Vai al contenuto

so&bobo

Members
  • Numero contenuti

    374
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di so&bobo

  1. ieri sera una ragazza scappava da un alano (credo..era in movimento e io sono andata a nascondermi dietro alle giostrine quindi non l'ho visto benissimo ) che la rincorreva il quale a sua volta era rincorso dall'anziano padrone..non so come sia andata a finire ma perdonate la curiosità...qual'è il comportamento più idoneo da tenere in questi casi?? scappare? fermarsi??? e il mio cagnolino?? rischia di più se lo prendo in braccio o se lo lascio giu???????
  2. anche Bobo quando per caso me ne cadono una o due mentre gli preparo la ciottolina poi mangia subito e non fa il suo solito giretto intorno alla cucina...queste nuove generazioni che se non hanno l'aperitivo non sono contenti...
  3. ma dioooooooooooooooooooooooooooooo che piccolo amoreeeeeeeee...fantastico Rudy
  4. sono d'accordissimo con te...che poi non capisco...teoricamente se poi succede qualcosa ci perdono anche dei soldi (una mia cliente mentre correva è stata morsicata da un dobermann e aveva preso una bella cifretta denunciando il padrone o forse li aveva presi per non denunciarlo non ricordo) quindi anche a voler guardare la cosa da un punto di vista cinico e meschino...perchè rischiare??? per quanto ben educati io credo che un morso possa scappare, soprattutto se provocati, e dio solo sa quanta gente stupida c'è perciò credo che sia meglio prima di tutto tutelare il proprio cane e se stessi....
  5. adesso in quel posto ci metterei tutte le persone coinvolte...proprio li al posto dei cani..
  6. mi vergogno un pò ad entrare nella discussione ma sei sicuro che non sia solo una questione di novità?? te lo chiedo perchè il mio cucciolino ha fatto la stessa cosa..da solo non mangia tuttora, l'unica volta in cui l'ha fatto è stata quando casualmente era la prima volta dellle crocchette nuove..spero che tu sia più fortunato di me!!!!
  7. si ma forse mi ero espressa male...quando ho detto che lui ci prova con tutti intendevo che lui ogni volta che qualcuno arriva tira su la testa e li guarda se vede che chi arriva gli va incontro guardandolo inizia a scondinzolare e aspetta le coccole se invece vede che continuano per la loro strada lui fa bau bau poi prosegue..non credo che sia invadente poi si lo diventa se tu gli dai corda (con gli umani) ma quando decidi che è ora di basta sta imparando sempre più alla svelta a farsene una ragione...e soprattutto ha imparato cosa e con chi può fare ciò che vuole, nel senso mio fratello lo spupazza senza vergogna perchè mio fratello si corica e si fa fare di tutto con le altre persone con cui non ha confidenza è carino dolce e gentile ma non gli salta addosso e non li importuna troppo.... senza guinzaglio gioca con i cagnolini che oramai conosce e sono sempre quelli che girano e comunque non si allontana..al guinzaglio sono io la prima che dopo l'annusatina fa per andarsene perchè tanto sono tutti grandi e non si fermano a giocare con lui....quindi dopo l'annusatina si va per la nostra strada che tanto oramai lo conoscono perciò sono loro i primi a non avvicinarsi quasi...
  8. come ti capisco...io alla prima passeggiata seria di Bobo mi sono commossa..
  9. si si al compimento dei sei mesi avevo già pensato di tornare qui e modificare mesi con ANNI... e poi fare la finta tonta....
