-
Numero contenuti
1654 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Jess
-
Scusa se non ho più risposto, comunque grazie per l'informazione..... Comunque secondo te è possibile trovare qualcuno disposto ad affidarmi il suo cane in un piccolo paese?
-
Buonasera a tutti.....visto che siete molto informati sui dog sitter vorrei sapere come si inizia fare questo lavoro..... Bisogna mettere dei volantini?e se si cosa bisogna scrivere?
-
Scusa se non ho risposto prima, ma ho il pc che fa i capricci, comunque ora sembra che migliori un pò.....e il nuovo veterinario dopo aver guardato i risultati delle analisi precedenti ha detto che la cura gli sembrava appropriata, per cui provo ancora un pò come mi hanno suggerito, se peggiora andrò da un'altro veterinario........ Comunque ora le croste sulle orecchie stanno migliorando.....ma quelle nella pancia mi sembra che siano sempre uguali.....forse ci vuole più tempo......
-
Buon pomeriggio a tutti, volevo nformarvi che il mio veterinario ha deciso di cambiare il cibo alla mia piccolina, ora deve mangiare Quaglia e Farro, una scatoletta che costa un capitale!!!!più di 3 euro l'una!!!!!!!!!!Comunque non le ha prescritto nient'altro e mi ha sgridato per averle cambiato dieta senza avvertirlo.............e mi ha detto di lavarla..... Per la cronaca la prossima settimana ho appuntamento con un altro veterinaio.....
-
Concoedo con te, tranne su una cosa, i miei gatti(quelli che vivono in casa) sono tutti sterilizzati, ma marcano di urina tutti (anche le femmine).....I miei mici sono stati tutti sterilizzati prima del calore....comunque succede solo in casi rari, per cui io sarò l'unica ad avere gatti strambi.....
-
Grazie a tutti per le informazioni, comunque domani forse saprò dirvi qualcosa in più siccome devo andare dal veterinario, per controllare la sua salute e per decidere se continuare la cura o modificarla e se dovrò cambiare veterinario........ Comunque il veterinario mi aveva dato qualche tempo fa uno shampoo per le croste, ma non funzionava anche perchè doveva tenere lo shampoo per 30 minuti e poi dovevo lavarla e tenere un pastore tedesco nella doccia per tutto quel tempo era un'impresa, siccome la mia piccina odia l'acqua!!!
-
Scusa fabia185 se non ho risposto prima comunque, mi sembra che il cane stia meglio....e i reni non sono mai stati così tanto a posto come in questo momento.....comunque domani la porto dal veterinario e vediamo.....
-
Grazie......però non lo so se va da un altra famiglia perchè i miei vicini non sanno nulla, dicono che da loro non va nessun gatto.....comunque l'ho pensato anch'io che fosse scappata per via degli altri gatti che ho a casa....siccome 3 mesi fa è arrivata un'altra gattina(Amanda).....però mi sembra strano che sia scappata per questo, sopratutto dopo alcuni mesi.... Dimenticavo ieri e oggi è venuta a casa a mangiare...ma è magrissima.......la mia Lulù quando stava ancora in casa(bei tempi quelli) era un po cicciottella....non sovrappeso, ma ben messa e invece ora si vadono tutte le costole.....
-
Buonpomeriggio a tutti, purtroppo non ho buone notizie..... la mia cagnolina non ha una micosi......comunque il suo veterinario, dopo essersi consultato con i suoi due colleghi della clinica, ha deciso di darle degli antibiotici e delle pastiglie per fegato e tiroide......anche se non sa cos'ha. Il veterinario ha detto che d'ora in poi andrà per esclusione quindi la mia cucciolotta dovrà prendere pastiglie e forse dovrò farle anche iniezioni per un po finchè non si troverà la causa della "irritazione" o qualunque cosa sia....... Voi che ne pensate? Mi posso fidare?
-
Scusate, non ho più detto nulla a proposito della mia Lulina perchè sta bene anche se viene a casa una volta ogni 3 giorni per mangiare e poi scappa di corsa......per cui non saprei che altro dire aparte ringraziarvi per la pazienza che avete dimostrato standomi ad ascoltre.......
-
Buonasera a tutti, mi scuso per non essere più riuscita ad aggiornarvi sulle condizioni della mia piccina, ma ho avuto dei problemi......comunque maetedì l'ho portata dal veterinario che finalmente dopo 7 mesi è riuscito ad ammettere che non ha la più pallida idea di cosa posa avere....non è un gran risultato per le croste e il prurito del mio cane, però almeno ora si è deciso seriamente a fare le analisi, anche le più assurde. Così ha deciso di rifarle tutti gli esami del sangue e poi le ha preso un campione di croste per fare una coltura batterica, per escludere una micosi, doma mi da i risultati, spero che siano positivi così finalmente mi darà una cura efficace(speriamo)..... se non vi scoccia doma vi farei sapere i risultati.....
-
Sono pienamente d'accordo con te...... Ora che marca usi?
-
Si grazie gradisco, ti ho già inviato un mex
-
Si però ora come ora non sono più certa di nulla....forse visto che la tengo libera può aver mangiato qualcosa in gioro ora che ci penso....
