-
Numero contenuti
169 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di MelyMaggie
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 6 di 7
-
ciao. . purtroppo sulle razze non ti posso aiutare ma posso dirti che, secondo me, non è il criterio estetico che dovrebbe portarti a scegliere. il tuo coniglietto infatti avrà bisogno di molte attenzioni e tempo da dedicargli. sarà lì quando sarai stanca, quando avrai mille cose da fare ma dovrai comunque trovare il tempo per dargli affetto e cure. un coniglietto non può stare sempre in gabbia, ne soffre molto. ed allo stesso tempo ha bisogno di un ambiente sicuro in cui potersi muovere in tutta sicurezza. anzichè acquistarlo potresti rivolgerti ad una associazione ed adottarne uno, e in questo modo avrai il vantaggio di non dover spendere soldi per la sterilizzazione (se la vuoi fare) di una femmina e per le prime vaccinazioni, oltre al fatto di avere aiutato un niglietto senza casa. non ti offendere, magari hai già conigli o ne hai avuti in passato ma questo è quello che mi sento di scrivere.
-
è vispissima, mi ha pure seguita in cucina. al 90 % bisccotti. l'ho trovata stasera che mangiava il fieno come sempre. ora le do una carotina. e per fortuna che avevo messo fuori il secchio con l'acqua e i detersivo per il pavimento... i cavi sono tutti integri. tremendi 'sti pelosetti eh?
-
devo provare le zucchine con Maggie, vi saprò dire
-
sono appena tornata dal lavoro e il mio ragazzo mi ha detto che ha trovato Maggie fuori dalla gabbietta...inspiegabile perchè tutte le porte erano chiuse e quando sono uscita era dentro... mah. quando sono uscita ho buttato la spazzatura, tranne il sacchetto dell'umido, che è stato trovato aperto. la pelosetta ora mangia fieno e sembra tranquilla. domani (per fortuna) devo andare dal vet. per l'esame delle feci e il vaccino. nel frattempo, a parte preoccuparmi, cosa faccio?
-
bellissimo nome Castagna! ieri sera ho visto un volpino ed ho pensato "guarda Castagna!"
-
scusate il doppio post, se qualcunoriesce ad aggiustare, faccia pure! visione frontale della gabbietta (da notare l'umidificatore a forma di niglietto!) http://img519.imageshack.us/img519/6396/dscf0411kj5.jpg dall'alto http://img519.imageshack.us/img519/1315/dscf0412xe4.jpg trasportino riconvertito a fienile se guardate bene, si vede Maggie ! http://img201.imageshack.us/img201/1439/dscf0409ja5.jpg http://img237.imageshack.us/img237/2263/dscf0413pk0.jpg regalo di amici appeso alla porta! http://img512.imageshack.us/img512/3732/dscf0415sw1.jpg
-
yes!ora metto in carica la macchina fotografica digitale e poi la posto. nel frattempo ha iniziato ad usare l'attico e il trasportino ma non le scale, così le ho tolte stamattina invece si è lanciata nella mangiatoia...ed ha trovato il modo di buttare comunque il fieno per terra , poi non lo mangia più la signorina. prima di dormire le ho lasciato una cofanata di fieno e al mio risveglio era tutto sul fondo della gabbia. lei si è avvicinata alle sbarre come per dire "era ora che ti svegliassi, sono affamatissima". finalmente ho trovato un negozio a firenze che ha il fieno B....y, in più ho visto un pratico portaverdure da appendere alla gabbia. per Annachiara: sì, più spesso Nani, altre volte Mami.
-
bravissima Anna! anche dove vado io ci sono un sacco di mangimi misti, proverò a dirlo e vi farò sapere!
