Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Come per gli altri pecilidi ,la specie è molto precoce(maturità raggiunta al 3 mese di età)e, contrariamente a guppy e portaspada ,raramente attacca i suoi piccoli.

Per evitare comunque spiacevoli inconvenienti inserisci l'esemplare in sala parto.

Inviato

Facile il maschio ha il gonopodio e invece la normale pinna anale.

Inviato

la femmina è più grande? come si capisce che è incinta?

Inviato

salve i miei platy invece sono troppo tranquilli sopratutto il maschio che sembra non esserci :bigemo_harabe_net-172:

la mia platy che ho da oltre un mese invece non deve essere incinta il platy maschio non è molto attivo come lo sono i guppy

Inviato

per capire se un platy è in cinta ci sono le 2 cose più evidenti, cioè una macchia nera alla fine della pinna caudale che indica che la femmina è feconda, e il riconfiamento nella pancia dovuto ai piccoli avanotti!

Inviato

CIAO SONO NUOVA.....ANCHE IO HO UN PLATY FEMMINA MACULATO NERO,

HA LA PANCIA COME UNA BIGLIETTA TRASPARENTE,MA NON MI SEMBRA DI VEDERE LA MACCHIA SCURA

VICINO ALLA CODA.COSA NE PENSATE,PUO' ESSERE GRAVIDA,SE NE STA SEMPRE DA SOLA NASCOSTA,

OPPURE SI FA UN GIRETTO E SI ISOLA .SPERIAMO CHE LO SIA,VOGLIO VEDERE I PICCOLI,SEMPRE

SE NE RIMANE QUALCUNO.

GRAZIE

Inviato

yaya,non usare il maiuscolo.

comunque....oggi mi sono arrivati 2 platy,una coppia,uno varietà corallo,molto bello,l'altro maculato;ho fatto scambio con 2 guppy,considerando che ne ero pieno,dite che ci può essere convivenza platy-guppy?

Inviato
Ciao! anche per il platy corallo e' meglio avere tre o piu' femmine come i guppy?

Si certo.

scusate la mia ignoranza ma cosa è il gonopodio???

Il gonopodio è l'organo copulatore che si svuluppa nei maschi (una sorta di pene per rendere meglio la cosa). Questo "pene" è il risultato delle tre pinne ventrali del maschio che con la crescita tendono a modificarsi fino a diventare particolarmente fini. La pinna centrale del gonopodio è leggermente più lunga rispetto alle altre due laterali.

Se si osserva attentamente il momento in cui il maschio tende a muovere il gonopodio per dirigerlo all'interno della fessura urogenitale della femmina, nel tentativo di fecondarla, noteremo che sono le pinne laterali del gonopodio a muovere la pinna centrale. Quest'ultima, sarà quella che trasporterà le spermatofore all'interno della femmina.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...