  10. io non ho esperienza ma visto che ci sono appena passata (diciamo ci sto passando per scaramanzia) posso raccontarti quello che sembra piacere di più al mio cucciolino di quasi 5 mesi...innanzitutto visto che lo lascio solo al pomeriggio nell'uscita delle 12.30 sto fuori circa un'oretta in cui prevalentemente giochiamo e corriamo...torniamo divora la ciotolina e poi si mette a dormire...non so se sia un buon metodo ma mi sono accorta che quando vado via mentre lui dorme sta buono buonino fino al mio ritorno..ora che ci sono volte che non si addormenta in tempo perchè devo andare via prima sa che al pomeriggio lui non viene e anche se è ancora sveglio resta nel suo posticino preferito a riposare..ci sono voluti quasi due mesi ma direi che stiamo facendo molti progressi...le volte in cui mi raccontano piange o abbaia sono veramente poche...oltre a questo ho usato questi piccoli trucchetti... ha a disposizione una mia vecchia maglietta che profuma di me, ci dorme sopra ma la usa solo quando io non ci sono... gli lascio accesa la radio (anche se preferisce la tv) ho il diffusore di feromoni..all'inizio pensavo non funzionasse mentre adesso mi rendo conto che nei due-tre giorni prima di cambiarlo è più nervosetto per quanto riguarda i bisognini in giro, io ho un pavimento particolare che viene lucido solo con l'aceto e mi sembra di aver letto in qualche post che questo sia uno dei metodi per indurlo a non farci sopra la pipì...difatti il mio è sempre andato fin dall'inizio sui tappetini (da 4 ora è 1) io non sapevo che il merito fosse dell'aceto..in tre mesi di convivenza posso dirti che funziona...sa che quando la fa lì facciamo il nostro balletto del bisognino e sembra piacergli ballare con me.... spero di esserti stata utile ma comunque sei nel posto giusto io i migliori consigli li ho trovati qui...ci sono decine di consigli preziosi in tutti i post di aiuto che ho aperto, troverai sicuramente quelli che fanno al caso del tuo cucciolino....
  11. beh si insieme ci staranno sempre sicuramente perchè con una bambina piccola lei non esce più e per vederla mi tocca andare là...senza di lei non so stare quindi continueranno la loro amicizia..e poi Bobo che il giardino non ce l'ha quando è la impazzisce di gioia.è che il nostro sogno era, una volta adulti e super abituati, quello di lasciarli insieme mentre noi andiamo a correre...ci sembrava una bella idea visto che ci andiamo quattro volte a settimana e sarebbe stato tempo prezioso per loro piuttosto che passare quel tempo soli in due case diverse...vedremo che succede e poi valuteremo... Come al solito Laura il problema principale è il contorno, quando andiamo a passeggiare al parco la questione abbaio dunque sono è migliorata, all'inizio quando il cagnolone se ne andava ci faceva delle vere e proprie crisi ora gli tira un accidente vede che io sono girata per andare e viene senza storie..in città è ancora diverso ma il problema è che l'attenzione la trova eccome..se passeggiamo come sopra ma quando io mi siedo ad un tavolino lo siedo e gli do un giochino da masticare lui chiama tutti i cani che passano..che non si fermano e vanno per la loro strada mentre c'è la coda di gente che si ferma ad accarezzarlo..(sabato sera i miei amici si sono pentiti di non aver chiesto 1 euro a tutti quelli che si sono fermati, avremmo fatto via un week end e soprattutto un mio amico ha agganciato grazie al mio cane la ragazza dei suoi sogni...bobo cupido ) .....per carità non lo fanno per cattiveria e non posso nemmeno fare il carabiniere e dire "non avvicinatevi non guardatelo andate per la vostra strada" ..continuo ad ignorarlo io e lo chiedo a chi è con me ma non so se sarà sufficiente..cerco di prenderla alla larga e di premiarlo quando non lo fa...speriamo che capisca.... per quanto riguarda il richiamo..Laura grazie dell'incoraggiamento..ma quanto è dura riempirlo di baci solo come premio?????? mi rendo conto di essere un pò pesante con le storie sul mio cagnolino..sembro quelle nonne che girano con le foto dei nipoti nel portafoglio e sono convinte di avere a che fare con dei geni... al compimento dei sei mesi mi darò una regolata...
