-
Numero contenuti
25 -
Iscritto
-
Ultima visita
Mimi's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Io sono solita pensare che i cani più che con la memoria, ragionino con l'istinto.
-
No, no da solo con gli altri cani finchè non ha almeno sette o otto mesi non ce lo lascio! Grazie per i consigli, ne farò tesoro!
-
Non è che sia tanto facile per me portare in territorio neutro i miei cani... Abito in una via limitrofa ad una strada statale molto trafficata (la via flaminia vicino roma, per chi la conosce) e per andare da qualsiasi parte che non sia la casa di un vicino bisogna prendere la macchina. I miei cani non sono abituati alla macchina perchè escono poco (ho il giardino molto grande e non hanno bisogno di correre altrove) e per me sarebbe davvero difficile portarli uno per uno fuori casa. Posso provarci, certo, con la via fuori, anche se non è che mi fido molto, il cucciolo è piccolo, ha solo due mesi (arriverà a casa il 25 marzo) e per allora avrà fatto un solo vaccino... non sarei molto tranquilla, capisci?
-
Salve a tutti! Non sapendo dove inserire un messaggio di questo genere, ho preferito metterlo in questa sezione, che mi sembrava la più adatta. Vi espongo la mia situazione prima di farvi le mie domande, spero che vi risulti chiara, proverò ad esserlo il più possibile. Dunque, premetto che ho quattro cani a casa, ho un giardino molto grande nel quale loro vivono, ma solamente uno dorme dentro, e sta dentro casa quando vuole (se ci siamo noi). Sono due maschi e due femmine, di cui tre meticci e una Basset Hound. I meticci sono sempre stati abituati a stare nel giardino, entrano qualche volta ma non sono molto abituati e di solito quando entrano in casa dopo un po' si stufano e vogliono uscire. I cani per un motivo o per un altro sono tutti sterilizzati. Dunque, c'è Tomby (tombolino) maschietto nero di taglia media di 8 anni, Rocky, mezzo labrador di 6 anni, Trilly (mamma di Tomby) derivata Border Collie di 10 anni, ed Ellie, Basset Hound di 4 anni. Tomby è sempre stato abbastanza intollerante verso i maschi nel suo territorio; suo padre, che ora non c'è più, abbaiava a qualsiasi cane maschio che vedeva e se ci riusciva ci litigava, ed anche di brutto. Questa "abitudine" è passata anche al figlio, che da quando Rocky (il mezzo labrador) è cresciuto ha iniziato ad aggredirlo dandogli dei morsetti sulla faccia, ma mai facendogli del male serio. Rocky si è subito sottomesso, buono e dolce com'è, poi abbiamo deciso di farli sterilizzare, visto che avevamo avuto esperienze bruttissime con il padre di Tomby, e devo dire che da lì la situazione si è un po' calmata. Tomby non aggredisce più con tanta frequenza, anche perchè credo che si stia facendo vecchietto, no? Poi c'è Ellie, la Basset Hound, che dorme e sta spesso dentro casa, e ne è un po' la regina. E' abbastanza gelosa dei suoi spazi e quando un altro cane entra in casa lo guarda con aria di diffidenza. Oltre a lei dentro casa c'è il gatto "il boss", Diablo (di nome e di fatto) che ha preso possesso di TUTTA la casa, ed ha sottomesso tutti i cani (hanno tutti paura di lui e si guardano bene dall'avvicinarsi quando lui è nei paraggi). Rocky e Trilly sono abbastanza tranquilli, non hanno mai dato grossi problemi. Trilly per la maggior parte del tempo se ne sta per i fatti suoi e non si fila nessuno, mentre Rocky è talmente buono che potresti passargli sopra con la bicicletta (non l'ho mai fatto eh! è un esempio!) senza che lui dica niente. Ora, il mio problema è questo. Vorrei prendere un cucciolo di carlino, ma non so come possano reagire gli altri cagnoli che ho. Vorrei prenderlo maschio, perchè starebbe principalmente dentro casa (i carlini non sono cani che possono vivere all'aperto) e so che per un cane femmina (Ellie, la BassetHound) è più facile accettare un cane di sesso opposto al proprio piuttosto che una femmina. Solo che poi si presenta il problema di Tomby, come potrebbe prenderla? So che i carlini sono cani di indole buona e dolce, le persone che conosco che ne possiedono uno mi hanno sempre detto che la convivenza può essere tranquilla, se uno sa bene come comportarsi. Avete dei consigli da darmi su come comportarmi, su quali accorgimenti prendere, cosa fare e non fare per rendere questo inserimento il meno traumatico possibile per i miei amici animali? Vi ringrazio, un saluto! Mimosa
-
Ciao Boss! Sei bellissimo! Anche io adoro i carlini *___* Ci vediamo alle prossime Ugopiadi allora!!!!
-
Si sono fantastici! Pensa che Ellie quando era piccola ci inciampava sempre XD
-
Hahahah ma la signora che invoca Satana è esilarante XD
-
Buffo eh?! E non sai che Milo può stare in piedi sotto le sue gambe!!! L'ha già sorpassato di brutto!!! Grazie Mimì! Bacio Hahahaha che divertente Anche io una volta avevo un cagnolino piccolo che correva e passava sotto le zampe di quello un po' più grande, era troppo bello! Dai un baciotto sul muso a Chanel e Milo =)
-
Scusa spiegami una cosa, non credo di aver capito: ma tu vivresti in un posto diverso da quello in cui vivrebbe il cane?
-
Mi sa che state andando un po' OT Jackina i tuoi cagnolini sono bellissimi! Mi fa ridere che Chanel è cucciola ed è grande quanto Milo che è adulto XD
-
Hehehe ti assicuro che non mette malinconia per niente. Non è sempre triste, sai... A volte ha uno sguardo da "paraventa" che non ti dico E lei è intelligentissima, sa perfettamente quando esibire il suo sguardo languido per ottenere quello che vuole... ma adesso non ci casco più hehehe
-
°_° questo è particolarmente inquietante
-
Beh certo, credo che l'articolo sia riferito ai cani che vivono in appartamento, no? Anche i miei cani vivono in un giardino enorme ed hanno tutto lo spazio per correre e giocare e nessun problema di peso...
-
Ciao! Io ho una Bassettona di 4 anni di nome Ellie, la mia principessa. Lei vive un po' fuori ed un po' dentro casa, e devo dire che puzza un pochino, anche perchè noi d'inverno non la laviamo, per via dello strato di grasso che la protegge dal freddo. I Basset in effetti sono una razza molto difficile da gestire, perchè sono testardi e fanno tutto quello che vogliono loro e QUANDO lo vogliono loro. Io e la mia famiglia devo dire che siamo stati abbastanza bravi perchè Ellie è educatissima (adesso dopo 4 anni -.-), l'unica cosa che non riesco ad insegnarle è a non abbaiare quando è euforica... ed i Basset hanno quell'abbaio possente che non passa di certo inosservato. Però lei è la mia piccola principessa, la gioia della mia vita, e non riuscirei mai a vivere senza di lei. Inoltre è BELLISSIMA e devo dire che non sbava quasi per niente (a parte quando beve, ma è normale, ha le guance lunghe che trattengono acqua). Vi allego una foto, lei è davvero bella ed adesso è qui che dorme vicino a me! http://img259.imageshack.us/img259/2165/dscn0336nr8.jpg
-
Ciao vivi! Il tuo piccolo Joey è davvero stupendo, complimenti!