Vai al contenuto

pippetta

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pippetta

  1. Quindi può essere causata da diversi fattori....e un bravo veterinario li prende in considerazione tutti...
  2. Salve, vorrei sottoporvi il caso della mia gattina Pussy, che vedete, una micia bianca e grigia che a solo un anno e mezzo di vita è morta sono certa per incompetenza veterinaria.L'ho portata dal medico il 23 dicembre perchè pensavo avesse influenza, poichè si metteva sotto le coperte del nostro letto da qualche giorno. Lui, il veterinario, come l'ha vista ha notato il nasino bianco, e per lui era anemica. Morale della storia, le ha fatto ben due prelievi constatando che il sangue era acquoso, ma anzichè dire di fare al volo una trasfusione con l'altro gatto che abbiamo e che lui conosce, Orlando di 8 anni, ci ha prescritto un antibiotico, l'Antirobe capsule e udite udite il multi vitamin della g.....t.. Ovviamente la micia si è debilitata parecchio, l'emocromo era preoccupante, circa 2 milioni di globuli rossi a fronte dei 6- 10 che avrebbe dovuto avere. Il veterinario fece fare le analisi per la felv che risultarono negative. Siccome siamo in Italia e le feste abbondano più del necessario, abbiamo dovuto aspettare due giorni prima di ricontattare il veterinario, e il 27 ci disse appunto che non era felv. Pensava a quel punto di fare un altro prelievo per vedere se questa anemia fosse dovuta ad EMOBARTONELLA, ma purtroppo il 28 la mia adorata bimba saliva sul ponte dopo dolori lancinanti alla pancia, che mio marito cercava di massaggiare.Ora lo sgomento e il dolore, che tuttavia non sono placati, stanno lasciando il posto alla consapevolezza di avere avuto di fronte un veterinario incompetente al massimo, che non ha saputo rendersi conto di avere di fronte un soggetto molto anemico. Diamine! Lui stesso disse che il naso era troppo bianco e va a fare un prelievo di due siringhe nonostante avesse visto che il sangue era più acqua che altro? Durante la visita, prima del prelievo, le tastò la pancia e disse che aveva un pò di pupù, non tanta da fare. Gli dissi però qualche tempo prima che la gattina quando saliva sul letto camminava sulle chiappette per qualche secondo, sintomo questo mi fu detto probabilmente causato da qualche vermetto non debellato del tutto dal vermifugo. Ebbene possibile che un veterinario non pensi che di anemie ce ne possono essere di vari tipi, non solo causati da felv e bartonella? Con tutto quel sangue che s'era preso di quella povera anima innocente, hai voglia a fare test...addirittura voleva prenderne ancora....macellaio..Adesso mi sto attivando per fargli un esposto, affinchè altri pelosi non cadano nelle sue mani e Pussy abbia giustizia...aveva tutta la vita davanti...voi che mi dite?
  3. Certamente lo porterò dalla veterinaria se è il caso..oggi per esempio non è successo niente, respira benissimo senza affanno..come ho già detto lui quando stava in strada un pò starnutiva, comunque sono convinta anch'io che sia questione di deodorante, infatti da quando metto il repellente fa così...
  4. pippetta

    Starnuti Per Gelosia?

    Il mio gatto Orlando ha sette anni. Quando l'ho preso ne aveva due e stava in strada, dove ogni tanto starnutiva. Da premettere che in aprile è morta la gattina Ginger di 11 anni a cui lui era molto legato. Adesso ho preso una gattina, Pussy, che ora ha 4 mesi, e lui pur giocandoci ( è un giocherellone) tuttavia si vede che proprio completamente accettata non l'ha. Preferisce dormire, anche perchè lei non lo lascia giocare , mangia è tranquillo, però quando si sveglia comincia a starnutire molto forte. Quando va sul balcone invece è tranquillo, perchè sa che lei non c'è. Penso oltre alla gelosia che sia allergico a qualcosa, tipo repellente che spruzzo da quando c'è la micetta per paura che salti troppo sui mobili, inoltre in casa le finestre sono chiuse per paura che la micia esca, anche se ho messo la rete sia sui balconi che sulle inferriate delle porte finestre lei s'arrampica..è un terremoto... Orlando respira bene, ha l'occhio vispo, insomma sta bene, sono solo questi starnuti che nell'arco della giornata fa che non capisco...
  5. Ha fatto le analisi qualche mese fa e l'unica cosa che è stata riscontrata è l'ipertiroidismo....la gatta cammina, salta, anche se ogni tanto si ferma qualche minuto come rimbambita, ma appena la chiamo si riprende...l'età c'è non lo scordo!!!!
  6. pippetta

    Affanno Dopo a*******n

    La mia gatta anziana, Marty, ha fatto una cura a base di antibiotico per una settimana e all'improvviso le è venuto l'affanno...respira con la bocca un pò aperta. La lingua ce l'ha rosa, pulita, il naso umido e fresco. Da notare che soffre di ipertiroidismo,scoperto da poco, e per il quale il veterinario le ha dato il T****le in pasticche, molto difficile da darle se non dopo aver sciolto la pasticca in un biccherino e somministratole con una siringa . Il veterinario dice che è la tiroide a farle questo scherzo, dato che tra l'altro è molto dimagrita....che ne pensate?
  7. Io penso che un altro problema sia anche il caldo...qui a Roma è diventato insopportabile, non si respira più! Persino noi siamo irritabili! Comunque le due femmine non litigano tra di loro, ma è il maschio che si avvicina e attacca briga...la cosa strana è che dopo otto mesi dall'ingresso di Orlando succede tutto questo. Prima tutti e tre andavano d'amore e d'accordo!
  8. Ho tre gatti, Orlando di tre anni ma di buona mole, preso l'anno scorso dalla strada, Marty di 17 che ancora si sente giovane e Ginger di sette, una bella pacioccona, anch'esse prese da piccole per strada. Ora il gattone forse vorrà giocare non so, anche se a me pare il contrario, di punto in bianco si mette ad attaccare Marty facendola correre per il corridoio di casa e naturalmente creandole spavento, tant'è vero che, per l'età, si perde la pipì. Ma così all'improvviso, da qualche giorno che accadono questi attacchi di guerra funesta! Pure con Ginger, però un pò meno. Forse perchè sente che Marty è anziana, non lo so, fatto sta che li devo dividere. E tutto questo accade alla sera, perchè di giorno, come tutti i gatti che si rispettano, dormono beati. Inoltre sia Marty che Ginger sono stressate, e perdono il pelo ( più Marty). Insomma che devo fare per calmare...il Maciste di casa?
×
×
  • Crea Nuovo...