  12. bene..Bobo mi sa che hai davanti un periodo di dieta... vorrei averlo io il suo rapporto con il cibo....
  13. ho un dubbio...anche io dopo i vostri consigli "chiudo la cucina" dopo un quarto d'ora e andiamo alla grande..non è un mangione ma mangia quanto deve e quindi siamo a posto...però (c'è sempre un però) quando io non ci sono lui non mangia...genericamente al mattino facciamo colazione insieme (non che i miei biscotti integrali siano meglio delle sue crocchette ) e poi veniamo in ufficio, capita però a volte (e con l'inverno capiterà più spesso) che io alle 07.00 dopo il nostro girino del bisognino debba fare delle commissioni di lavoro in cui lui non mi può seguire..io salto e a lui lascio la ciotolina ma quando alle 8.30 torno a prenderlo lui non ha mangiato...in questi casi cosa faccio??? la prendo su e gliela ripresento in ufficio o andiamo lisci fino a pranzo?????
  14. eh infatti anche se sto chiaccherando o cenando quando siamo là con la coda dell'occhio li controllo sempre perchè anche se Emilio è veramente tranquillo e buono come il pane e non credo farebbe mai male nemmeno ad una mosca temo che prima o poi si ribellerà al mio piccolo delinquente..(non ha mai giocato con altri cani eppure con bobo si è sempre comportato bene ma non si sa mai) soprattutto per una questione di coccole..prima di bobo io quando ero là ero sempre al suo servizio..ora cerco di essere al servizio di entrambi e soprattutto la sua padrona coccola più bobo di quanto non coccoli lui e temo sul serio perchè alla piccolina di casa è stato regalato un triciclo con il portacane..emilio è troppo pesante poverina non riuscirebbe a portarlo mentre vuole mettere su bobo..ho il terrore che emilio si senta escluso e se la prenda con bobone... nb..non vorrei essere fraintesa, emilio è ben tenuto e amato solo che è sempre solo e da principe di casa è stato messo un pochino da parte con l'arrivo della bambina perchè la mamma è un tantino troppo igienista per i miei gusti...
  15. si Marty, bobo è molto disponibile con tutti sia quando è libero che quando è al guinzaglio...apparte quell'episodio lui ci prova con tutti sia bipedi che quadrupedi, se vede che ci stai gioca ti bacia e dopo un minuto è pancia all'aria a farsi spupazzare, con i cagnolini tutti con le persone solo con me, mentre se vede che non ci stai ti tira due accidenti abbaiando ma poi trova qualcos'altro da fare....io però pensavo che i cani adulti che non giocano fossero un 'brutto' segno..anche oggi ho imparato una cosa nuova...ma non ho capito..con emilio il suo migliore amico carlino di 3 anni gioca e si rincorrono finchè hanno fiato..succede perchè bobo è cucciolo e quando sarà adulto non lo faranno più??? o comunque dovremo fare molta più attenzione di quanto non facciamo ora che non si attacchino?? si Laura è ancora cucciolo, quasi 5 mesi, anche quando è libero e rincorre qualche cane se sente che io lo chiamo e vede non lo seguo torna subito indietro a prendersi un super bacione...è una figata perchè quando mi vede accucciata che lo chiamo mi corre incontro come se non ci vedessimo da ore...IO LO AMO e quando stiamo passeggiando e vede un cane lontano lui prova a chiamarlo ma se l'altro non è interessato continua a camminare...abbaia a tutti questo si ma se ne fa una ragione sempre + alla svelta...
