Allora, giusto per tranquillizzarvi...non è che sono cosi a digiuno con gli animali!
Se ho agito in questo modo è perke ho riconosciuto quelli che potevano essere tranquillamente i sintomi dei classici parassiti intestinali...anche perchè gia in passato li ha avuti!
Cmq sia, ieri è arrivata la veterinaia a casa...è la prima volta che la chiamo, ed è molto giovane.
Mi è arrivata dicendomi che voleva fare delle analisi delle feci e del sangue per due tipi di malattie , la leshmaniosi e un altra che al momento non ricordo il nome (si trasmette con le zecche!).
Durante la visita mi ha ripetuto che voleva fargli soprattutto le analisi sulla leshmaniosi perchè Lucky aveva un po di forfora (segno di questa malattia) e che voleva assolutamente prendergli li per li il sangue...anche perke si sarebbe trovata propio lindomani (ossia oggi) con dei colleghi che potevano subito analizzare il campione.
Ma Lucky non stava fermo e tenere da sola un cane , che per quanto sotto peso è cmq forte, non è stato facile...quindi ho rimandato.
Poi ha cambiato dicendo, ok allora massimo portamelo sabato in ambulatorio che magari lo sediamo (O_O) e cosi quando mi ritrovo lunedi con i colleghi li do il campione...perke poi questi colleghi li rivedo a dicembre e si va per le lunghe!
Rientrati a casa mi inizia a far pesare la gravita della cosa dicendomi che la leshmaniosi è pericolosa e che lei poi sta in un team di ricerca propio su questa malattia ecc e che non cè cura!
Quando ha detto questo mi è crollato letteralmente il mondo a dosso!
Ditemi quello che volete , ma sinceramente non le credo...o meglio, non metto in dubbio la vericidita della pericolosita della malattia, ma è stata poco convincente...
è arrivata parlandomi di questa malattia e se ne andata continuando a parlarmi che secondo lei si trattava di questo e che guarda caso lei sta esaminando casi di leshmaniosi!
Io oggi lo porto da un altro veterinaio...di questo non mi fido moltissimo, ma l'anno scorso quando avvelenarono il mio cane, con due siringhe me lo salvò...e di sicuro avra piu esperienza!
Io cmq in rete ho trovato questi sintomi classici della lesmaniosi:
Dermatite secca esfoliativa tipo forfora ( non mi è parso di vedere tutta questa forfora...a mio parere è piu zozzo che altro!)
Perdita di peso in modo più o meno rapido. ( e qui ci siamo)
Alopecia ovvero perdita di pelo intorno agli occhi, sulle zampe, sul dorso. (assolutamente no...non ha questo problema)
Lesioni alle orecchie le quali perdono pelo e manifestano vere e proprie ulcere sanguinolente. ( nemmeno questo)
Perdita di sangue dal naso (epistassi) dovuta a ulcere nella mucosa orale, in cui sono presenti i parassiti. ( niente perdite)
Crescita accelerata delle unghie (onicogrifosi). (sono sempre le stesse pare...)
Quindi non so...gli unici indizzi sono la perdita di peso e una piccola escoreazione che si è fatto ultimamente. Ma non è la prima volta che si fa male...e cmq questa piccola ferita che ha sulla coscia si sta gia rimarginando...
Non so...non so cosa pensare!:(