-
Numero contenuti
374 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di so&bobo
-
a me il mio cucciolino sembra inappetente, goloso si ma le sue crocchette non mi sembra lo facciano impazzire come invece faceva il mangime che mi avevano dato quelli dell'allevamento..finora ho provato due marche diverse per vedere se cambiava qualcosa ma zero..faccio bene a provare marche finchè non trovo qualcosa che lo entusiasmi o continuo con quelle che sto usando???? altra domanda..io non so che differenza c'è tra le scatolette e le crocchette...vi sento parlare sempre di crocchette e mai di scatolette... qualche osso delle bistecche può già mangiarlo o è troppo piccolino (4mesi)??
-
Un'altra cosa quando prende cose da terra che non deve non correre da lui per toglierle dalla bocca, ma va da lui con in mano un biscotto o un bocconcino e gli dici gentilmente "lascia" facendogli vedere il premio. Lui lascerà subito quello che ha in bocca e prenderà il premio ma il premio devono mangiarselo sempre??? perchè con Bobo è un'inferno...praticamente passiamo ad ispezionare il terreno (il comune dovrebbe pagarmi per tutte le schifezze che butto via al posto dello spazzino) tutto il tempo che dovremmo occupare a passeggiare, ho preso su i suoi biscottini senza però farglieli mangiare...lo metto per terra glielo faccio leccare un pò poi prima che lo spezzi lo prendo e riparto tenendolo bene in vista in mano ma zero..viene ma poi pensando che io mi chiami Nando mi riporta dove era facendo un giro strano (lo è per le sue zampette minuscole) ...è questo che sbaglio?? deve mangiarlo il biscottino???
-
sorry...mi intrometto anche qui...ora mi sa che non corro pericoli perchè Bobo ha solo 3 mesi ma come mi dovrò comportare quando al parco il mio cane sarà libero e la cagnetta in calore pure?? chiedo perchè ieri ho visto una cosa simile e la cagnolona ha letteralmente assalito la padrona del maschio che cercava di portare via il suo...vorrei evitare!
-
Allora forse è la colpa è del cibo????? lui mangia prima di uscire (circa 40 minuti prima) e mi avevano detto che era per quello che mi morsicava..perchè aveva fame...così ho anticipato..senza risultati...forse i morsi ogni volta che mi muovo significano "io preferirei stare qui tranquillo" visto che ora che me lo fate notare mi morde poi si corica, perchè in base ai tuoi consigli ciberlaura è l'unica spiegazione che so darmi, il parco è enorme, socializza con tutti quelli che incontr bipedi e non, è sempre in mezzo alla gente e adora ovviamenta starci perchè tutti lo coccolano e poi ora che me lo fai notare...ieri per la prima volta un cane si è ribellato ai suoi morsi e oggi i morsi erano più lievi...mah proviamo a posticipare i pasti e vediamo che succede...obviously thanks
-
non più delle due signore che quasi quasi si menavano per decidere chi aveva ragione..che scene!!!! chissà oggi cosa quale sarà l'argomento di discussione..non vedo l'ora di andare perchè sono uno spasso... lo porto in braccio perchè abito in condominio, al mattino e a mezzogiorno non ho tantissimo tempo a disposizione per colpa del lavoro e all'inizio passavamo praticamente tutto il tempo ad annusare la strada le macchine le bici lo smog (è una statale trafficatissima) poi passavamo di la e dopo i bisognini praticamente era ora di tornare a casa..visto che il parco è proprio dall'altra parte della strada lo prendo in braccio quando esco di casa visto che ha 3 mesi e le scale ancora non le fa in discesa attraverso la strada e poi lo lascio libero di annusare quello che vuole e, morsicate a parte, abbiamo tempo di fare una passeggiatina e giocare con qualche cagnolino..alle 18 e alle 23 invece va con il guinzaglio perchè se anche ci mettiamo una vita abbiamo tempo...poi per onestà devo ammettere che c'è anche un pò di egoismo visto che mi riempe la faccia di baci e io impazzisco...ho pensato anche che fosse questo il problema ma vedo che morde anche di sera quando non viene in braccio e comunque anche al parco non gli mancano i baci premio..