-
Grazie Saretta, sabato chiederò tutto questa ve la devo raccontare! sono tornata con la gabbietta nuova. l'ho appoggiata per terra e volevo aspettare di disinfettarla prima di aprire Maggie. appena entrata le ho detto: "cos'è questa Nani (soprannome)? è la gabbietta nuova per te!" ha iniziato ad alzarsi sulle zampette posteriori e a mordere la gabbietta come per dire. "fammi uscire, sono curiosa". l'ho aperta e mentre pulivo mi gironzolava attorno, guardava e annusava. tutta agitata correva di qua e di là sgommando, saliva sul divano, saltava. insomma, sembrava gradire la sorpresa. ho messo i tappeti assorbenti, i trucioli e anche due o tre palline per farle riconoscere il suo odore. ho aggiunto il fieno nella mangiatoia gigante (finalmente non lo butterà tutto per terra, prima entrava nella ciotola con le zampe) e il biberon con l'acqua. non ha ancora sperimentato "la mansarda" e "la zona notte", che tra l'altro si può staccare ed usare come trasportino.forse non gradisce le scale. ora è tutta occupata a mangiare, se non usa il trasportino per dormire ci metterò il fieno, così potrà scegliere i fili migliori come fa sempre. finalmente sarà più comoda la notte, questa è più del doppio di quella vecchia.
-
grazie, ora mi informo.mi dispiace lasciare la pelosetta chiusa la sera complimenti per l'idea della casetta di legno, ingegnosa! casa semovente...che buffi !!!
-
già. il veterinario è presente nella lista, anzi è segnalato come esperto! lui stesso mi ha detto che cura molti conigli. vorrei sottolineare che non metto in dubbio ciò che mi dite voi, ma di fronte a due opinioni opposte è difficile scegliere. anche perchè, per quanto riguarda la sterilizzazione, stiamo parlando di una operazione chirurgica con tutte la conseguenze del caso (pericoli dell'anestesia, dolore, stress, terapia antibiotica). io voglio solo fare la scelta più giusta per la mia niglietta. ps: stanotte ho sognato di andare a comprare la gabbietta nuova nel negozio di animali vicino a casa mia a Ferrara..lì trovavo anche il fieno B....y e ne davo di nascosto ai coniglietti nelle gabbiette... infatti ora mi vesto e vado a comprare la nuova zona notte sabato devo tornare dal vetrinario, gli chiederò le conseguenze di una sterilizzazione. questo veterinario mi ha detto di dare verdure in quantità moderata, mentre il precedente le aveva proprio escluse dalla dieta.
-
mah io son sempre più perplessa... nel frattempo sto dando gradualmente il sedano alla mia piccina. e pian piano inserirò anche le altre verdure.
-
già...stessa cosa per la sterilizzazione... poi perchè un veterinario dovrebbe darmi consigli contro la salute del niglietto?
-
quanto ha Castagna? oggi il mio veterinario mi ha detto che se un coniglio fa la pipì ovunque una soluzione potrebbe essere la sterilizzazione. per la cacca non so... con Maggie ha funzionato la pulizia "007" (di nascosto della gabbietta). ora si lascia andare a volte solo sul divano, ma lì ci sono le traverse assorbenti
-
sto visionando il catalogo B**** e mi è sorto un dubbio: ci sono mille tipi di fieno: -naturale -con bacche di rosa canina -con camomilla -con verdure -con carote -con mele -con fiori ...e adesso quale scelgo????
-
Ciao, a questo link trovi una scheda sulla pododermatite molto dettagliata. http://www.casafreccia.it/salute_pododermatite.html facci sapere come sta il tuo niglietto/a.
