Vai al contenuto

samstone

Members
  • Numero contenuti

    66
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di samstone

  1. ciao sono la vostra acciuga preferita....? il Mal di schiena potrebbe essere anche un'astuzia del cavallo per non fare determinati lavori? Io monto all'americana e faccio passeggiate lunghe talvolta il carico se per un solo kg in più può creare seri problemi al cavallo. alla puggi avevo fatto delle domande per capire qcsa in più. sono comunque d'accordo con sir hiss. Aggiungo che se ha dermatiti non si monta a meno che non ci siano delle cause di forza maggiore che ci obbligano a farlo. consiglionel frattempo di lavorare il cavallo in tondino o alla corda o simile fin che non gli passano. a presto sam
  2. complimenti ancora per questo sito mi piace sempre di più... Ora il mio cavallo che alcuni di voi sanno è stato accecato da un occhio causa il calcio di un cavallo del maneggio che è assicurato. Il proprietario ha fatto la denuncia del sinistro e io sto aspettando le varie fatture veterinario accudimenti e varie visite impossibilità di utilizzo e non ultima cosa non è più l cavallo di prima. qualcuno di voi ha avuto a che fare con situazioni simili? Se chiedo di pagarmi un T.....r per addestrarlo? se chiedo u cavallo con cui posso andare in alta montagna sui sentierini come ci andavo con il mio hank? Con lui non mi improvviso di certo a tornare sui miei monti della valdAosta. GRRRR. Sono un po sciettico pensavo a un' operazione chirurgica ma parecchi mi dicono che costa parecchio e da scarsi risultati. va bè sono qui per il discorso risarcimento danni se sapete qualcosa fatemi sapere? ciao
  3. all'ippodromo di firenze ne hanno beccati ancora di positivi sembra che alcune zone non siano n granchè controllate. io lo faccio e lo faccio anche al cavallo ( anche se mezzo cecato..) è obbligatorio.. ciao sam
  4. Ciao sono sam ho letto le tue intro , oridi a atal proposito ti faccio queste domande: qunato pesa il tuo cavallo? quanto pesi ? quanto pesano i tuoi finimenti? hai valutato attentamente queste cose? e i giusti rapporti? che lavoro fai con il tuo cavallo? e sopratutto per quanto tempo e con che frequenza? la schiena spesso è = a lavoro con cavaliere e come? sei rigida o sei morbida? ciao sam
  5. un sentito augurio di buona Pasqua a tutti voi del forum!! ... e a tuttii vostri amici a 4 zampe, e alle vostre ali.. Samuele
  6. capisco la tua reazione, grazie per i consigli, samer ieri ho parlato con altre persone che erano affezionate al cavallo e che ci sono rimaste vermanete male, mi hanno consigliato di riaprtire da zero coni l'addestramento del cavallo e fare come dicono tutti esercizi per abituarlo a lavorare con un solo punto di vista probabilmente mi benderò l ' occhio dalla parte da cui lui vede e lavorerò solo con l'occhio dalla parte da cui lui non vede in tal modo potremo lavorare compensandoci e anche io potrò capire cosa significa, è certo che tutti gli esercizi saranno fatti in massima sicurezza e nel rettangolo. sam
  7. Novità oggi il vet dice che cambia cura e da anche qualcosa di cortisonico per vi dell'edema, ribadisce che ci sono delle aderenze e che sarà complesso e in parte anche difficile il recupero. si parla di fare un conslto con un chirurgo oculista per uneventuale operazione. a volte i dialogo è difficile e capisco sempre meno... Sinceramente non ho più grandi speranze bhà!! non so prorpio che dire...
  8. Grazie samer, sempre gentile. Sto cercando di preparare un programma di lavoro che mi permetta di aiutarlo al meglio, il vet dice che non è ancora spacciato del tutto, comunque se la porteràà avanti per un bel pocomunque. Hai idea di quanto può durare un'addestramento del genere? e chi potrebbe aiutami ad eseguirlo o se ci sono delle pubblicazioni in merito? Ho letto un articolo, forse mi ripeto, di una cavalla da lavoro che fu colpita all'occhio e al canale lacrimale da un fulmine, non solo è cieca da una parte ma addirittura folgorata la foto fa impressione. Ora è stata acquistata e sta un un ranch in cui lavora parecchio con il bestiame e altro, io non ho un ranch per lavorare il bestiame tutti i giorni .... dovrò inventarmi degli esercizi riabilitatori...o scovarli da qualcuno... ciao sam
  9. Pepperoani ha continuato a migliorare oggi porta scarpe regolari ed è tornato ad aiutare tootera lavorare il bestiame nel ranch da 15000 acri in cui vive. "Dove viviamo non è un posto impervio, anche se si presenta abbastanza roccioso" aggiunge.."lo uso anche duramente ma non ha più dato cenno di bloccarsi, ho avuto zeo problemi con lui"ora le scarpe di legno sono una ferma convinzione... ho lavorato per noi ho rimesso a nuovo il cavallo e sono felice che lo sia. descrizione della lastra che si vede nella foto : parte superiore zoccolo del cavallo posto con un'inclinazione di circa 45 gradi rispetto al terreno sembra che il peso sscarichi sulla punta fissaggio al plantare di legno con circa 10 viti autofilettanti spessore dello strato in legno di circa 25-30 mm cuneo in gomma anchesso fissato con viti circa 6-7 per far si che lo zoccolo rimanga inclinato tra lo zoccolo del cavallo e lo strato in legno è stato applicato uno strato di gomma. questo serve a far si che il tendine ( flexor forse flessore che sta dietro sia poco stirato). tooter scherza a proposito del cavallo frankenhorse e aggiunge che comunque non è materia di scherzi. fine seconda parte.
  10. l'articolo chiamato going dutch storia e foto di holly clanahan ho tradotto, per un'amico un pezzo di un'articolo della rivista america's horse che viene rilasciata ai membri dell'american qh association members, sul numero di jennuary 2008 a breve vista la curiosità mi abboneròanche io. ovviamente non sono ne un traduttore ne un giornalista, potrei aver anche mal interpretato l'articolo o simile. Se e' possibile un confronto con qualcuno che l'ha tradotto ben volentieri. a presto sam
  11. samstone

