-
Numero contenuti
2263 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Lady_Arya
-
ma é splendidaaaaaa. evviva!!!sei stata bravissima!!!
-
dimenticavo, se posso darle, quante larve a testa e ogni quanti giorni? grazie
-
grazie mille per le info!!io poensavo che nel magime ci siano già tutte le cose che servono. in più posso dare le larve della farina?seguirò i tuoi consigli!sempre utilissimi, grazie mille. sono 3 femmine, dunque piccoli zero ;D per ora stanno facendo passi di miglioramento. adesso cominciano a salirmi spontaneamente sul braccio se metto la mano in gabbia, ma solo se ho le maniche lunghe, se no non salgono. mi annusano e girano su me. per ora non mi hanno mai morso, mi hanno stupita, ero abituata con i criceti che le prime settimane hai voglia se mordevano!!!
-
si penso proprio che inendesse quelle con il fondo non bucato. é un'ottima idea!
-
ciao a tutti, da poche settimane ho preso 3 piccole topine. 2 color marrone scuro scuro e una color caffélatte. Ve le presento. sono molto carine e attive. per ora gli do il mangime appossito e qualche pezzo di peperone e cetriolo, ma piccoli piccoli e insalata. cosa posso aggiungere come verdura e cosa invece devo evitare? grazie a tutti. eccole qui: http://img715.imageshack.us/img715/1918/topina1.jpg http://img15.imageshack.us/img15/4697/topina2.jpg
-
non sono in inteditrice di funghi, ma da quel che so con le condizioni giusti certi funghi crescono anche in una notte...dunque secondo me potrebbero essere funghi, voi che ne dite?
-
io penso sia molto personale. personalmente trovo che i trucioli assorbano molto meno del pellet. Ma ognuno deve trovare la propria lettiera ;D e soprattutto ci si devono trovare i pelosi ;D certo che di funghi non ne ho mai trovati.....che schifo ;D hihihi
-
ocio che le carote non vanno date troppo spesso. aspettiamo le foto.
-
ma sono bellissimi!!!! forza piccino!!!
-
eh si concordo anch'io, potremmo stare qui a parlarne per ore e non concludere nulla, serviva proprio il parere del vet. ora si possono solo fare supposizioni. ma cmq é interessante come caso...chissà mai cosa sia successo. Cosi "a naso" direi piu un infezione, una ciste ,....all'apparato riproduttivo, siccome il vet di simmy dice che nella gravidanza isterica non vengono prodotti materiali simili ad una placenta.....chissà cos'é avvenuto...
-
ingeniosa!!!
-
ma era la prima volta che quella femmina stava in giardino?forse le ore a rosicchiare erba sono state troppo se era la prima volta....sai che proprio non saprei....mi sembra strano. forse potrebbe essere l'alloro...booo quanto mi dispiace. speriamo che i piccini ce la facciano. se non era la prima volta che le mettevi in giardino, le altre volte le avevi messe sempre sotto la pianta di alloro?
-
hihihi ma che furboneeeee ma nemmeno con un acchiappa farfalle gigantesco??hihihihi capperi auguroni!!io ho appena trasferito in una nuova gabbia le mie 3 topine, tempo la fuga...é a sbarre. vedremo. speriamo che il donnaiolo ritorni
-
sinceramente bisognerebbe choedere a du un vet. i conigli sono un mondo a parte delle cavie, te lo può confermare chiunque abbia un coniglio. Prima di dire che se é così per i conigli, lo é anche per le cavie, bisognerebbe chiedere ad un vet esperto in animali esotici....forse é meglio che la tua cavietta sia vista da un vet in ogni caso, gravidanza isterica o no. Se davvero é quella, dovresti valutare con il veterinario cosa fare per non farla più stare così.
-
bellissssime !!!candide candide
-
se posso dire la mia il fatto che conosciamo il carattere dei pelosi non é sempre così vero. Per esempio la mia matriarca...io non avrei mai detto che fosse matriarca. nel senso che ha sempre avuto un carattere schivo e poco coraggioso. ma nel momento che ho unito i 4 si é dimostrata la più combattiva e quella che si faceva valere di più. non l'avrei mai detto
-
io una volta fprmati i gruppi non farei altri incontri, per loro sarebbe fonte di stress
-
bé allora segui il suo consiglio ;D mi spiace per i 2 piccoli salsicciotti che dovranno aspettare per non stare da soli. Ma vedrai che ve la caverete. certo che se non puoi proprio farli stare fuori dalla tua stanza non ci sono grosse alternative. fidati della volontaria che ha più esperienza. Io personalmente un tentativo l'avrei fatto, ma pensavo che poi potevi spostare i maschietti in un altra stanza. se così non é, allora é meglio fare come ti ha detto.