  16. premessa Bobo è il principino del parco...essendo l'ultimo arrivato è coccolato da ogni essere vivente che passa sulla sua strada...ha anche un'amichetta speciale, una volpina di un anno con cui gioca sempre a rincorrersi e l'altro giorno mentre stava giocando con lei è arrivato un maltese adulto un pò aggressivo più nei toni che negli atteggiamenti ringhiava ed abbaiava ma la volpina non l'ha mai morsicata (non so bene se perchè non ci è riuscito visto che lei è una vera splendida scheggia o se perchè non voleva farlo comunque) fatto sta che il mio cagnolone quando la situazione si è fatta "pesante" è venuto da me si è seduto ed è rimasto li a guardare..poi quando il maltese adulto se ne è andato lui e la sua fidanzatina sono tornati a scorazzare felici e beati...allora di mio sarei contenta di questo suo atteggiamento perchè vorrei credere che capita la situazione di "pericolo" ne sia volutamente rimasto fuori ma non so se per i cani questo è bene...perchè lui è un sandrone (si dice dalle mie parti) lui chiama tutti i cani che passano, lui si fa annusare, lui li segue (ci prova) non si è mai tirato indietro di fronte ad un suo simile...è anche vero che nessuno lo ha mai "aggredito" così però...quando ho capito che non si stava riposando solo un secondino l'ho preso un pochino in giro accarezzandolo (ma ero contenta perchè l'atteggiamento del cagnolone non mi piaceva per niente) e gli ho dato la sua pallina per giocare e lui ha giocato per i fatti suoi ....è tutto normale? o non avrebbe dovuto aver paura in quella situazione? anche con un boxer che incontriamo sempre durante la camminata ha paura..il boxer è un cucciolo penso di 4 mesi sempre al guinzaglio del padrone, lui povero vorrebbe giocare ma ovviamente il suo padrone ci sta molto attento visto che una sua zampa è grossa come la faccia dell'amore mio...quando il boxer tenta di giocare il mio indietreggia, quando il boxer se ne va lui inizia a volergli andare dietro e abbaiare...è solo un para***o visto che essendo guinzagliato sa che non glielo farò raggiungere o è un "no non andare via mi divertivo comunque" altra domanda...spesso i cani adulti (non tutti) che incontriamo non giocano con lui..lo annusano e poi se ne vanno per la loro strada, questo è un atteggiamento che tutti i cani hanno e anche bobo diventerà così o essendo abituato a giocare con chiunque gli capiti a tiro lo farà sempre??? non so se mi sono speigata bene...ore piccole
  17. manda manda...Bobo odia il postino!!!!!!
  18. ma c'è un modo per insegnargli che in casa la pipì se proprio scappa bisogna farla "seduti"??? Bobo è piccolo la fa ancora così ma prima o poi alzerà la zampettina e sul balcone da solo nonostante la rete so che non mi fiderò a mandarlo senza di me nei paraggi... NB Ciberlaura scusa so di avertelo già chiesto ma non trovo più la risposta... quando vuoi mandarmi la fattura manda pure....
  19. nono acuv non me l'ero presa...ma sono al mio primo cagnolino e a venezia vincero' la palma d'oro per la miglior padrona apprensiva dell'anno quindi preferisco non usare questo collarino perchè quando "salta" tre biciclette di fila prima di pensare che i miei insegnamenti funzionano penso che ha male di gola, che non sta bene....sono una frana vera!!!! non per niente ma perchè comunque stiamo parlando di un maltesino di 4 mesi che da quanto mi pare di aver capito abbaia perchè per i primi due mesi ogni essere umano che incontrava si fermava e ma dioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo che amoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ora tutti lo conoscono e le coccole sono diminuite (non per cattiveria) e credo che il suo sia un modo per attirare l'attenzione....questa sua particolare attenzione per le biciclette riflettendoci viene dai miei clienti..noi in ufficio abbiamo la zanzariera è abituato che arrivano li davanti ed entrano a coccolarlo...quindi credo che lui pensi che tutti quelli in bicicletta debbano fermarsi a dirgli quanto è bello...non so se sto prendendo fischi per fiaschi ma penso proprio di aver un cane tremendamente egocentrico..preferisco fargli capire che non si abbaia per attirare l'attenzione davvero e non con uno "stratagemma"...poi a casa abbiamo già i feromoni non vorrei "drogarlo" troppo.. .comunque apparte questo pistolotto non richiesto non preouccuparti non me l'ero presa...
