Vai al contenuto

4ourMor

Members
  • Numero contenuti

    86
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 4ourMor

  1. Allora uno dei miei tritoni è tutto nero sopra, arancione sotto con qualche chiazza nera.. l'altro (quello che mangia difficilmente) è simile, molto.. però è di colore molto più chiaro sopra tendente al grigio - marroncino.. e con delle striscie arancioni anche ai lati. Ho notato proprio ora la differenza di colore perchè penso abbia fatto la muta (?).. sembra proprio questo in foto (trovata searchando pachytriton labiatus su google): http://img383.imageshack.us/my.php?image=p...labiatusqq1.jpg http://img338.imageshack.us/my.php?image=p...1keysterum7.jpg però si assomigliano molto i cynops con questi labiatus! cosa posso fare ora?!?!?! aiuto purtroppo non ho foto decenti dei miei perchè mi si è rotta la digitale...e non ho modo di farne. ne ho solo un paio prima ke si rompesse: http://img71.imageshack.us/my.php?image=dscf0025fz8.jpg http://img71.imageshack.us/my.php?image=dscf0026nk3.jpg :s
  2. si, le ho messe in un bicchiere di plastica con acqua dell'acquario.. appena scongelate versate dentro. e come detto, uno mangia solo se imboccato oppure muovendo le larve con un bastoncino.. l'altro difficile.. ora controllo le foto del pachytriton labiatus
  3. poi ho notato che quello più calmo, che viene attaccato dall'altro. .se imbocconato si mangia qualcosa.. però l'altro nulla da fare. :(
  4. Si ma non ho ancora lombrichi vivi, e cosa devo fare con le larve??? comunque in teoria dovrebbero essere maschio e femmina... Però le larve le azzannano se le muovo...
  5. allora ho appena provao a dare le lavrve rosse di zanzara surgelate ai tritoni.. sono tutte sul fondo, ho dato un cubetto in tero.. non le guardano nemmeno
  6. dopo devo anche andar a comprare le larve surgelate.. che ieri non ne avevano in negozio. Tanto i tritoni avevano già mangiato m'ha detto.. Ma è normale che ogni tanto si attacchino l'un l'altro? anzi.. forse è solo uno/a quello/a attaccabrighe ogni tanto..
  7. sisi chiarissimo! però ho idea di fare una cosa più semplice dato che mi serve subito.. due lastre di legno con un foro quadrato centrale grande sovrapposti e con la retina in mezzo. Ovviamente con gli spazi per il filtro e la luce grazie ancora!
  8. effettivamente non ho capito molto cmq grazie mille del consiglio e del benvenuto!! aspetto il disegno
  9. guarda manu, sto vedendo proprio ora.. quello che stava rintanato prima ora sta tentando di scalare le pareti come l'uomo ragno.. e pure l'altro! mmhh.. domani mattina mi attivo per fare come hai detto te, al massimo prendò del plexy, ci faccio gli scansi per il filtro, la luce. qalche buchetto e lo metto sollevato agli angoli per far passare cmq più aria.. perchè per fare il telaietto ora come ora non ho idea di come iniziare, ho legno e utensili ma 0 idee su come fare se magari avete qualche foto da postare
  10. no non è chiuso superiormente.. azzzz ma diciamo che tra livello dell'acqua, o zona emersa più alta fino al bordo sono 7 - 8 cm. saltano così in alto? dite che sia meglio mettere una lastra di vetro superiore? con gli adeguati fori.... ? ormai per stanotte rimarrà così perchè non ho nulla da metterci sopra Ps grazie della dritta
  11. Ciao a tutti, mi chiamo moreno.. 21 anni da Pordenone. allora, un amico mi ha regalato un acquario lungo 42cm, alto 26 e profondo 24. è più o meno da una settimana che l'ho messo in funzione, come fondale ho della ghiaia color "africa" presa in negozio, una luce neon di dimensioni non estreme.. giuste per quest'acquario ed un filtro a "zaino" non potentissimo. Come allestimenti interni presenta un anfora rotta che offre riparo ed una roccia appoggiata ad essa che offre altrettanto riparo. Oltra ad un tempio a 4 colonne che grazie al tetto fa da zona emersa.. inizialmente misi delle piantine di cui non conosco il nome, sono verde acceso con foglie piccolissime.. alcune più rigogliose sembrano dei mini pini.. all'incirca. poi presi una lumaca, di quelle con il guscio giallo.. che tutt'ora sta sempre chiusa..esce e si muove raramente.. al contrario dell'altra presa l'altro ieri della stessa razza che non smette mai di muoversi e di fare escrementi...!!!.. mha. Stamattina ho preso due tritoncini dal ventre di fuoco finalmente (ho fatto l'acquario solo per quello). Noto che un tritone gira spesso e volentieri, raramente sta dentro l'anfora.. mentre l'altro o altra sta quasi sempre sotto la roccia.. è normale? come mai? grazie a tutti anticipatamente!
×
×
  • Crea Nuovo...