-
Numero contenuti
43 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di mb_75
-
Teresina mangia un po' tutto...con prevalenza di verdurine e frutta. Come mangime....lo uso come contorno.....mangia quelli normali per cavie di semi vari acquistati nei negozi. Ma limito sempre la somministrazione di questo, preferisco che si riempia il pancino con frutta e verdura. Va letteralmente pazza per le melanzane!!! Guai a metterci la mano mentre mangia!!!
-
Certamente.... ...intanto vi invio altre foto del gattone!!! http://img185.imageshack.us/img185/8494/imgp0969yn4.jpg http://img185.imageshack.us/img185/9923/imgp2148pv8.jpg http://img185.imageshack.us/img185/4203/imgp2161cc3.jpg
-
Ciao a tutti. Sono nuova del forum Gatti.....di solito frequento quello delle cavie! Ho un micio....oramai non più un giovanotto, 11 anni. Si chiama Giotto ed è sempre stato benissimo. Viene seguito anno dopo anno dal veterinario, quindi è sotto controllo. Quest'anno però è nato un problema. Giotto si è fatto male. Non sappiamo bene come, dato che non abbiamo assistito alla scena, ma una mattina ha iniziato a zoppicare. Palpando attentamente la zampina posteriore ho cercato di capire se era rotta, ma il micio è stato abbastanza indifferente al mio contatto! Sì, diciamo che un po' di fastidio gli dava, ma nulla di più. Portato dopo due tre giorni dal veterinario, ci viene comunicato che molto probabilmente si tratta di una microfrattura. Dato che il micio mangia e beve senza problemi non dovrebbe essere cosa preoccupante. Pertanto l'abbiamo riportato a casa senza alcuna medicazione. Una prescrizione medica: riposo assoluto. Beh....non è stato molto difficile per il mio gattone pigrone! Ora sembra che dopo una settimana stia meglio....lo zoppicamento si sta gradualmente togliendo. Spero che guarisca bene, anche perchè vista l'età....ora potrebbe avere anche problemi di motoricità. A voi è mai successo qualcosa del genere? ......e ora vi presento Giotto!!! http://img170.imageshack.us/img170/6469/imgp0965lg1.jpg
-
Il fieno va bene....sia per fare la pennichella che per mangiarlo. Ma mettici un buon drenante sotto...ghiaietta....sassolini del tipo lettiera del micio. Se metti solo il fieno tempo 1 o due giorni al massimo si inzacchera tutto, diventa poltiglia. E ti trovi il porcellino in un tappeto di fieno bagnato e maleodorante. Almeno...io ho questo problema.
-
Io e Teresina ti siamo vicine!
-
Ti illumino subito! In pratica, per rendere più facile e riuscita l'introduzione di un nuovo porcello, si possono lavare gli animali coinvolti, con gli appositi shampoo per eliminare nell'immediato gli odori e poi si disinfetta e si rende neutra la gabbia in modo che la mancanza di odori nel momento che li si mette insieme non scateni subito una lite! Non sempre funziona, ma spesso calma un attimo le acque! Buono a sapersi...grazie!
-
Se dovessi optare per l'accoppiata maschile puoi avere alcuni accorgimenti come il bagnetto dell'amicizia! ...bagnetto dell'amicizia...???!??? Briciolona...Spiegati meglio...che questa mi giunge nuova!
-
E bravo il veteriario che ha guarito Pandino! Anche a me è successo una volta che Teresina ha iniziato inspiegabilmente a non mangiare, rimanendo vivace e giocherellona come sempre.... ....dopo qualche giorno di insistenti tentativi, quando ho capito che nemmeno le melanzane riusciva a mangiare (il suo cibo preferito in assoluto)....stavo per portarla dal veterinario....quando per un motivo che ancora non ho capito...ha ripreso a mangiare. Come se nulla fosse successo è tornata quella di prima... Mah....forse aria nel pancino....forse qualche blocchettino intestinale....chissà. Ora però sta benone! Ciao a Pandino da mb_75 e Teresina http://img512.imageshack.us/img512/8372/imgp2207ts8.jpg
-
A due giorni dal fatto, osservando Teresina, ho notato che comunque beve dalla ciotola. Però effettivamente l'inconveniente è la scarsa igienicità della situazione. A fine giornata la ciotola diventa un immondezzaio di qualsiasi oggetto solido che possa infilarsi dentro.... ...........meglio che gli ricompro il beverino!!!
-
Teresina su questo è brava. In tutta la giornata non ha rovesciato nemmeno una goccia! Bah....la terrò sotto osservazione. Anche se devo dire che anche lei mangia tante verdurine, quindi non mi devo preoccupare più di tanto!
