Pippo è un europeo di 16 anni che ha sempre goduto di buona salute. Vive in casa.
Da un paio di settimane ha iniziato ad avere problemi di carattere influenzale: ha mostrato dapprima uno strano comportamento dormendo in terrazza (cominciavano i primi freschi notturni) poi nei giorni successivi ha mostrato scolo non abbondantissimo dalle narici. il muco si è poi intensificato fino ad occludere le narici stesse che ho cura di riaprire.
il quadro è peggiorato e nonostante 12 punture effettuate dal veterinario (4 di antibiotico "normale", 6 di antibiotico "forte" e due di cortisone) il declino non si arresta. la nutrizione è difficoltosa ed è a base di solo omogenizzato ad uso umano (circa 150-200 grammi al giorno). vista l'estrema spossatezza e la quantità di antibiotici somministrati ho interrotto il trattamento continuato circa 4 gg fa.
il muco nasale si è un po diminuito dai giorni scorsi quello che mi fa però molta paura è il respiro che da regolare, oggi è divenuto più veloce, quasi faticoso. Pippo emette anche un rantolo durante la respirazione simile alle fusa, un rumore che non riesco a capire se sia polmonare ma comunque parrebbe di origine catarrosa. Tende ad isolarsi in zone nascoste della casa, nonostante l'ambiente dove è ricoverato sia caldo e credo sufficientemente confortevole. ieri il veterinario ha somministrato un "tonico". L'alimentazione cerco di variarla molto per invogliarlo a non abbattersi; carne tritata, omogenizzati ecc. negli ultimi giorni il dimagrimento è stato notevole tanto che accarezzando Pippo sul dorso si possono sentire chiaramente le sue ossa della schiena. non c'è mai stata lacrimazione, la testa è spesso calda mentre le orecchie passano da calde a fredde spesso. qualche gorgoglio dall'intestino soprattutto nei giorni scorsi ha portato a diarrea. oggi ho dato mezza fialetta di e***********a. aggiungo alla dieta qualche cucchiaino di yogurt magro.
so che l'età è avanzata e che non ci debbono fare illusioni, però come si fa a non tentare tutto per un amico che ti ha fatto compagnia per tanti anni? vi prego di aiutarmi e vi ringrazio, andrea