    Zoccoli Rotti

    ciao stavo curiosando e ti posso dire quello che so : a me è capitato di vedere delle fenditure orizzontali sulla muraglia poi ho scoperto dopo un po di confronti con altra gente che l'ha visto e mi hanno detto che si trattava di una vecchia sobbattitura in via di guarigione. un mio conoscente invece aveva delle setole orizzontali e parallele in quel caso era dato dall'alimentazione, secchezza dello zoccolo e da fatto che il cavallo stava troppo nel box a contatto con urina e segatura. Per quanto riguarda le ragadi consiglio la pomata alla calendula per pelli screpolate dei bambini...o dei cavallini... visto che ha funzionato , mi hanno detto di andare avanti per un po anche dopo che pareva a posto. ciao sam
  12. samstone

    Rimedi Alla Laminite

    tratto dall'interpretazione di racconto di un'esperienza utile da sapere ma spero da non utilizzare ... "andando come olandesi " ( con scarpe di legno) le scarpe in legno duro per cavalli che aiutano molti equini a sopravvivere alla laminite tooter kiser ricorda il giorno nel 2004 che il suo buon cavallo da ranch Pepperoany Wolf, dopo una grande camminata, a primo sguardo pareva leggermente irrigidito. Lui non sapeva ancora, ma era l'inizio di un caso di laminite in tutti e 4 i piedi che da li a breve significavano la fine di pepperoany. tooter che vive in suphur hoklaoma, prese il cavallo e lo mostro al suo vetrinario abituale che come diagnosi , raccomandava la vendita in zona del cavallo gli avrebbe dato maggior fortuna che spedirlo direttamente al macello. Io dissi " hey doc questo è il miglior piccolo castrone a cui tu possa dar credito" disse tooter. Non voleva abbattere il cavallo tantomeno svenderlo a quache asta, lascio l'ufficio del veterinario veramente affranto ed insicuro della sua prossima alternativa. Poi da due differenti persone senti parlare di un veterinario a 60 miglia di distanza a shawneehoklaoma che applicava scarpette di legno a cavalli laminitici con un discreto successo. tooter e sua moglie sissy hanno additato come giusto ad un video del dottor michael steward che lavorava su alcuni cavalli. " ci siamo guardati lun con l'altro e ci siamo detti : cosa abbiamo da perdere ?" Quando tooter prese papperoany e suo fratello maggiore peppy san badger per portarlo da doc steward, il piccolo rosso roano poteva appena appena camminare fuori dal trailer. Tuttavia il dottore steward e un maniscalco lo hanno finito/preparato. ho condotto il cavallo fuori dalla stanza radiologica e lui colpendo il suolo duro e ghiaioso ha accusato solo pochino. Era come se stava almeno il 95 % meglio di prima , cosi disse tooter. Fine prima parte.
  13. ciao a tutti, ho provato il cavallo che non ci vede da un occhio, l'ho trovato cambiato. Molto sospettoso e diffidente tanto che in alcuni momenti si blocca . Nel rettangolo se ci sono altri cavalli, spesso si ferma se la mano è con l'occhio che non ci vede è all'interno dello stesso, fuori inciampa spesso probabilmente non vede dove appoggia il piede e quindi inciampa. Mi ha fatto molta tenerezza in alcuni momenti manifesta parecchio la sua vulnerabilità. Ha picchiato anche la testa ora se ti avvicini dal lato oscuro si gira di scatto. sarà dura la riabilitazione e l'addestramento. credo che se non guarirà potrò fare solo piccole passeggiate con cavalli che conosce su percorsi che ha già fatto. Nella stradina di fronte al maneggio tende ad andare solo dove vede. Insomma come prima esperienza non mi ha fatto sperare molto. và spinto molto sperando che non si spaventi dalla parte del lato oscuro. l'equilibrio e la testa sono comunque abbastanza dritti. La prossima prova sarà con i paletti o i barili che conosce. grazie di tutto per ora vi terrò aggiornati. ciao sam