-
Stamane è successa una disgrazia....a Teresina gli si è rotto il beverino!!! E' caduto mentre spostavo la gabbietta e si è scheggiato nella parte alta....poco male ho pensato io, tanto l'acqua li non esce...e invece evidentemente non andava bene....continuava ad uscire l'acqua ininterrottamente.... Che disperazione....erano le 6.30 e io dovevo sbrigarmi per andare al lavoro.... Alla fine ho provato a mettere l'acqua nella ciotolina sperando che Teresina bevesse da la.....e non decidesse invece di trasformare quello strano oggetto rosso in vasca da bagno. Torno stasera e mi trovo la ciotolina ancora piena d'acqua....beh...è già qualcosa che non abbia fatto surf dentro!!! Ma ad un certo punto ho pensato che forse non riusciva nemmeno a bere....e mi sono preoccupata. Rischiava la disidratazione...ma ad un certo punto vedo Teresina che si accuccia sul pelo dell'acqua ed inizia e bere. Secondo voi ha bevuto o faceva finta? Mah! Che dite, le lascio la ciotolina o è il caso di prendere un nuovo beverino?
-
Naturalmente anche io e Teresina vi diamo il benvenuto.
-
Ma...forse ti riferisci al loro verso normale?!?!
-
Prova a vedere se il beverino fa uscire l'acqua. A me è capitato quando l'ho comprato: mi sono accorta che l'acqua non scendeva, mentre ogni tanto Teresina cercava di bere. Poi ho scoperto che il beverino non funzionava bene. Si incastrava la pallina di acciaio e non faceva uscire l'acqua. Vedi un po' se la causa è questa. Forse loro vedendo che non esce nulla lo ignorano.
-
Questa poi...Teresina che scorreggia...sarei proprio curiosa di sentirla.... Ma finora non mi ha mai deliziato delle sue flautolenze....fose devo stare con l'orecchio all'erta! Ciao a tutti da me e Teresina!
-
Mangia tutto ciò che può provenire dal frigorifero....insalate di tutti i tipi, finocchio...ho provato con la zucchina ma non gradisce....e adora l'erbetta del mio giardino
-
Secondo quello che ti ha detto il veterinario, il porcellino non dovrebbe avere sempre la ciotola piena, giusto? O ho capito male io? No, perchè porcellina ha sempre gabbietta e ciotola su cui non manca mai il cibo. Non è grassissima...ma diciamo che se la cava bene. Forse è meglio evitare che rosicchi in continuazione secondo voi?
-
Teresina ha provato l'arancia per la prima volta in questi giorni. E' molto spassosa. Le ho messo mezza arancia spremuta, quindi solo la scorza e un po' di polpa interna....e dato che la scorza non era di suo gradimento si è letteralmente ciucciata tutta la polpa interna....ovvero quello che era rimasto.....faceva proprio ridere vedere questa testolina pelosa dentro la scodella arancione!!!
-
Anche Teresina vuole dare il benvenuto ad Aramis! Ciao ciao
-
....e Teresina è la seconda!!! Morde eccome....anche se da quando ha preso confidenza un po' meno. Ma credo che dipenda dal carattere del porcellino. Quello che avevo prima di lei non mordeva mai. Comunque belle le nuove arrivate!
-
Da oggi Teresina ha un nuovo menù, sano e fresco! Eccovi le foto.... http://img512.imageshack.us/img512/8372/imgp2207ts8.jpg http://img512.imageshack.us/img512/3751/imgp2208ov8.jpg http://img512.imageshack.us/img512/9461/imgp2209hj4.jpg Tante carotine fresche tagliuzzate, mela fresca e tanto tanto tanto fieno. Oggi abbiamo definitivamente abolito i biscottini. E credo che sia una cosa buona questa, ho subito notato che il beverino rimane pieno d'acqua più tempo rispetto a prima. Molto probabilmente i biscottini facevano sete. Teresina ringrazia il consiglio di Briciolona! Ciao ciao a tutti!
-
E' normale che siano spaventatati. Devono imparare a conoscerti. E' solo questione di dargli tempo. Da che mi ricordo io Teresina ci ha messo parecchio a fidarsi di me. Mentre tempo fa, avevo un'altra caviotta, Matisse, che si è affezionato prima. Dipende anche dall'indole della bestiola! ....credo.... Ma naturalmente....lascio l'ultima parola a Briciolona!
-
Le mie mangiano un pellet americano di sola erba pressata di cui vanno matte!Se vuoi puoi provare quello! Dove lo si trova questo pellet? Nei negozi normali di animali?
-
Ora mi sorge spontanea una domanda: Teresina ha 15-16 mesi. Quanto dovrebbe pesare secondo voi?
-
Bene, ho letto il link che mi indichi. Teresina mangia molta frutta e verdura fresche quindi penso che venga nutrita abbastanza bene. La sua ciotola contiene però giornalmente la sua dose di biscottini della F........s, Optimal Menu Croquettes...li conosci? Pensi che vadano bene? Sono biscottini a base di carote e piselli. Infatti sono verdi e arancioni. Ho notato che mangia molto volentieri quelli arancioni che spariscono dalla ciotola molto velocemente, quelli verdi stazionano di più. Cosa mi consigli Briciolona? Continuo a darglieli?