Ciao. Prima di tutto vorrei scusarmi per il mio "italiano" che troverete pieno di piccoli errori, visto che sono Sud Americana.
Al mio gatto, Dante, è capitata la stessa cosa. A settembre lui (che ha due anni e mezzo) ha avuto la totale occlusione della vescica. Non ha urinato per più di 24 ore e a rischiato di morire se la vescica fosse scoppiata...
Anche lui ha fatto l'intervento ed è rimasto con il catetere e il collare per qualche giorno. Adesso l'esame di sangue (che all'inizio faceva vedere i valori altissimi) e l'esame di urina fanno vedere che è tutto a posto. Ma in realtà non è tutto ok: Dante non fa la pipi normalmente e non riesce ancora a svuotare la vescica completamente.
Sono molto preoccupata.
Lui ormai mangia cibo apposta per gattini che hanno avuto questo problema e prende anche una compressa per i reni, che sono stati compromessi.
Non vorrei arrivare a dover fare l'altro intervento, conosciuto come "femminilizzazione", che dicono però che è risolutivo.
Dante sembra normale, mangia, dorme, gioca, non fosse per il fatto che fa la pipi in posti strani e in poca quantità, potrei dire che è a posto.
Comunque, lo stiamo portando spesso dal veterinario, per tenerlo sotto controllo. Ma sono preoccupata perché si vede che la vescica è ancora parzialmente occlusa.