  20. si grazie del consiglio ma preferisco di no...sto usando la tecnica dell'ignoro e richiamo attenzione e sembra che funzioni...io sarei una di quelle che non ben istruita farebbe dei danni..
  21. mi consola non sono l'unica contornata da fenomeni....la bambina (13 anni) che abita nel mio pianerottolo al pomeriggio quando Bobo è in casa da solo teoricamente addormentato lo chiama fin quando non si sveglia e va alla porta ad abbaiare....le ho detto che non è carino farlo ma l'ho beccata che lo fa lo stesso....risposta di sua mamma..ma dai gioca....bel gioco intelligente divertirsi a svegliare un cane agitandolo per niente visto che tanto tu non entri e lui non esce!!!!!
  22. vai tranquillo Diego sei nel posto giusto...ci sono ragazze splendide che sapranno risolvere tutti i tuoi dubbi e aiutarti nelle situazioni più complicate...non voglio passare sempre per la lecchina ma questo forum mi è veramente d'aiuto, sia dal punto di vista pratico che morale...siete tutte le madrine del mio cucciolino...è l'unico posto in cui arrivano consigli seri e non critiche o giudizi...Torniamo a noi Diego...no ti prego Lady no...ne conosco 4 e sono tutte antipatiche (simbiotiche con le loro padrone) io propongo LUNA....ma anche Stella mi piace e se invece sarà maschietto propongo NANNI...hihihihiihi non chiedermi perchè dai ammettilo diego&luna è fantasticoooooooooooo
  23. arriverà qualcuno che saprà indicarti la strada io però nel frattempo ti per questo.. in bocca al lupo Ludovica..miraccomando insegui i tuoi sogni by una che invece non l'ha fatto
  24. sicuramente sono io che non so gestire la cosa o forse lui è troppo piccolo ma stamattina l'ho portato fuori per vedere le differenze...quando stiamo in casa è un altro cane...noi usciamo altre tre volte (a 12.30 alle 18.00 e alle 23) e in queste volte passeggia corre annusa salta mentre al mattino fa quello che deve e poi si corica e tanti saluti e baci...prima lo portavo giù appena svegli e davo la colpa di questo atteggiamento al fatto che fosse ancora assonnato così ho posticipato un pochino l'uscita ma non sempre riesce ad aspettarmi e poi comunque anche se ha già fatto i bisognini arriva e si corica...sono arrivata a pensare che non gli piaccia e finchè fa così non ne vedo l'utilità...forse è colpa mia, forse ha fame, forse ha sonno non lo so ma non riesco a capire cosa gli dia fastidio nell'uscita mattutina..dopo ogni passeggiata visto che si ricopre di erba gli do una pulitina..le altre tre le accetta, quelle del mattino zero si va a nascondere...ho pensato che percepisse la mia fretta e che si innervosisse ma me lo fa anche la domenica mattina quando siamo molto più rallentati e soprattutto stiamo fuori anche due ore, domenica scorsa mi sono impuntata siamo arrivati lui si è coricato e io sono rimasta li fino a quando non si è alzato..ho girato l'ho chiamato mi sono allontanata ho tirato fuori la pallina le ho provate tutte ma lui per un'ora e mezza è rimasto coricato a fissarmi senza neanche degnare di nota le persone che passano (cosa che invece fa sempre) poi quando ho "preso la strada di casa" si è alzato ed è venuto...è come se mi tenesse il muso ma non capisco il perchè....
  25. Bravo Diego sono molto contenta per te certo sarai bravissimo...se ci riesco io, con il massimo impegno può riuscirci chiunque hai già scelto il nome???? maschio o femmina???? ma l'hai già visto è appena nato??
×
×
  • Crea Nuovo...