Vai al contenuto

elettradi

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

elettradi's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. l'aveva chiamata nella ed era una gattina veramente speciale.
  2. Possiedo in giardino altri tre mici dell'eta di 4 mesi che hanno seguito le stesse cure e le stesse vaccinazioni del gattino deceduto ed il vet. mi ha consigliato di sverminarli nuovamente con il D*****l gatto mezza compressa a gattino da ripetere tra venti giorni + 3 cm al giorno di N**** P*** G**. per cercare di rinforzargli le difese immunitarie perche' secondo lei anche gli altri gatti sono a rischio se si fosse trattato di una malattia di origine virale. Devo dire che anche loro dopo il vaccino sono stati 2/3 giorni un po' svogliati e mangiavano poco e siccome adesso gli devo fare il richiamo il 10 novembre onestamente sono tentata a non rifarglielo, l'ho comunicato al vet. e lei mi ha detto che asssolutamente i gattini vanno di nuovo vaccinati e che fra 2 mesi li devo sterilizzare e castrare(sono 2 maschi ed una femmina) Sara' il caso di chiedere al vet. come mai mi ha prescritto per tutti i cuccioli una dose cosi' eccessiva di F......? Il gattino deceduto aveva circa 6 mesi
  3. Salve a tutti vorrie chiedere a qualcuno se gli e capitato che vaccinando il proprio gattino questo sia morto in una settimana. Ho trovato questo gatto in giardino ed era affetto da funghi che puntualmente ho preso pure io ed altre persone venute a contatto con lei (IL GATTINO ERA UNA FEMMINA). Il vet. mi ha consigliato di trattarla per 40 giorni con il F****n 125 mg.( 2 COMPRESSE AL GIORNO), finito questo ciclo l'ho portata dal vet. per le vaccinazioni.Il 15 ottobre e stata vaccinata con il F******L CVR. e sverminata. Dal giorno successivo la gattina ha cominciato a rifiutare il cibo, ho aspettato circa tre giorni prima di portarla dal vet. perchè pensavo fosse normale che dopo una vaccinazione il gatto stesse non troppo bene. Durante la visita il gatto non aveva febbre, non presentava dolore alla palpazione addominale, nelle feci non c'era nulla di strano,e non era disidratata, quindi praticamente aveva solo nausea e di conseguenza il veterinario mi ha chiesto di lasciarla in osservazione per 2/3 giorni. Il giorno dopo sono tornata a trovarla e lei non aveva ancora toccato cibo e il vet la stava trattando con flebo e vitamine. La mattina del 23 ottobre ricevo una telefonata dal vet. che mi diceva che la gattina purtroppo era morta aveva vomitato ed aveva avuto una scarica di diarrea nella quale era presente un verme ma non ho capito bene di che tipo si trattasse sicuramente non era una tenia. Il vet mi ha detto che che forse si trattava di peritonite infettiva felina e mi ha consigliato di farle fare un esame autoptico per sapere se questa era la causa della sua morte.Vorrei quindi chiedere a tutti voi se a qualcuno sia capitato qualcosa del genere.
×
×
  • Crea Nuovo...