Vai al contenuto

Clo

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Clo

  • Compleanno 12/06/1988

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Location
    Varese

Clo's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Abbiamo provato a fare entrambe le cose, ma il risultato non cambia... Dal veterinario è stato settimana scorsa ed era in perfetta salute (tranne per il peso elevato). Boh. Abbiamo parlato con i padroni del gatto e anche secondo loro è un problema di gelosia...
  2. Ciao a tutti, siamo (io, l'uomo e Aisha Foto 1 Foto 2 ) a casa dei genitori del mio ragazzo, che sono in vacanza e ci hanno lasciato a badare al gattone Scottie Foto1 Foto 2. Lui è sovrappeso (molto più che nelle foto un pò datate) e dovrebbe stare a dieta, ma solitamente mangia parecchio e se ha fame piange. Invece, è da quando siamo qui (domenica) che non mangia. La cosa strana è che non sembra ci sia un rapporto particolarmente teso tra cane e gatto . Si avvicinano, si annusano e poi ognuno va per la sua strada. Scottie le ha soffiato un paio di volte il primo giorno perchè lei era molto eccitata dalla nuova casa e correva qua e là, ma poi basta. Il mio ragazzo pensa che il gatto possa essere geloso della cagnolina, ma lui non si fa mai vedere dal gatto mentre fa le coccole a lei o le dà da mangiare... Inoltre, come dimensioni, il gatto è più del doppio del cane, quindi non penso che abbia soggezione neppure in questo senso... Sicuramente anche il caldo influisce sulla poca appetenza, ma non può essere l'unica causa di un cambiamento così drastico. Questa mattina non voleva mangiare e allora gli ho lasciato la ciotola nel controsoffitto, dove Aisha non è in grado di salire (perchè se gliela lascio a terra, appena ci distraiamo mangia tutto lei -.-), ma è passata un'ora e ancora non l'ha mangiata (ovviamente gli ho fatto vedere che la mettevo lì e l'ha anche annusata, ma non la mangia). Noi dobbiamo stare qui fino a lunedì e Scottie non può rimanere tutti questi giorni senza mangiare. Tutti mi dicono che gli animali non muoiono volontariamente di fame e che se avesse molta fame mangerebbe. Però bisogna tenere conto che scotti è un gatto altezzoso e viziato (rifiuta tutto ciò che non sia il cibo della sua marca preferita, compreso pesce fatto in casa, ecc.) quindi secondo me non mangia per capriccio... Voi cosa ne pensate? Avete qualche soluzione? Grazie
  3. Ma che differenze ci sono tra castrare un micio dopo pochi mesi e farlo dopo alcuni anni?
  4. Clo

    Sterilizzare Gatto Di 3 Anni

    Ciao a tutti, sono la padrona di William (Vedi altra discussione). Lui non è mai stato castrato perchè vive in appartamento e non ha mai segnato il territorio. è sempre stato un minimo aggressivo,ma finchè era piccolo non ci abbiamo dato peso perchè comunque non riusciva a farci male e lo prendevamo come un gioco. Ora che è adulto (ha 3 anni e mezzo) e bello grosso (5 chili abbondanti), quando fa gli agguati fa veramente male e la situazione sta diventando ingestibile, anche perchè il mio ragazzo è allergico (ma adora i gatti e quindi non può fare a meno di giocarci) e ogni volta che William lo graffia si riempie di bolle... Stavamo pensando di castrarlo (perchè per ora l'unica soluzione che abbiamo trovato è di chiuderlo in una stanza con tutte le sue cose - cibo e lettiera - finchè non si calma. Ma non può essere una soluzione definitiva) però non vorremmo che ne soffrisse, non essendo più cucciolo. Voi cosa ne pensate? Grazie in anticipo Clo
×
×
  • Crea Nuovo...