Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti! Prima di tutto volevo informarvi che il mio Fievel è un maschietto :wub: (finalmente ho trovato il coraggio di afferrarlo) e che adora i peperoni!!! :P

Poi avevo due domande ??asd?? :

- Il "trasportino" è quel contenitore di plastica trasparente col tettuccio traforato che ho visto in un negozio? E per le dimensioni, ne ho visti di piccolini in cui una caviotta non potrebbe quasi muoversi e di un pò più grandi...

- Ho letto qua e là nel forum che qualcuno usa il disinfettante per pulire la gabbietta...ma che tipo di disinfettante usate?

Inviato

Ciao littlegirlblue si il trasportino penso che sia quello ma ti consiglio di prendere quello piu grande e poi non ti consiglio di lavare la gabbia con un disinfettante, io lavo sempre con l acqua tiepida!!! <_<

Inviato

Ciao littlegirlblue, ti ho mandato in un MP il nome del disinfettante che uso. Però non va usato troppo spesso e ricorda per favore di sciacquare sempre molto bene o anche passare una mano di sapone comune dopo il disinfettante, è un veleno. Io lo uso solo negli angolini dove fanno i loro bisognini, se per caso rimane dello sporco incrostato sotto la segatura quando la cambio. Se invece sotto rimane pulito, lavo solo con acqua e poco poco di sapone comune.

( Per incrostazioni che non vanno via con il solo disinfettante uso un'anticalcare).

Inviato

ah,il trasportino,dipende,se è per mandarlo da un veterinario molto vicino va bene quello piccolo,perchè talvolta con un trasportino grande se fai movimenti bruschi rischi solo di farli più male,ma se il viaggio che deve affrontare è lungo allora forse è meglio quella più ampia,avrà modo di sgranchirsi le zampe.

Inviato

Io quando pulisco la gabbia la disinfetto tutta calcolate che per pulirla io ci impiego all'incirca 2 ore. Prima metto i caviotti in un altra gabbia, poi tolgo la lettiera sporca e tutti gli accessori che ci sono (casa, beverino, ciotole,fienile) , poi metto nella gabbia (dopo aver tolto le sbarre sopra) all'incirca 2 litri di acqua e 2 tappi di Lyso**rm disinfettante per superfici (lo si vende in tutti i supermercati) e con una pezza inizio a lavarla tutta, sopra sotto e lavo anche casetta e fienile, poi bagno lo straccio sempre con il Liso**rm e lo passo sulle sbarre della gabbia, lascio un pò così e poi risciacquo la casa e il fienile con acqua corrente. Le ciotole e il beverino invece li lascio nell'acqua calda con il sapone dei piatti per circa 30 minuti e poi risciacquo tutto con acqua corrente. Quando è tutto asciutto rimetto la lettiera, gli accessori e i caviotti ed ecco che la loro casa è lavata e disinfettata ;)

Inviato

io un oretta e mezza all'incirca,mentre riempio base di plastica della gabbia con acqua e aceto sciacquo le parti piccole come cuccia,beverino e ciotola,poi asciugo bene la gabbia,gratto via lo sporco rimanente negli oggetti minori,accendo la stufetta dove la posiziono vicino alle cose lavate ancora un po' bagnate e mentre si asciugano lavo i fogli di polionda che dopo andranno posizionati sotto la lettiera,dopo spargo il pellettato da stufa,metto i vari oggetti,metto il fieno e rimetto le caviotte che sono state nel loro scaffale preferito a sgranocchiare qualche verdura(così hanno meno paura).

Inviato

Ma io ci metto pochissimo perché lavo la gabbia con l'acqua tiepida poi l'asciugo lavo il beverino...etc e poi rimetto della lettiera nuova...e poi gia' fatto, perché il mio non sporca tanto non c'é niente da grattare. :D:D

Inviato

Ragazzi, se dovessi metterci 2 ore per ognuna delle tre gabbie che ho, mi ci vorrebbe una giornata per pulirle tutte ! :P Mi basta poco più di un'ora per tutte e tre, con tutto il grattare e robe varie, preferisco lavorare alla svelta. <_<

Inviato

Io ci impiegherò pure due ore, però alla fine la gabbia è pulita sul serio

Inviato

nella mia il fondo è sporchissimo,la cacca si è letteralmente cementificata,non chiedetemi come ha fatto §#§

neanche con la spugna di ferro e tutti i liquidi corrosivi a mia disposizione ci sono riuscito £@@£

Inviato

Io ho una gabbia sola e non ci metto due ore, lavo bene bene la casetta e la vasca di plastica con candeggina o ammoniaca poichè mi è stato detto dal veterinario che non c'è niente di meglio per disinfettare, poi sciaquo abbondantemente per non lasciare residui di nulla. mentre il fienile, le ciotole del mangiare e i beverini li sciaquo e spazzolo e non uso nessun detergente... :D

Inviato
Io ci impiegherò pure due ore, però alla fine la gabbia è pulita sul serio

A me sembra però un'esagerazione. :unsure: In fondo sono animali, nella natura vivono per terra (che è tutt'altro che sterilizzata e disinfettata) e non in una sala operatoria di un ospedale.

Tra l'altro disinfettare troppo è nocivo anche per gli umani: si abassano le difese immunitarie e insorgono allergie, ma almeno gli umani non passano tutto il giorno nella casa disinfettata, escono anche fuori, ma le cavie non possono uscire, pensateci....

Poi per la candeggina non so veramente, la mia vet mi ha detto solo una volta di usarla, quando si trattava del disinfettare la gabbia dopo una malattia contaggiosa. Non è un prodotto un po' troppo forte? ??asd??

Inviato

io per disinfettare uso un prodotto che usano anche i vet, si trova in farmacia e non è nocivo... si chiama " ste*****a g" . Si trova anche in alcuni negozi online, costa sui 13 euro un litro e dura mesi...visto che si usa un tappino per litro se non sbaglio.

Inviato

francesca,mi puoi dare la marca via MP,sarei interessato,grazie ;)

uhm,l'alcool non va bene,ma quando sono andato a curare il cricio nella clinica di San Siro mi avevano dato il BIALCOl(c'è scritto benzoxonio cloruro),che ne dite?

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...