  14. Ciao samer, grazie delle dritte, e sopratutto dell'avermi finalmente illustrato la situazione in modo scientifico . Il cavallo, Hank, prende antibiotici ora sta al paddock è sempre abbastanza energico e quindi ha voglia di muoversi, nel box al buio diventava matto. ha una capanna, e provvedreò a mettergli una retina con delle protezioni. ora il temp determinerà meglio le cose nel bene e nelmale vedremo sinceramente è il mio primo cavallo e confesso non pensavo di rimanerci così male. Grazie ancora e crepi.il lupo..... e buona caccia del tuo samer.... ciao sam
  15. ciao ho avuto a che fare dei trekking, e allenamenti di reining e un'altre cose che mi vengono in mente per il mal di schiena sono: - la sella e i sotto sella controllare e provare a mettere paragarrese o simili neoprene se il mal di schiena non si presenta prima di montare - il cavallo si rotola? a volte si sitemano da soli rotolandosi e passando da sdraiti da una lato all'altro segno di buona salute... adorano farlo sulla sabbiacome già saprai... prima di montare passare sempre e dolcemente! indice e pollice su fianchi della colonna fino all'inizio della groppa e capire se il cavallo cede si abbassa per non sentire dolore... se sente dolore non esagerare potrebbe arrabbiarsi e sferrare un calcio o una rampata poi dipende dai soggetti.. il cavaliere deve cercare di fare andature a contatto continuo specialmente il trotto seduto se battuto cambiando spesso le diagonali.no salti no urti verificare la stazza del cavallo e il proprio peso del cavliere ci sono dei rapporti da mantenere che potrebbero non essere idonei per il cavallo o per il cavaliere una volta ad un trekking ho avuto dei problemi con il pettorale, la sella è slittata in dietro e il cavallo ha presentato una botta sulla schiena!! con dell'arnica gel l'ho aiutato e si è ripreso in pochi giorni c'è da dire che il cavallo aveva un rigonfiamento ben visibile -altra cosa è dato dall'impostazione della schiena del cavallo per evitare movimenti o impostazioni sbagliate si cerca di tenere il cavallo raccolto facendo lavorare la schiena come una U rovescia evitando cosi l'insellamento. Chiaramente è sempre meglio farsi aiutare da qualcuno a terra che corregge l'impostazione stessa. per quanto riguarda l'imboccatura nella monta americana esiste il bosal un'imboccatura a naso che è anche più invasiva e severa del morso per alcuni cavalli. - oppure la capezza indiana, della giusta misura, quella con i nodi fatta in corda, quei nodi servono ad aiutare il cavallo con delle pressioni sul muso, se il cavallo è tranquillo e dopo una mezz'ra di lavoro alla corda , montando con la capezza indiana ( rettangolo e andature solo passo) capisci subito se sono i denti o la schiena. queste sono cose che mi sono successe ogni binomio cavallo e cavaliere sono un mondo a se quindi applicarle non è detto che siano risolutrici. ciao sam
  16. samstone

    Trauma All'occhio

    Innanzi tutto ciao a tutti, sono sam, ho un qh di 13 anni che ha preso una bella botta all'occhio destro e che da ormai 45 gg è completamente cieco e bianco poi la velatura tipo mal della luna sembra essersi assorbita e sembra che al posto dell'occhio abbia un'ampolla con dentro dell'acqua. Mi dicono che persiste il trauma è all'uvea che ci vorrà molto tempo per riassorbirsi ( forse). A quanto ho capitol'uvea è l'occhio inteso come sfera?, il veterinario non si pronuncia ancora?, avete avuto esperienze simili? mi sapete dire qualcosa in più? lui è un po più irrequieto mi dicono che no cambierà nulla ma io non mi fido molto . ciao
×
×
  • Crea Nuovo...