Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti

L'ultima volta che è passato il veterinario gli ho chiesto quale fosse un buon prodotto antipulci e mi ha consigliato una iniezione, e visto che le iniezioni non mi piacciono penso che sia la stessa cosa anche per il mio micetto :-)

Vorrei sapere cosa ne pensate e soprattutto se sapete se questo sistema e sicuro.

P.S. se posiziono le gocette antipulci sulle scapole, lui ci arriva tranquillamente a leccarsele e un po alla volti devo metterle sulla testa :-) :-)

Inviato

avevo sentito anche io che ci sono le iniezion ma non le ho mai fatte fare, primo perchè non mi fido... secondo perchè anche il mio vet me lo ha sconsigliato... quindi meglio le pipette o il rpodotto in spray....

Inviato

Anch'io uso le gocce da mettere sulle scapole, e penso siano preferibili alle iniezioni: perchè introdurre una sostanza nel corpo e bucare la pelle £@@£ se c'è già un metodo efficace?

Davvero il tuo gatto riesce a leccarsi fino alle scapole?? Ma come fa?? E' snodatissimo!! :lol:

Inviato

HEHEHEHEHEHE no non è l' esorcista ma si impegna parecchio, non è che ci arrivi fisicamente fino le scapole ma si mette sdraiato e comincia a leccarsi di brutto tirandosi il pelo che essendo lungo lo usa come una fune per portarsi la pelle delle scapole più vicina alla linguetta :-) e ci riesce benissimo :-) devo per forza metterle alla base del collo se non voglio avvelenarlo tutto la, e soltanto per questo motivo chiedevo della iniezione :-)

CMQ e veramente strano che una iniezione riesca a tener lontano le pulci e volevo capire come fosse possibile :-)

Iniezioni antipulci? E' la prima volta che lo sento..hai qualche notizia piu' precisa?

No so soltanto che il mio veterinario una volta sentito il problema mi ha consigliato questa iniezione che dura 6 mesi :-)

Inviato

Ti posso spiegare come funzionano per i cani!

Penso che sia lo stesso per i gatti.

Per quanto ne so il prodotto interompe il ciclo di riproduzione delle pulci! Praticamente uccidono le uova delle pulci.

Sulla tossicita.. insomma e tossico per le pulci... io nn le userei.

Inviato
avevo sentito anche io che ci sono le iniezion ma non le ho mai fatte fare, primo perchè non mi fido... secondo perchè anche il mio vet me lo ha sconsigliato... quindi meglio le pipette o il rpodotto in spray....

Personalmente non ne ho mai sentito parlare. Abito in una zona in aperta campagna immersa nel verde, in primavera ed estate anche mia mamma e mio papà, facendo dei semplici lavori di giardinaggio, si beccano le zecche, quindi figuriamoci la mia micia che ama scorrazzare nel parco! -#-

Di solito, noi usiamo le pipette, ci sono in due versioni, più complete e più leggere, ovviamente noi usiamo quelle che proteggono dal maggior tipo di insidie, l'effetto di una pipetta dura circa tre mesi ed è molto efficace, soprattutto perchè va dato nel coppino, quindi il gatto non può leccarselo via, e poi la pelle lo assorbe e lo diffonde uniformemente per tutto il corpo. Spero di esserti stata utile.

A meno che il micio non sia estremamente buono, ti sconsiglio lo spray perchè di solito ai gatti non piace molto il rumore dello spruzzo, almeno parlo per esperienza mia. Ciao!

Inviato

le iniezioni di cui parlate sono quelle tipo che usano per la filaria.... ma ripeto, personalmente NON mi fiderei... ci sono così tanti prodotti da applicare!! e oltretutto non è che i gatti siano in giro come i cani che han piu possibilità di ammalarsi, i gatti se non si vive necessariamente in campagna o cosa, sono casalinghi ed io, ritengo che le classiche pipette, (che contengono proprio 2 gocce di quel prodotto per gatti) siano le piu indicate.

consiglio del vet se non siete sicuri... sarebbe meglio no?

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...