-
il passo avanti c'è stato perchè prima morsicava 24/24 e ora solo quando lo porto fuori...vi spiego...il parco è dall'altra parte della strada e ci andiamo in braccio perchè appena lo metto giù vuole annusare e così lo tengo fino a quando non arriviamo così si perde nell'erba piuttosto che sul cemento...arriviamo lo metto giù e lo lascio libero lui fa il suo girino sceglie dove farla e poi la fa..il tutto circa dura 10 minuti dopo di che gli dico andiamo e lui viene...dopo pochissimo inizia ad azzannarmi le caviglie....ho provato a prendere su una pallina...gliela tiro me la riporta e intanto fa le sue belle corsette ma si stufa subito (la vede solo quando usciamo) e ritorna alle mie caviglie...ho provato ad aspettare che annusi mi allontano mi raggiunge e lo aspetto inginocchiata e lo accarezzo e gli dico bravo ma dopo 3/4 volte resta li coricato in agguato e appena mi muovo tac... dall'entità del morso non mi sembra una voglia di giocare e poi comunque abbiamo la pallina ma proprio non la calcola più... non capisco dove sbaglio... un'altra cosa che vi chiedo perchè due signore al parco quasi si accapigliano per questo e adesso mi è rimasto il dubbio su chi avesse ragione...i cani vanno portati fuori prima o dopo aver mangiato??
-
non posso non associarmi...
-
keira sei stupenda appena mi ricordo vi posto le foto di Bobo così finalmente conoscerete la fonte dei miei mille post in cerca di consigli...
-
ah ok...si sto seguendo tutti i vostri consigli e sono tutto sommato soddisfatta, Bobo risponde bene...anzi grazie perche' se non ci foste voi a consigliarmi e a darmi forza sarei nei guai...seguivo le indicazioni dell'allevamento sul cibo ma non appena mi hai detto che era sbagliato ho smesso e ora mangia quando lo dico io, al guinzaglio oramai viene e con gli altri cani credo che si comporti bene (non me ne intendo tanto) ma di zuffe non ce ne sono mai state ed è carino e dolce con tutti, cani e persone...ha solo questa ansia quando non ci sono ma ha 3 mesi posso davvero pretendere che non pianga e abbai tutto il tempo????
-
da questo io mi sono salvata perchè quando dormo vado in apnea e mi muovo continuamente e onde evitare di buttarlo giù dal letto come facevo con mamma quando ero bambina non l'ho mai fatto salire..ha la cuccia davanti al mio letto ma non la calcola, preferisce il pavimento fresco ma stamattina l'ho beccato che dormiva su un mio cuscino che avevo buttato giu' ci sono mattine che mi sveglio e lo trovo in piedi traballante davanti alla mia faccia..apro gli occhi e lui è li... prima o poi mi scoppierà il cuore per l'emozione!!!!!!!!
-
cosa intendi?
-
ce li ha e sa dove sono ma non li calcola minimamente...non è un gran mangione e non gli do mai nulla di diverso dalle crocchette, solo una puntina di omogenizzato alla mela quando voglio fregarlo per pulirlo BENE, una volta ho provato il wustel e per un'ora non l'ho più visto...sembrava un segugio a cercarlo visto che glielo avevo messo per terra e sentiva l'odore ancora sul pavimento (credo)...la paura (non ridete di me) e che mangiando abbaiando piangendo contemporaneamente si strozzi...
-
si e forse anche per attirare l'attenzione...il mio, come entro in doccia, fa le corse per tutto il corridoio come un pazzo...perchè le prime due volte che glielo ho visto fare sono corsa fuori per vedere da cosa scappasse..e poi come uscivo smetteva...
-
nemmeno io con quello attaccato alla corrente..ho pensato che forse è dovuto al fatto che tengo le finestre aperte per 6/7 ore al giorno ma quando resta solo piange come prima....... ..domani sera devo uscire e resterà da solo per la prima volta per più di due ore..ieri parlavo con la mia estetista che mi ha detto che lei quando esce la sera gli lascia sparsi per casa dei piccoli pezzettini di wustel che lo distraggono..sia per cercarli che per mangiarli..che ne dite di questa tecnica??? è una genialata per abituarlo o è un ricatto che ti "obbliga" poi a farlo sempre e a peggiorare la situazione?????
-
ieri l'ho comprato..oggi lo metto su...
