice personcine... ricordiamoci anche che io e sara usiamo un metodo che va oltreil seplice lavoro in sella... il cavallo deve rispondere ale richieste perchè ha capito... non perchè ha associato ad una cosa buona da mangiare. e ripeto.. loro il cibo l'hanno sotto i piedi... non devono guadagnarselo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Aprile 6, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 ma io non glielo do perche' se l'è guadagnato, io non li addestro, io lo do per dirgli grazie... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Aprile 6, 2006 Autore Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 Ilion ti adoro...ehehe!!! Nina...fra tutto quello è la cosa più sbagliata.... Fagli qualche carezzina e digli grazie...basta... Io parlo in continuazione con loro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Aprile 6, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 anche io ci parlo con i miei cavalli (della scuola), chi mi sente mi prende per scema, a quanto carezze gliele faccio sempre e al momento giusto, la caramellina gliela daro' sempre perche' penso che per due caramelle due volte la settimana, non li rovino di certo. un'altra storia sarebbe se i cavalli fossero miei, cavalli che dovrei addestrare io come fate voi, allora li si che sarebbe sbagliato dare caramelle come ricompensa, ma per come le do io ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Aprile 6, 2006 Autore Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 Vabbè fai come vuoi...il nostro era solo un consiglio... Poi se tutti quelli che frequentano il maneggio facessero come te...mah... Comunque perchè non metterla in terra o nella mangiatoia? La cosa è già diversa... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Aprile 6, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 a va be potrei fare anche così... comunque grazie dei consigli... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
trot Inviato Aprile 6, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 Anche il cliker non so fino a che punto può servire....magari per risolvere qualche piccolo problemino o per insegnare dei giochetti al cavallo e favorire lo sviluppo mentale...ma di certo non per domarlo o addestrarlo come si deve... certo, sicuramente! Non vedo come si possa addestrare un cavallo alla sella così... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Aprile 6, 2006 Autore Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 Invece alcuni lavorano anche durante l'addestramento con le ricompense alimentari...anche per insegnare al cavallo la riunione, travers...revers...insomma anche nell'addestramento avanzato e nella doma di base!! E lo ricompensano anche dalla sella... Per me è assurdo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Aprile 6, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 assolutamente assurdo... un cavallo si riunisce per un naturale cambio di equilibrio... ci arriva col lavoro.. non va certo a ridurre le sue basi d'appoggio per chè sa che arriva lo zucchero... o poveri noi... scusate la dislessia, ma la mia tastiera sta tirando le cuoia... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mitzi Inviato Aprile 6, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 Invece alcuni lavorano anche durante l'addestramento con le ricompense alimentari...anche per insegnare al cavallo la riunione, travers...revers...insomma anche nell'addestramento avanzato e nella doma di base!! E lo ricompensano anche dalla sella... Per me è assurdo... mi ripeto: forse non sapete chi è, ma oliveira usava gli zuccherini nell'addestramento. fate una ricerchina su internet per sapere chi era costui. ovviamente non troverete grandi riferimenti particolareggiati sui suoi metodi, ma chi ha un minimo di competenza di equitazione superiore, è al corrente di questa sfumatura. se poi avete la presunzione di essere giute all'apice dello scibile umano in campo equitativo, bhè il probelma grosso non è certo l'utilizzo o meno di premi alimentari. e con questo mi ritiro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ilion Inviato Aprile 6, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 che stress... certo che sappiamo chi è Oliveira... e son sicura che non riuniva nessuno con le caramelle... per favore non cadiamo nel ridicolo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Aprile 6, 2006 Autore Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 ooo...ma questo Oliviera è proprio una fissa per te!!! Esistono al mondo tantissimi cavalieri bravissimi che non usano questi metodi... E poi quoto Ilion Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pedrainne Inviato Aprile 6, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 Infatti, è inutile dirlo ma concordo con Michela... Inoltre come ben dice Sara, Se tutti al tuo maneggio, e mi rivolgo a Nina, facessero come fai tu, le caramelline non diventerebbero più due alla settimana, ma ben di più!! E questo di sicuro non è un bene per il cavallo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Aprile 6, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 Infatti, è inutile dirlo ma concordo con Michela... Inoltre come ben dice Sara, Se tutti al tuo maneggio, e mi rivolgo a Nina, facessero come fai tu, le caramelline non diventerebbero più due alla settimana, ma ben di più!! E questo di sicuro non è un bene per il cavallo! allora i cavalli sarebbero ciccioni o no.... ? non mi pare che ce ne siano in sovrappeso a parte una che è stata ferma per 5 mesi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sara84 Inviato Aprile 6, 2006 Autore Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 Nina i biscotti per cavalli non sono come i nostri al cioccolato e nocciole... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NINA101077 Inviato Aprile 6, 2006 Segnala Share Inviato Aprile 6, 2006 a ok scusate... non parlo piu' (mi ritiro) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora