Vai al contenuto

Selene

Members
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Selene

  1. Selene

    Cambio Casa

    Il mio non voleva uscire a fare i bisogni perchè già disorientato in casa, quindi figuriamoci fuori! In ogni caso devi essere tu a dargli le sicurezze che cerca, a fargli capire che nessuno vuole fargli del male ;) Ti ripeto.. Gli animali richiedono tanta pazienza! Mi raccomando tienimi aggiornata!
  2. Beh io direi che non sono ingombranti, di conseguenza finchè non crescono un pochino lasciali dove sono, almeno finchè non prendono le sembianze di cricetini.. Perchè ora saranno delle pulci minuscole Quanti ne sono nati?
  3. Ti ho risposto, per quella che è la mia esperienza, nell'altra tua discussione. Ad esempio, non sapevo che mangiassero tutti questi alimenti!
  4. Dimenticavo.. Quando cresceranno avranno la tendenza ad accoppiarsi fra loro e saranno sempre di più.. Io, ad esempio, ad ogni cucciolata rifornivo il negozio di animali del mio paese, anche perchè sono arrivata addirittura ad averne una trentina tutti insieme.. Quindi, se saranno troppi, portateli pure in un negozio specializzato, di certo non li rifiuteranno! Un bacione.
  5. Che bello!! Ho avuto per anni dei criceti Roborowsky. Ne avevo comprato inizialmente uno, maschietto, ma col passare del tempo mi sono resa conto che da solo non poteva stare.. Quindi, pensando che fosse maschietto pure lui, ne ho comprato un altro. Purtroppo mi sono resa conto che il nuovo arrivato non era maschio quando una mattina mi sono accorta che c'erano degli esserini minuscoli ROSSI che correvano per la gabbietta!! ) I cucciolini! Una raccomandazione: fate attenzione alle vaschettine dell'acqua perchè sfortunatamente uno dei cuccioli ci è finito dentro senza che nessuno se ne accorgesse e l'abbiamo tirato fuori per miracolo. Soprattutto, consigliano sempre di mettere all'interno delle loro gabbiette del cotone idrofilo, in modo che si creino il loro nido e stiano al caldo. Nei negozi di articoli per animali vendono quello apposito per loro che SCONSIGLIO vivamente, in quanto contiene dei fili sintetici che possono essere pericolosi per le zampine dei piccoli (esperienza personale) quindi utilizzate quello normalissimo che trovate in qualsiasi supermercato! Per il resto non ci sono grandi accorgimenti, i genitori cureranno autonomamente i piccoli senza problemi, gli faranno mangiare il loro cibo perchè è l'unica cosa che possono mangiare i Roborowsky (tranne qualche pezzetto di mela ogni tanto). Che dire... Godeteveli ) Selene.
  6. Selene

    Cambio Casa

    Ciao, ho avuto anche io l'esperienza col mio cane, che ha 6 anni. Non appena abbiamo cambiato casa è impazzito, aveva paura di qualsiasi cosa e soprattutto non potevamo allontanarci un secondo che creava un inferno, piangeva ed ululava per ore. Questo perchè, restando solo in un ambiente sconosciuto, aveva chiaramente paura di essere abbandonato dalla sua famiglia e si sentiva spaesato. Addirittura non voleva più nemmeno uscire in passeggiata a nessuna ora del giorno! Col passare del tempo vedrai che si abituerà al nuovo ambiente, soprattutto capirà che nessuno ha intenzione di abbandonarlo. La pazienza è l'unica soluzione! Buona fortuna!! Selene.
  7. Selene

    Ciao A Tutti

    Grazie anche a te LadyD!! Ho fatto un giro nelle varie discussioni che mi hai linkato.. Ci sono volumi che a parer mio sono assolutamente interessanti e che sicuramente mi procurerò perchè non ho mai sottovalutato la teoria, in nessun caso. So benissimo che quando si entra in prima elementare non si sa ne leggere ne scrivere, ma il mondo dei cavalli è troppo complesso per prenderlo alla leggera, bisogna soprattutto capire di che cosa stiamo parlando ed io ho compreso fin dall'inizio che non avrei avuto a che fare con dei cagnolini, forse è anche per questo motivo che ci vado con estrema cautela. Mi sento anche di dire, però, che in molti casi si tende ad enfatizzare, a mettere in primo piano i pericoli e non i vantaggi di questo sport, a "spaventare" chi cerca di avvicinarsi a questo mondo sconosciuto ed a parer mio non è sempre un bene. Avete mai pensato ai pericoli? Sono mai stati un vostro limite? Vi hanno mai trattenute dal fare qualcosa? Buona giornata, Selene.
  8. Selene

    Ciao A Tutti

    Grazie Ela per l'incoraggiamento!! Hai usato un termine fondamentale: INCOSCIENZA. Purtroppo (o fortunatamente, dipende da punti di vista) non ne sono più dotata, quindi sono piena di timori e scrupoli, che sicuramente fino a qualche anno fa non mi sarebbero mai passati nemmeno per l'anticamera del cervello! Tornando a parlare di maneggi, vivo praticamente in campagna, di conseguenza sono circondata da maneggi ed agriturismi ed è per questo motivo che ho la mania dei cavalli da sempre. Deve essere un bel problema non avere il cavallo tuo, o comunque che monti, vicino a casa..
  9. Selene

    Ciao A Tutti

    Buongiorno a tutti voi! Innanzitutto vorrei premettere che sono finita qui grazie alla mia passione sfrenata per i cavalli, che mi accompagna da quando ero bambina, nonostante non abbia mai praticato equitazione. Ho 20 anni ed ogni anno che passa mi riprometto di farlo, di buttarmi, di cominciare a mettere in pratica tutto quello che ho sempre e solo sognato ma non riesco mai a decidermi! Diciamo che negli ultimi 3 anni ho letto diversi volumi riguardanti questo fantastico mondo, per sentirlo vicino, per "capirne di più". Ogni fine settimana passo ore ad ammirare i cavalli del maneggio di fianco a dove abito, sento come una calamita che mi porta a finire sempre li, ad ascoltare i loro silenzi e ad ammirare quanto parlino con i loro occhi, mi perdo nei loro occhi, dico a me stessa che arriverà il giorno in cui anche io ne monterò uno e non avrò paura di sbagliare o di essere troppo grande per farlo. Non ho mai capito bene il motivo per cui sono sempre e solo rimasta a guardare dall'esterno questo mondo, probabilmente la mancanza di tempo libero è il fattore principale, ma secondo me per una grande passione si può fare qualsiasi cosa. Secondo voi, qual'è la prima cosa da fare? Ho preferito avvicinarmi lentamente, partendo dalla teoria, ma credo sia arrivato il momento di lanciarmi. Sarà troppo tardi? Attendo i vostri consigli "esperti" Un abbraccio, Selene
×
×
  • Crea Nuovo...