Vai al contenuto

domenico1986

Members
  • Numero contenuti

    53
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di domenico1986

  1. grazie ela mi sto sentendo in colpa, l'ho cercata ma non l'ho trovata vi chiedo scusa
  2. scusami ela non lo sapevo giuro di non farlo più :'(
  3. grazie mille dario sei stato davvero gentilissimo vorrei farti (farvi) una domanda: io ho un pachitriton labiatus e ho pensato di comprare una lumachina (ne ho vista una delle dimensioni di un nocciolo) pensate che il pachy se la mangi?? o che la lumachina si mangi la pianta?? grazie a tutti
  4. ciao ho un dubbio... ai tritoni posso dare del bigattino (che poi sono larve di mosca) ?????
  5. secondo voi il mio pachytriton può stare con un lumachina?? pensate che se la mangia?? (o che la lumachina si mangi l'erba?)
  6. secondo me dalle descrizioni credo che sia "il pesce faggiano" non so se anche in italiano si chiama così
  7. giuro che non lo so. perchè ho pensato di comprarle in un secondo momento. ti posso dire che erano grigio bianche piccole e a forma di cono... che intendi per infestanti??
  8. ciao a tutti ho pensato di mettere due lumachine con il mio tritone. sapete dirmi cosa mangiano le lumachine?? creano danni alle piante?? è vero che mangiano gli avanzi del tritone?? grazie mille
  9. domenico1986

    Umachine

    ciao in un negozio ho visto delle lumachine piccole (come un nocciolo) e subito ho pensato di metterle col tritone... secondo voi si può fare?? pensate che diano fastidio al tritone (pachitriton) ??
  10. domenico1986

    Domanda Su Anubias

    ho comprato un'anubias ma chi me l'ha venduta sapeva meno di me. ho cercato qualche sito ma non riesco a capire se sotto la ghiaia va messa della terra...se si va bene qualsiasi sabbia??
  11. ciao a tutti avrei una domanda sulle piante acquatiche: mi spiegate come si piantano?? in fondo all'acquario si deve mettere una terra particolare?? grazie mille
  12. ma quindi i cinops d'inverno diventano terrestri??
  13. in effetti fanno mooooooolto schifo però quando il tritone va a mangiarla scuote la testa come un cane che ha un pallone in bocca... (hai presente??) per quanto riguarda i cubetti non lo farò più! giuro non sapevo gli facessero male :( senti ela ma la pianta ideale per i cinops pensi che sia l'anubians (quella che hai scritto prima a dario) ??
  14. se tu puoi in camera tua sarebbe l'ideale, non li disturbano stanno freschi... magari al posto del coperchio dell'acquario se hai la possibilità puoi creare una rete in maniera tale che i tritoni non scappano e c'è un maggior ricircolo di aria e l'acqua salirà di temperatura più difficilmente. (se poi non accendi il neon è ottimo per quanto riguarda la temperatura ma FORSE, e ripeto forse, ne soffrirebbero le piante in quanto sai che devono fare la fotosintesi) ma se nella tua stanza c'è una buona finestra questo probl è superato. per quanto riguarda le piante non so dirti molto. posso solo dirti che se hai intenzione di acqustare i cinops orientalis (secondo me ottima scelta) le piante ideali sarebbero delle piante che crescono molto e fanno delle foglie a galla dove i tritoni salirebbero in caso di necessità... (ne conosco una specie ma non ricordo come si chiama) poi le piante ti servono anche in caso tu abbia intenzione di farli accoppiare.
  15. ela ma che tu sappia, se io nelle ore più calde del giorno metto qualche cubetto di ghiaccio, pensi che ai tritoni possa fare male?? e se le camole del miele prima di darle le taglio a metà?? =D
  16. allora: 1: non mettere l'acquario al sole ma nel posto più fresco della casa 2: il neon tienilo più spento possibile (perchè come tu sai emana calore) 3: metti il ricircolo dell'acqua al minimo (ma questo dipende anche dai tritoni che andrai a comprare) 4: io d'estate, nelle ore più calde visto che abito al sud e l'acqua arriva facilmente a temperature alte, metto qualche cubetto di ghiaccio (però riguardo questo informati perchè non so se agli animali fa bene) ricorda infine che esistono varie specie di tritoni alcuni preferiscono acque abbastanza fredde altre un po meno, altre si abituano prima ecc... =D
  17. si certo. prima di comprarli leggerò molto. però non devi essere stufa dei pachy. magari se potresti fare uno scambio in qualche negozio, non è facile però... anche se credo che un po ti sia affezionata a loro! altrimenti puoi provarli in padella!!! scherzo scherzo =D
  18. si infatti girando un po nei vari siti notavo che i tritoni sono prevalentemente acquatici mentre le salamandre sono prevalentemente terrestri e sono di dimensioni maggiori rispetto ai tritoni. secondo te il tritone che si abitua meglio in cattività qual'è?? sai stavo pensando di comprare un grosso acquario e metterci dentro 4 5 cinops orientalis per tentare la riproduzione =D
  19. ovvio che ti devi vantare... sei bravissima e sai tutto!!! =D Credo proprio che il mio pachytriton sia una bella femminuccia!! ela visto che ci sei mi spiegheresti la differenza fra tritone e salamandra?? (non vorrei abusare della tua bontà)
  20. ela te l'hanno mai detto che sei fantastica!!?? i tubi li posso tranquillamente aprire li avevo chiusi col silicone no problem. i lombrichi io li metto nell'acqua un giorno si e uno no e poi lei se li pappa... =D adesso sto iniziando a dargli le camole del miele sembra che le piacciono un po meno ma nn le rifiuta. senti se nn ti stresso troppo l'anima tu sai come capire se è maschio o femmina?? perchè sto girando in vari siti ma come spiegano loro, lo trovo un po difficile. ti ringrazio tantissimo per i tuoi suggerimenti, di qualsiasi cosa tu abbia bisogno non esitare a chiedere (per quello che so anche su altro) sarà un immenso piacere.
  21. grazie mille ela per i tuoi suggerimenti. mi è stato regalato dalla mia ragazza che appena visto nn ci ha pensato 2 volte a comprarlo. per quanto riguarda la ghiaia ne ho presa una abbastanza grossa. poi come tane ho fatto così: ho preso un tubo di plastica scuro ne ho tagliato due pezzi da 15cm circa, da una parte li ho chiusi, li ho messi a fondo e sopra li ho coperti con la ghiaia laciando libero l'ingresso (pensi che possano andare bene??). poi ho comprato un legno adatto a resistere nell'acqua, ho preso la misura dell'acquario e ne ho fatto una salita dal fondo verso l'alto fino al "tetto dell'acquario". per quanto riguarda il mangime alla mia ragazza hanno dato "chironomus sp"" (così c'è scritto sulla confezione") ma io le do anche i lombrichi "fresci del mio orto" ; senti mi dici come mai hai fatto l'esempio dell'alano prima?? questa è una specie che cresce molto?
  22. certo! non lo tengo li... lo tengo in un acquario tutto per lui nn sono un sadico ;) il mio dubbio è sapere se è una specie che preferisce acque alte o basse.
×
×
  • Crea Nuovo...