-
oggi sono stata dal veterinario. sabato Maggie dovrà ripetere l'esame delle feci e se sarà tutto ok farà il primo vaccino. mi sono informata per la sterilizzazione e il dottore mi ha detto che dagli ultimi studi che ha letto della SCIVAC (società internazionale mi ha detto) non è dimostrata la diretta correlazione tra mancata sterilizzazione ed insorgenza del tumore all'utero. questo perchè nelle conigliette non c'è un ciclo ormonale che induce l'ovulazione, ma quest'ultima è provocata dall'accoppiamento. per cui non ci sono squilibri ormonali che possono causare disturbi. mi ha detto che sarà necessaria nel caso in cui Maggie inizi a comportarsi in modo strano (strappa il pelo dall'addome, pipì ovunque,ecc.). invece è molto consigliata nei maschi. inoltre ha aggiunto che da lui arrivano molti conigli malati di pastorellosi (si chiama così?). che esiste un vaccino ma è da lui fortemente sconsigliato e definito mangiasoldi, in quanto potrebbe provocare l'insorgenza della malattia. il vaccino viene utilizzato solo negli allevamenti intensivi. questo veterinario mi piace sempre di più, dolce, disponibile e sempre prodigo di informazioni. inoltre dare consigli contro il proprio interesse (la sterilizzazione costa abbastanza; ho letto che qualcuno ha pagato il vaccino 80 euro) credo sia segno di serietà. vorrei sottolineare che non ne faccio una questione di soldi, se mi avesse detto di operarla l'avrei fatto, stessa cosa per il vaccino. per la prevenzione della pastorellosi ha detto di pulire spesso la gabbietta e l'ambiante in cui vive il niglietto, di non comprare mai e poi mai mangimi sfusi nei sacchettoni, di acquistare prodotti tedeschi (b****), che sono i migliori perchè più controllati (mi ha detto che in america il coniglio è un animale da compagnia considerato più importante del cane e del gatto). mannaggia io qui quella marca non la trovo in nessun negozio, ma mi ha detto che si può ordinare per internet e lo farò.
-
infatti stamattina pipì arancio!panico (pensavo fosse sangue). l'ho portata e tutto bene! non ha nulla , grazie a tutti per i consigli. purtroppo ora devo scappare al lavoro, ma stasera vi do maggiori dettagli su quello che mi ha detto il veterinario.
-
le do molto fieno e meno pellet. sto iniziando a inserire le verdure in piccole quantità. giovedì ha assunto l'a*****x, potrebbe essere una conseguenza? nel frattempo l'ho messa sul divano con una distesa assorbente e la pipì è stata assorbita come al solito. forse sembrava densa perchè il copridivano nuovo non la assorbita. bah...domani cosa devo chiedere al veterinario, di fare una radiografia, una ecografia o l'esame delle urine?
-
devo anche aggiungere che me l'ha fatta addosso i pantaloni l'hanno assorbita subito è rimasta sul divano, ma oggi ho messo un copridivano nuovo e non l'ho lavato prima, forse ha ancora quella patina imperbeabile... domani chiedo. oggi è stata bella vispa, si è pure distesa lunga lunga sul divano insieme a noi e beve sempre tanta acqua... che paura, non vedo l'ora venga domani mattina per sapere maggiori dettagli...a voi è mai successo? era gialla gialla...
-
oggi pomeriggio Maggie ha fatto la pipì densa. la carta da cucina l'ha assorbita senza difficoltà però. in ogni caso domani mattina devo andare dal veterinario per il richiamo dell'antiparassitario. qualcuno può dirmi a cosa può essere dovuta? le devo dare subito verdure o aspetto?
-
la mia Maggie ha 3 mesi. lei si stende col musetto giù e le zampe (davanti e dietro) belle lunghe nel suo posto preferito, sotto al termo sopra la sua copertina blu. faccio fatica a farle le foto quando è così perchè quando mi avvicino lei si alza e se ne va come per dire "un pò di fatti tuoi?"
-
che dolce questa niglietta
-
ieri sera quando siamo tornati, Maggie è saltata fuori dalla gabbietta e si è fatta coccolare. le ho dato qualche pezzettino di sedano dalle mie mani questa mattina è vispissima, corre, salta dappertutto ed è pure venuta in braccio di sua volontà. addirittura mi ha usato come "scaletta" per scendere dalla spalliera del divano (posto a lei molto gradito). e mi ha seguito in bagno. che buffi questi niglietti.
-
già. io ho messo i panni assorbenti perchè se la prendo in braccio per farle le coccole è colpa mia e non sua se sporca il divano
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 6 di 7