il fatto che sia giusto o meno è molto personale, troverai chi non trova giusto aver un pesce rosso in un lago in giardino, e gli trova giustissimo aver uno squaletto da un metro e mezzo in 200 litri... quindi non puoi fare ad altri questa domanda.
Cio che puoi fare è far in modo da creare un ambiente adeguato per i pesci che ospiterai, ricreare per loro una situazione ottimale.
Questo commercio mina l'ambiente se gli animali che prendi sono catturati in natura. Oramai c'è un'ampia attività di riproduzione sia di pesci che di coralli quindi è possibile non comprare organismi presi in natura.
Mina l'ambiente, di certo, la raccolta delle cosidette rocce vive che vengono usate negli acquari marini, ma con un po' di pazienza anche questo lo puoi evitare, comprando non rocce nuove ma rocce che vengano da qualche acquario che qualcuno sta dismettendo. Ci vuol pazienza ma qualcuno che vende rocce vive usate si trova sempre (e per di piu sono anche migliori perchè gia colonizzate e, come si dice in gergo, spurgate)
Riguardo la sofferenza dei pesci, sicuramente quelli presi in natura soffrono un grave stress. quelli nati gia in cattività molto meno, inoltre se rispetti il loro bisogno di spazio/ambiente/cibo/luce etc puoi dargli una vita serena e soddisfacente.
Non dici se vuoi fare un acquario di acqua dolce o marina. Considera piu che la difficoltà che è sempre relativa, il costo e quanto tempo puoi dedicargli. Un acquario dolce richiede meno attenzioni e in tutto costa meno di uno marino.
Il marino costa parecchio (se parti da zero metti in conto almeno un mille euro tra tutto, per un microacquario da 20 litri -nel quale non puoi tenere pesci ma solo invertebrati-, i costi crescono esponenzialmente con l'aumento del litraggio). Inoltre il marino richiede una cura e una manutenzione pressochè quotidiana.
A te la scelta, qualsiasi sia comunque l'importante è che leggi piu che puoi e ti informi tantissimo prima di iniziare ad allestire.