-
Si è stato fatto e ha detto che non trovava nulla di grave, ciò la prima volta ke le è venuta questa "irritazione" e mi ha dato degli antibiotici per una settimana e sembrava guarita, però dopo un mese ero nuovamente al punto di partenza così sono tornata dal veterinario e mi ha detto che dovevo lavarla con uno sciampo particolare e che dovevo darle una schiuma su tutto il corpo mattino e sera(Len--erm), così l'ho lavata e le ho dato la schiuma sembrava di nuovo che stesse bene, però dopo un mese sta nuovamente male così la riporto dal veterinario che mi fa fare tutte le analisi, reni, fegato, urina, feci, filariosi, lesmaniosi e sangue. Dopo 3 giorni lo chiamo per sapere il risultato e mi dice che sta BENE,non ha trovato niente così l'ho dovuta riportare in studio e l' ha visitata e mi ha dato antibiotici ( I--V-- 1000) per un mese, come ormai dedurrete da soli le è passato e una settimana fa circa le è tornato. Chiamo il veterinario e mi dice di darle delle pastiglie per non farla grattare e se stava ancora male dovevo portaglierla dopo Pasqua..... Questa è la sua storia e per rispondere alle vostre domande uso come antipulci il F-------- co**o e il collare Sc-----;Vado in una clinica veterinaria( ci sono 3 veterinari associati e sono andata da tutti e tre). Comunque io avevo pensato a piodermite e come dice GIANLUIGI anche a dermatite atopica, voi che ne dite?
-
Buonasera a tutti volevo chiedervi se qualcuno può darmi un idea su cosapossa avere il mio cane, siccome sono 7 mesi che vado avanti a portare il cane dal veterinario perchè si riempe il corpo di croste e diventa tutta rossa come un peperone, ma il veterinario non sa cos'ha e quindi continua a darmi antibiotici e pastiglie per il pruito, una volta è arrivato a darmi un antimorragico, senza però dirmi il motivo...... Lei mangia da 4 anni solo scatolette e crocchette della R---- C---- intestinal, gli esami del sangue sono perfetti.......... Secondo voi cosa può avere?Qualunque consiglio è ben accetto.....
-
Si ho provato a mettere i volantini, ma ora non servono più siccome è tornata .....avevate ragione voi....... Comunque ho scoperto che non riuscivo a trovarla perchè era chiusa nella cantina del mio vicino che era andato a Genova......e quindi è rimasta senza mangiare e bere per 7 giorni....... Comunque sono al settimo cielo....... Scusate se vi ho rotto le scatole, ma la mia piccolina è la mia vita.......
-
Abito in campagna per cui per loro è normale stare liberi fuori, però di sera dormono sempre in casa.....e poi non trovo giusto lasciarli sempre chiusi in casa.....e sul balcone non li posso far andare se no vanno sul tetto o lo saltano per uscire......
-
Era strerilizzata è questo il punto.....e poi mi è già successo 2 volte che mi scomparissero dei gatti adulti a causa di quella maledetta di una volpe..... Però questa volta se non torna più dico basta a gatti e cane...mi sono stufata di soffrire così tanto....e stare a piangere tutto il giorno.....
-
Aiuto due giorni fa è scomparsa la mia piccina...sono troppo disperata......non era mai scappata in 2 anni!! Ho paura che qualche volpe l'abbia uccisa.....non so cosa fare..... Ora ho paura che succeda qualcosa anche agli altri...... Avete suggerimenti????
-
X GIANLUIGI Gli oli vegetali (in particolar modo l'olio di semi di girasole), che presentano un adeguato contenuto in acido linoleico, utile tra le altre cose a mantenere un mantello lucido e sano. Spero di averrisposto in modo adeguato alla tua domanda.
-
I miei gatti si chiamano Elisabet, Giulia,Amanda,Lulù,Chris,Fufi, ognuno con diversi sopprannomi.... Elisabet o Eli o Elisa o Missi(il più usato) o Missina Giulia o Giugiu o Giugiola o Giuli Amanda o Amminoproteina o Ammuccia o Ami o Amandola O St----ina Lulù o Principessa o Princisbarda o Tutina O Tutulì o Lulina o Strega o Nerina Chris o Ciccio o Chichi o chichino o Pupo o Pupone o Zappottapian o De-----te Fufi o Fufetto o Pupetto o Pupinino o Frufru o Piccetto o Pupulin
-
La mia Genny non posso lasciarla in macchina da sola siccome appena esco salta sul sedile anteriore e inizia a mangiucchiare la cintura di sicurezza.....comunque il cane che avevo prima in pratica viveva in macchina, ci restava anche 3-4 ore e non riuscivo a farla scendere considerata la sua mole(era un San Bernardo)....comunque non era per niente maltrattata, siccome ogni 20 min al max andavo a controllare se voleva scendere e la lasciavo salire in macchina solo quando era nel garage e non d'estate.... Dimenticavo adorava così tanto la macchina che anche quando andavamo dal veterinario per farle il vaccino era il veterinario stesso che doveva uscire dallo studio e farle l'iniezione in macchiana....