-
si finchè era sul tavolo con me "addosso" perchè non cadesse dal tavolo era curioso e tranquillo poi il vet me l'ha preso dalle mani e tac l'ha punturato lui è scoppiato e il veterinario me l'ha ridato ma era ovviamente agitatissimo...come scrivevo sopra non ho un gran feeling con il vet e quando andiamo sono molto protettiva con lui perchè lui è piuttosto rude nei miei confronti..la prima volta la volta scorsa che l'ho messo sul tavolo l'ho lasciato girare perchè comunque ero li al suo fianco pronta a prenderlo nel caso si avvicinasse troppo al bordo ma lui mi ha cazziato subito dicendomi AL TUO CANE DEVI STARCI ATTENTA TU..per carità ovvio che ci sto attenta io ma l'ha detto con una tale maleducazione (insieme ad altre frecciatine) che ieri gli stavo proprio addosso..non fraintentedemi non giudico il lavoro del mio vet è che sono alla prima esperienza e trovarmi uno di fronte così mi mette sulla difensiva...e' il vet dell'allevamento e mi sembrava giusto che continuasse lui le vaccinazioni ma sto pensando di rivolgermi altrove per non sentirmi tremendamente a disagio ogni volta che devo chiedere qualcosa... per quanto riguarda Bobo..si quando ha iniziato a piangere gli sono rimasta sempre vicina accarezzandolo baciandolo e se mi spostavo impazziva..poi sono uscita a fumare una sigaretta e quando sono tornata era in piedi..2 secondi dopo è arrivato mio fratello e voilà...per questo sono portata a pensare che fosse una cosa più psicologica che fisica..(per carità immagino che un certo fastidio lo avesse perchè scottava davvero fino alle 23)... grazie a tutti per il tempo che mi avete dedicato...
-
si comporta come niente fosse successo...stanotte ha dormito in modo tranquillo nel suo solito posto stamattina ha fatto pipi pupu come al solito fa le feste a tutti e gioca...davvero dite di chiamarlo? la mia collega stamattina mi ha detto che è normale, che la sua cagnolina faceva le stesse storie e che era solo arrabbiato con me perchè io l'ho portato la e voleva farmela pagare facendo i capricci perchè vedeva che io ero preouccupata...non so voi siete più esperti di me se voi dite che è meglio chiamare lo faccio ma già ieri quando piangeva ha dato la colpa a quanto fosse viziato...non abbiamo un gran feeling in effetti io e il mio vet....
-
è pazzesco...ho telefonato a mio fratello per dirgli di venire a casa mia nel caso dovessi portarlo dal veterinario...loro sono molto legati, appena l'ha visto si è alzato si è fatto tirare giu' dal divano e l'ha riempito di baci...ha camminato e ha fatto pipi'...ora cammina in modo lento ma cammina e non trema più....controlla dove sono ma non mi segue.. ma cosa fa da la colpa a me???? non l'ho mica punturato io...anzi nemmeno l'ho tenuto con le mani ha fatto tutto il veterinario....io l'ho solo coccolato dalle 18.10 ad ora.... ora siamo tornati soli ... vediamo che succede...
-
non so se sia per questo ma fino alle 18 mi è sembrato normale..poi siamo andati a fare il terzo vaccino e gli ha fatto parecchio male, non stava fermo urlava e per 10 minuti non si calmava..poi nella gabbietta per tornare a casa mi è sembrato basito ma tranquillo, ci siamo fermati un pò a giocare davanti a casa, abbiamo giocato in casa e sembrava vispo come al solito, un pò più lento ma normale...ha mangiato (cibo nuovo perchè quello che avevo il vet me lo ha sconsigliato) e poi si è addormentato...ad un certo punto ha iniziato a piangere e urlare e si è nascosto sotto il divano senza verso di farlo uscire...poi si è calmato l'ho preso un pò in braccio e scotta...ora è sul divano e continua a tremare è sveglio ogni tanto si riaddormenta e ripiange...non riesco a toccarlo perchè appena lo faccio piange ogni tanto mi guarda spalanca la bocca e tira fuori la linga come se non bevesse da mesi ma ha la ciottolina d'acqua affianco a se e ogni tanto beve ma il gesto lo fa anche dopo aver appena bevuto....è duro come il marmo ma vigile nel senso che se mi sposto mi segue e quando esco dal suo raggio visivo piange...e io non so cosa fare, ho provato a chiamare il vet ma non risponde e ..scema che sono potevo chiedergli che effetti collaterali dovevo aspettarmi ma è arrivata una signora nel panico con un cane che stava male e nella fretta per lasciarle il posto mi è passato di mente perchè ero in ansia per il suo cane...aiuto oltre alle coccole non so che fare..penso a quando facevamo le vaccinazioni a mia nipote e mi dico di star tranquilla e mi sento stupida a rompere le scatole a voi e al veterinario alle 22.30 di sera ma è la prima volta che vivo questa esperienza non so se sono paranoie mie (penso a quando mi avete detto che dormendo rivivono determinate esperienze e penso che sia solo spaventato e che magari senta un pò di male per la puntura) o se stavolta è qualcosa di grave davvero.... Bobone quanto vorrei che parlassi....
