Salve, sono nuova del forum...
Volevo chiedervi un consiglio, il mio micione di 14 anni (taglia grande, 9 kg di gatto), è stato sempre bene, ha fatto i suoi controlli annuali periodicamente con inerenti vaccini, ma all' incirca 20 giorni fa ha cominciato a star male, a non mangiare più, vomitare schiumetta, non fare la cacca (naturalmente non mangiando...), le zampe posteriori gli cedevano, si assentava, equando lo chiamavi ci metteva un pò a realizzare, e non riusciva a sedersi sull' ano (per spiegarmi meglio, nell' appoggiarsi rimaneva a 2cm da terra, non so se ho reso l' idea); naturalmente ha perso peso a vista d' occhio.
Lo abbiamo portato di corsa dal veterinario, (tutto questo è successo nel week-end, il lunedì, diagnosi: fegato ingrossato (lui mangia croccantini e bustine) e infezione all' intestino; gli ha dato una cura di cortisone a pasticchine efferfescenti e vitamine a punture (che gli ho fatto personalmente e non potete capire che pena...) per un pò è stato benino (non benissimo) però aveva cominciato a mangiare e a sbandare di meno, al nuovo controllo il veterinario ha detto che andava meglio e cmq era normale che stava cosi perchè è un pò vecchiotto (premessa: è stato sempre superarzillo e benissimo)... Ora oggi ho notato che si è ridimagrito e svomitazza di nuovo... Che mi consigliate???
Grazie, Lucia.