Vai al contenuto

lau

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su lau

  • Compleanno 01/12/1978

Profile Information

  • Gender
    Female
  • Location
    Provincia di Venezia

lau's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao a tutti, io sono Laura, sono una volontaria dell'associazione animali esotici. AAE. Non credo mi conosciate, in genere non frequento molto questo forum, però di tanto in tanto vi leggo. Ieri sera non ho potuto fare a meno di notare questo topic.. inutile dirvi che non posso fare a meno che dare la mia. La mia personale, non a nome dell'associazione. Aldilà di tutto il discorso sulle cavie di razza, che per me è assolutamente inconcepibile e irrilevante.. e che non voglio nemmeno commentare.. Mi dispiace se non abbiamo risposto alle vostre richieste, o lo abbiamo fatto con un po' di ritardo. Oltre a dare una mano nell'associazione anche noi volontari abbiamo i nostri impegni, il nostri lavoro, i nostri problemi. Non sempre riusciamo ad essere così veloci, ci proviamo però. Per quanto riguarda il discorso contributo, quello che fa l'associazione non è a scopo di lucro, e riusciamo ad operare solo con i fondi che persone di cuore ci versano a pro di tutti quegli animaletti abbandonati. Tra le spese che AAE deve quotidianamente sostenere ci sono il cibo, le lettiere, le cure mediche di routine (controlli iniziali e periodici, trattamenti antiparassitari di routine-acari e coccidi ecc), le sterilizzazioni, operazioni particolari e trattamenti continuativi o a lungo termine (esempio: operazioni per cisti ovariche, ascessi, trattamenti lunghi per rogna, encefalite ecc... più pomate, bende, cotone, disinfettanti, medicinali ecc), operazioni specialistiche (per problemi ortopedici, oculistici ecc), esami specialistici, gabbie, recinti e attrezzature relative, costi per gli spostamenti per i recuperi e le consegne degli animali e per i viaggi da veterinari vari (benzina, autostrade ecc) Teniamo anche conto che ci sono un sacco di persone che nelleassociazioni dedicano molto, molto tempo, spesso l'intera giornata, a pulire, curare, medicare, foraggiare gli animali in carico, il tutto gratuitamente, senza vedere una lira. Ovviamente tutti questi costi non possono (e non devono) essere suddivisi in base ad ogni singolo caso, ma vengono "spalmati" sulla globalità, quindi anche per un animale praticamente sano e non sterilizzato noi chiediamo se è possibile avere un piccola donazione. I 15 euro suggeriti da noi sono ben distanti dai soldi richiesti in un negozio.. dove se una cavia sta male voglio proprio vedere se viene portata da un veterinario o viene curata. Infine, se vi facciamo tanto domande è solo perchè abbiamo delle gran brutte esperienze alle spalle. Tutto quello che facciamo ha l'unico scopo di dare una vita felice e piena d'amore a quelle piccole e indifese creature che nella vita ne hanno già passate tante.. è solo per questo che vogliamo conoscere i loro adottanti, assicurandoci che abbiano scelto un animale adatto a loro, alla loro famiglia e alle loro abitudini. Laura ps: pensa.. c'è anche successo di dover curare cavie di razza acquistate in Belgio... e maltrattate!!!
  2. Mi dispiace veramente tanto...
  3. ..ma guarda che tre pigrone!!!! heheheehhe Bellissime!!!! <3 <3
  4. Mi spiace moltissimo jolty. Ma cerca di non abbatterti.. la piccola Minù ha bisogno che tua sia forte! Tienici aggioranti... e in bocca al lupo per tutto
  5. Mi spiace moltissimo Mariasole... immagino solo quanto ti manchi Melissina.. Cerca di farti forza. Un abbraccio a te a al piccolo Attila.
×
×
  • Crea Nuovo...