Ciao a tutti,
scusatemi se non sono passata prima dalla sezione delle presentazioni, ma sono talmente in ansia che prima di tutto vorrei presentare il problema del mio biondone,e poi con calma vi presenterò anche gli altri componenti della mia famigliola.
Giorno 14 notte mi accorsi che il mio amorino andava spesso nella lettiera senza riuscire ad urinare e in mattinata ha iniziato ad espellere urina con massicce quantità di sangue...allarmata corro subito da uno dei due veterinari (il più vicino) dove porto tutti i miei cuccioletti.Durante la visita mi spiegava dunque che il mio biondo ha una cistite emorragica e che ,ha provato così a svuotargli la vescica con l'ago dalla pancia (nn ricordo cm ha chiamato questa tecnica) ma aveva un alta quantitàdi sangue all'interno...ha deciso dunque di applicare il catetere al micione.Dopo un po di tentativi mi disse che non riusciva ad estroflettere il pene e quindi mi ha mandata a casa prescrivendomi una cura fatta di antibiotico,antiemorragico (tutti e due in punture)un antinfiammatorio al cortisone e una nuova dieta adatta a questo problema.torno a casa...non molto soddisfatta della visita ed inizio la terapia.Al terzo giorno il mio amorino iniziava a dare segni di miglioramento..anche se aveva perso l'appetito.Arrivammo così a lunedì notte...mi ero svegliata per la sete e guardando il mio tesoro non ho potuto fare a meno di fermarmi a fargli le coccole...son rimasta con lui un'oretta e mentre lo tenevo in braccio ecco qua che mi arriva un attacco di panico...il mio tesorino ha una crisi...inizia a tremare tutto irrigidito (che non riusciva a muoversi) per una trentina di secondi fino a lasciarsi poi cadere la testa sulle mie ginocchia...il panico ebbe il sopravvento pensando fosse morto...continuai ad accarezzarlo e pian piano iniziò a riprendersi e notai che subito dopo la crisi espulse altro sangue.provai a chiamare il veterinario ma aveva il cellulare spento (quanto mai ste situazioni capitano di giorno) rimango sveglia a sorvegliarlo fino a mattina e nel frattempo pensai che forse era il caso di portarlo dall'altro veterinario...visto che non ero rimasta soddisfatta della prima.Siamo arrivati dunque dall'altro veterinario..gli ho spiegato tutta la situazione,ha iniziato la visita, ha prelevato delsangue per analizzarlo, ha fatto l'ecografia ed ha messo il catetere al mio amorino gli ha fatto dei lavaggi della vescica e gli ha fatto una flebo perchè ha detto che era disidratato.Durante la visita mi ha detto che ha della renella che deve espellere e che fortunatamente non ci sono calcoli.Nel frattempo mi ha riferito anche l'esito del prelievo fatto e mi ha spiegato che ha il valore dell'azotemia altro -46- e che quasi sicuramente la crisi che ha avuto è dovuta proprio a questo.Ha dunque prescritto una cura di un antisettico a pasticche un altro antiemorragico che ho dovuto somministrare solo ieri,le flebo per reidratarlo,in più la stessa dieta prescrittami dall'altro veterinario.Mi ha detto che per ora non vuole segnare niente per il problema dell'azotemia,per non dargli troppi medicinali.Nel frattempo mi ha detto di tenerlo sotto controllo e di fare in modo che nn si strappi il catetere ed i punti con il quale è stato fissato.Abbiamo dunque cominciato ieri la nuova cura.Ha mangiato con grande appetito gli ho messo il collare elisabettiano ma proprio non lo sopporta e dunque ogni volta che riesco a stargli con gli occhi attacati glielo caccio per farlo rilassare un po...visto che è nervosissimo.ho trascorso tutta la nottata con lui e stanotte ho notato dapprima che si sforzava tanto quando andava nella lettiera e pensai che provava ad espellere le feci (visto che nn andava in bagno da tre giorni)...poi invece più tardi ha espulso le feci ma continuava lo stesso a sforzarsi non solo nella lettiera...ma anche in giro per la stanza...facendo al massimo qualche goccia di urina.E' normale????
Stamattina alle 6 ha avuto un'altra crisi...e dopo mezz'ora un'altra ancora.Ho letto qui di altre situazioni simili a quella del mio amorino...ma nessuna accennava a queste crisi...qualcuno sa darmi qualche altra informazione al riguardo?.Continuo ad essere preoccupata, non mi do pace e mi fa veramente tanta pena.Pomeriggio abbiamo l'appuntamento dal veterinario...controlla la situazione e gli fa altri lavaggi alla vescica.Speriamo bene!
P.S. Scusate se mi sono dilungata tanto...ma volevo spiegare bene il problema