-
ho guardato un pò su internet e sembra interessante...lo sarebbe di più se qualcuno di voi confermasse la loro efficacia..ma da quanto ho capito lo deve tenere su sempre?? mentre il diffusore posso spruzzarlo in casa poco prima di uscire???
-
quindi magari potrei usare questo collare per il mio cucciolino quando lo lascio solo o sto esagerando? se si devo chiedere un COLLARE CON FEROMONI??? ... sono scesa la settimana scorsa da marte...
-
solita ignorantona...cosa sono????
-
sai perchè ciberlaura lo lascio girare per tutta casa? perchè già in ufficio per quanto sia piccolo non ha un gran spazio e perchè abito in una città fredda umida e piovosa..non potremo sempre farci passeggiate lunghe e divertenti...almeno in casa che comunque è piccola ho un lungo corridoio dove può correre (scivolare) e giochiamo con la pallina...ah e soprattutto non ho le porte...ne ho solo una che divide la zona giorno dalla zona notte e quindi dove vado mi segue...dorme in camera con me perchè è la camera più fresca d'estate e credimi altre camere sarebbe una tortura..è anche la più fredda d'inverno perciò magari quest'inverno sceglierà da solo di dormire altrove...poi non fa danni non rompe per venire sul divano o sul letto (cioè si ma sembra più che altro che controlli se ci sono su quando mi vede torna ai suoi impegni) quindi lo lascio fare, sono patetica ma a volte lo becco che è seduto che guarda la tv e quando c'è la pubblicità fa un girino intorno al divano....chissà in realtà cosa ha in quella testolina... ah se mi sto comportando bene è grazie a voi...siete le madrine virtuali del mio cagnolino...
-
si per quello sono uno spettacolo..poi io sono un tipo che cammina veloce (rispetto alle sue possibilità) e distratta come pochi quindi esco da una stanza vado poi mi ricordo che mi sono dimenticata qualcosa e torno indietro e lui inchioda rotola e fa inversione...con tutti i giri che si fa mi sa che imparerà presto a farmi da segretario ...questa è una cosa che soprattutto faccio con le luci (prima pagava mamma ci stavo meno attenta ) ma lui l'ha capito e quando esco senza spegnere la luce lui si ferma davanti alla porta e aspetta che io torni indietro a spegnerla...bravo Bobone Al Gore sarebbe molto fiero di te!!!!!!! ..oggi dormiva l'ho lasciato a casa.... fai il bravo amorinoooooo
-
si sono gli altri che mi mandano in confusione....al mattino quando arriviamo c'è la donna delle pulizie per il bene di entrambi lo tengo in braccio per quei 10 minuti e poi perchè ci sono circa 10 persone che fanno avanti e indietro e lasciano la porta che da sulla statale aperta e ogni due minuti "LO VIZI TROPPO" "MAMMA MIA QUANTO E' VIZIATO"..poi la situazione si tranquillizza lo faccio scendere ma se anche solo vado in bagno e lui gnola..."POVERINO MA NON LASCIARLO SOLO"....anche per i bisognini...è bravo e aspetta di uscire ma a volte proprio non ce la fa e io non posso muovermi dal lavoro...gli fanno i complimenti e le feste perchè è proprio divertente il modo che ha di farla....dico se per piacere possono evitare di farlo...EH MA E' PROPRIO SENZA CUORE LA TUA PADRONA...si può darsi ma se non dovessi lavorare anche al posto vostro forse la farebbe sotto alla sua pianta preferita... Kira non vedo l'ora di provare il tuo sistema....avevo provato con la tv accesa visto che di notte quando la spengo si sveglia subito ma non ha grandi effetti...grazie