-
mi viene in mente una cosa importante riguardo al sesso. guarda che ci siano 2 spazi.uno per i caviotti maschi e uno per femmina. se tu chiedi al negoziante "di che sesso é questa cavia?" deve darti una risposta sicura e deve mostrarti l'organo genitale e non dirti "adesso vediamo". quando rispondono così......vuol dire che nella stessa gabbia ci sono sia maschi che femmine!!!!fidati ho fatto la mia brutta esperienza :( ha ragione Buba ci sono dei bravissimi negozianti, ma purtroppo la maggior parte della gente non capisce nulla di cavie. se decidi per un negozio tu leggi e informati bene sulle caviette e fai le domande al negoziante. se lui ti risponde come ti aspetti é già un buon segno. se invece di racconta un sacco di stupidaggini, io già lascerei perdere.... sicuro nella tua bellissima città ci saranno volontarie delle varie associazioni. facci sapere!
-
bé siceramente tra criceti succede spesso che si ammazzino tra loro, ma tra cavie non l'ho mai sentito. diciamo che capisco la tua paura, ma secondo me se sei presente é impossibile che arrivino a tanto. prenditi un po' di tempo, e speriamo che tu trovi i soldini per la sterilizzazione se decidi di non provare a unirli. Io penso che scaramucce ci saranno sicuramente, ma se la gabbia é bella spaziosa e hanno posto per correre anche all'esterno, non ci siano grossi rischi, certo con te sempre presente, dato che uno ha un caratterino forte. la mia capobranco che é femmina si é pure beccata un bruttissimo morso all'orecchio, mamma mia che spavento che mi ha fatto prendere. certo se l'é cercato eccome!!!!!da me era lei che inzigava suo marito. sono stata li-li per risepararli, ma ho tenuto duro ed ho sofferto, ma per fortuna niente più morsi seri, solo pelo che volava e volava eccome!!!hihihi adesso stanno bene, ogni tanto litigano, ma ne é valsa la pena provare. Certo se una volontaria di qualche associazione abitasse dalle tue parti, potrebbe darti una mano ad assistere agli incontri. La sua esperienza potrà darti sicurezza e farti capire se davvero la coppia possa funzionare. con questo discorso non voglio dirti che tu debba riunirli per forza, lungi da me dato che non conosco personalmente i caviotti. Ma secondo me vale sempre la pena di provare. A volte ci scoraggiamo troppo presto. certo se si dovessero fare del male sul serio ti direi di lasciar perdere, ma se non provi non puoi sapere come andrà. anche perché secondo me se si rispettano le regole e non li si perde di vista un secondo, é difficile che si faccino troppo male.In tal caso devi essere fulminea ed intervenire. effettivamente il bicchiere era un po' troppo, lo spruzzino va decisamente meglio hihihihi
-
bene, segno che sta bene hihihihi
-
mi spiace non conosco la realtà di roma. Ma qui da me esistono siti dove la gente mette annunci online. Spessisimo si trovano annunci di gente che si vuole liberare delle proprie caviette :( non so magari dalle tue parti esistono annunci del genere?
-
purtroppo non conosco bene il carattere dei tuoi monelli, ma ti posso raccontare la mia esperienza con i conigli, che hanno un carattere fortissimo e territoriale. ci ho messo circa 10 giorni a farli ragionare e se le davano si di santa ragione. anzi era sempre il maschio che le dava alla piccina. Io ho usato il balcone come zona di incontro. e devo dire che sono stati 10 giorni bruttissimi. continui litigi e continue tensioni per me. Non me la sento di consigliarti l'incontro dato che non conosco la situazione, ma secondo me le cavie non sono lupi mannari, basta avere pazienza. spesso noi pretendiamo che vadano subito d'accordo e non siamo disposti a rischiare e stare male. Non voglio dire con ciò che bisogna rischiare che si facciano male!!ma secondo me dobbiamo accettare che anche in natura litigano e si tirano morsi per stabilire la gerarchia. tutto dipende da come si sono comportati durante i primi incontri. secondo me se ci si arma di un bel bicchiere di acqua tiepida se la lite diventa brutta si rovescia il bicchiere sui topi hihihihi io ci proverei solo se vedessi che la situazione non é tragica e non si picchiano troppo e soprattutto in zona neutra e lontano dalle femmine!in quanto i loro odori li renderebbero molto più nervosi e competitivi. se te la senti armati di pazienza e tempo per non mollarli un attimo. inizia con qualche minuto e poi pian piano aumenta i minuti. sempre in tua presenza e con un bicchiere di acqua in mano. Sinceramente non credo che possa succedere chissà che se sei presente. POi la scelta spetta cmq a te che sei quella che li conosce di piÙ. se davvero hanno dei caratterini così monelli, la scelta migliore é quella della sterilizzazione e di unirli alle femmine. Ma io il tentativo lo farei. se hanno una gabbia abb grande e un buon luogo neutro la speranza non deve morire.
-
mi ha detto che i dentini sono a posto, che anche lui sospettava quello. secondo lui é perché siccome é arrivato il caldo Dante si avventa sulla verdura più voracemente dekl solito. secondo lui é ingordigia sommata alla muta ;D non sa nemmeno lui esattamente cosa dirmi hihihi
-
io penso che va bene!!per lui l'ora del giardino sarà bellissima. quando ero piccola i miei porcelli adoravano stare in giardino il pomeriggio ;D ma di notte erano più al sicuro in casa, c'erano troppi predatori e io avevo paura anche se la gabbia era a prova di tutto, ma non si sa mai... ;D
