Ciao a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum che mi è stato segnalato e consigliato.
Se posso, vorrei parlarvi di un problema di una delle mie 2 gatte...
E' un po' di tempo che la mia micia ha problemi con la pancia.
I primi tempi (un paio di mesi fa) aveva spesso la diarrea, e dopo aver tentato qualche rimedio "casalingo" (cercavo di darle più crocchette secche che bustine) e sperato che passasse, la portai a inizio luglio dal veterinario.
Il vet quasi non la guardò, tastandole per due secondi la pancia esordì col verdetto: è stitica!
A me pareva strano, non sono veterinario e quindi ok, mi fido...le prescrisse delle fibre (in pratica è una pasta in tubetto da spalmare sulla zampetta e da leccare) e l'antipulci (?).
Ora è un mese e non fa più la diarrea...no, ora vomita ed è davvero stitica!
Le ho comprato dei croccantini per evitare la formazione di pelo, le fibre, cosa devo darle, l'acqua santa?
Ho preso anche dell'erba gatta, ma non gliel'ho ancora data per paura vomiti ancora.
Aiutatemi, i miei genitori se la prendono con me e io non so che fare...devo cambiare veterinario? Sono più di 4 anni che ci vado (portavo l'altra micia più grande) ed è sempre stato ok, ma ora non so cosa pensarne...nel caso qualcuno volesse consigliarmene un altro, io abito a Cava de' Tirreni (a 7Km circa da Salerno).
Ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà.
Ciao...